Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [PHP] sessioni che si comportano diversamente in locale e in remoto

    Sto facendo i primi esperimenti sulle sessioni, e ho un comportamento apparentemente assurdo.

    In locale funziona perfettamente in Forefox e Opera, mentre non funziona in IE. Ma a parte questo, in remoto non funziona per nulla

    Ma la cosa strana è che anzichè non memorizzare nulla, sembra memorizzare soltanto il primo carattere della stringa che passo come variabile di sessione! Comportamento del quale certamente i migliori tra voi sapranno indicarmi cause e rimedi, noooooo?

    _YD

  2. #2
    Ho risolto empiricamente. Il problema era degli stupide virgolette nell'accesso ad un array bidimensionale. Ora è (dovrebbe essere... non meniamoci sfiga da soli!) a posto. Quello che non capisco è come mai funzionasse in locale...

    echo $var[dim1][$dim2]; e
    echo $var["dim1"]["$dim2"];

    sono indubbiamente diversi, ma xchè in locale funzionava e in remoto no? o è giusta la prima versione o la seconda! O no?

    _YD

  3. #3
    verifica le versioni di php ed il settaggio in php.ini (allarmi, sessioni, register_globals, ecc....)

    Se l'indice dell'array e' associativo ci vogliono gli apici se numerico no.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    toh... chi si vede,.. il appaero giallo.. è 'na vita


    cmq probabilmenet e il problema è il register globals... devi usare l'array $_SESSION per accedere alla variabili di sessiione...

    non leggerti guide vecchie.. cerca qualcosa di recente


  5. #5
    Infatti, in locale avevo usato $HTTP_SESSION_VARS, mentre l'ho modificato in fase di pubblicazione con $_SESSION. Ma il problema era proprio quello intuito da Piero.Mac e a cui ero arrivato da solo: mi resta tuttavia misterioso come mai in locale funzionasse...

    Come regola riassuntiva, la variabile dev'essere:
    $_SESSION["qui una stringa"][1], quindi $_SESSION["$var1"][$var2], cioè se prevedo una stringa devo mettere le virgolette alla variabile, mentre se prevedo un numero no. Giusto?

    _YD

  6. #6
    per una stringa vanno bene sia singoli che doppi apici, per una variabile devi usare i doppi perchè con i singoli non la interpreta, con i numeri non devi usarne nessuna [altrimenti legge il numero come stringa e poi quando ci effettui operazini matematiche lo converte automaticamente.. inutile fargli perdere tempo.. meglio se lo prende direttamente come valore numerico ]


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.