Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Form per commenti dei visitatori

    Spero di riuscire a spiegarmi

    Io ho una pagina dinamica che varia al variare dell'id (cosa abbastanza ovvia ) .
    La tabella dove stanno dentro i dati di questa pagina è composta da piu' campi ad esempio
    ---locali
    id
    nomelocale
    provincia
    categoria
    prezzo
    fumatori
    etc etc

    Adesso volevo fare una paginetta per far inserire agli utenti registrati la possibilita di commentare i vari locali che vengono tirati fuori dalla mia paginetta dinamica . E fin qui non ci sarebbe ancora problema perche gli faccio un form per l'inserimento dei dati e la cosa dovrebbe funzionare .

    Pero non so come fare per farli inserire nel database . Nel senso mi consigliate di aggiungere 3 campi alla tabella locali:

    utente
    data
    commenti

    e farli inserire li (e in questo caso come faccio a far capire allo script dove inizia uno e finisce l'altro)

    oppure fare una nuova tabella che potrei chiamare ad esempio commenti :

    ---commenti
    id
    user
    data
    commenti

    e anche in questo caso come li faccio poi a far stampare a video con un minimo di tabulazione del tipo :


    Qui c'e tutta la scheda del locale

    commenti:

    Ste Bellisimo posto ci ritornerò il prima possibile [1/05/05]


    Mi sono spiegato bene ??

    Grazie in anticipo

  2. #2
    ciao, non capisco bene il tuo problema, per farli stampare a video fai una select del campo e li stampi no? non capisco bene dove sia il problema..

  3. #3
    Il problema è che se sono inseriti tutti in un id se faccio un semplice echo dopo la query lui mi stampa tutto a video non certo impaginato e non come se fossero commenti di piu utenti ma uno unico

    E io volevo farglieli stampare ordinati del tipo :

    |Stefano | Ottimo posto fantastico | 10 aprile 2005

    |Massimo | Pessimo mi fa schifo | 11 maggio 2005

    |Giuliano| Mai stato cosi bene | 12 maggio 2005


    Capite cosa volevo fare ??'

  4. #4
    [supersaibal]Originariamente inviato da stefano3804
    Il problema è che se sono inseriti tutti in un id se faccio un semplice echo dopo la query lui mi stampa tutto a video non certo impaginato e non come se fossero commenti di piu utenti ma uno unico

    E io volevo farglieli stampare ordinati del tipo :

    |Stefano | Ottimo posto fantastico | 10 aprile 2005
    [/supersaibal]
    Ti conviene fare una tabella commenti:

    id_commento
    id_ristorante
    user
    data
    commento
    verificato

    per stamparli userai un normale tabella, l'id_ristorante servira' per identificare i commenti associati ad un determinato posto. Potresti mettere nella tabella anche una flag si/no (1/0) per dare visibilita' o meno al commento. Trattandosi di locale pubblico, non dico di esercitare censura... ma un minimo di controllo su che viene scritto.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    OK PIero.mac ma poi come faccio a farglieli stampare con una certa incolonazione ??

    Tutti i commenti ad esempio del ristorante Gener Neuv (ad esempio) saranno contenuti nel campo commenti

    Io faro una


    query del tipo select * from commenti where id_ristorante = 'id.ristoranti'

    a questo punto diciamo che poi avro' l'oggetto

    $data->id_commento (cioe' il numero del commento)
    $data->id_ristorante (l'id del risto)
    $data->user (tutti i nomi degli utenti che hanno inserito commenti)
    $data->commento (tutti i commenti)

    Pero capisci che se io gli faccio stampare un

    echo "| $data->user | $data->commento| etc etc ";

    mi stampo tutto non certo impaginato

  6. #6
    usa le tabelle e relativi tags html

    codice:
    echo "<table><tr><td>intestazioni tabella ...... >/td></tr>";
    
    while($row = mysql_fetch_assoc($id_resource)) {
    
    echo "<tr><td>$row[id_commento]</td>
          <td>$row[user]</td>
          <td>$row[data]</td>
          <td>$row[commento]</td></tr>
         ";
    } // fine while
    Ho usato mysql_fetch_assoc invece dell'oggetto ma e' la stessa cosa.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    [supersaibal]Originariamente inviato da piero.mac

    Ho usato mysql_fetch_assoc invece dell'oggetto ma e' la stessa cosa.

    [/supersaibal]
    che differenza c'e rispetto a :
    mysql_fetch_object

  8. #8
    [supersaibal]Originariamente inviato da stefano3804
    che differenza c'e rispetto a :
    mysql_fetch_object [/supersaibal]
    La differenza e' che object carica la riga come fosse un oggetto, gli altri qui seguenti come array.

    mysql_fetch_row = la tupla estratta con indice numerico
    mysql_fetch_assoc = la tupla estratta con indice associativo
    mysql_fetch_array = estratta con entrambi gli indici assoc. e numerico quindi i dati sono presenti due volte.

    Il dato in un oggetto puo' avere accesso solo con il nome del campo... le performance sono pressoche identiche. Si tratta di abitudine piu' che altro...

    echo $row->nome_campo;
    echo $row['nome_campo'];

    that's all...

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    ok allora ci provo e poi te lo dico
    Per il forum ho fatto una cosa parecchio simile e mi e' venuta

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.