Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    cancellare righe in un array

    Ciao a tutti, è possibile cancellare fisicamente una riga in un array strutturato nel seguente modo:

    [questo è un print_r]

    Array ( [0] => Array ( [0] => L [1] => 2005-05-01 [2] => P/N PROVA [3] => Part number di prova [4] => KG [5] => P02 [6] => 05 [7] => C01 [8] => 100.00 [9] => S [10] => 2.00 ) [1] => Array ( [0] => U [1] => 2005-05-02 [2] => P/N PROVA [3] => Part number di prova [4] => KG [5] => P02 [6] => 05 [7] => C01 [8] => 60.00 [9] => [10] => 2.00 ) [2] => Array ( [0] => U [1] => 2005-05-06 [2] => P/N PROVA [3] => Part number di prova [4] => KG [5] => P02 [6] => 05 [7] => C01 [8] => 2.00 [9] => [10] => 2.00 ) [3] => Array ( [0] => U [1] => 2005-05-06 [2] => P/N PROVA [3] => Part number di prova [4] => KG [5] => P02 [6] => 05 [7] => C01 [8] => 3.00 [9] => [10] => 2.00 ) [4] => Array ( [0] => U [1] => 2005-05-06 [2] => P/N PROVA [3] => Part number di prova [4] => KG [5] => P02 [6] => 05 [7] => C01 [8] => 5.00 [9] => [10] => 2.00 ) )

    se io volessi cancellare la seconda riga cioè Array ([1]=> Array()) ... come faccio?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    se $x = array (...)

    Puoi fare
    Codice PHP:
    $x[1] = Array(); 
    o non intendevi questo?

    ...

  3. #3
    La funzione é array_splice... ecco gli esempi del manuale:

    $input = array ("red", "green", "blue", "yellow");
    array_splice ($input, 2);
    // $input is now array ("red", "green")
    $input = array ("red", "green", "blue", "yellow");
    array_splice ($input, 1, -1);
    // $input is now array ("red", "yellow")
    $input = array ("red", "green", "blue", "yellow");
    array_splice ($input, 1, count($input), "orange");
    // $input is now array ("red", "orange")
    $input = array ("red", "green", "blue", "yellow");
    array_splice ($input, -1, 1, array("black", "maroon"));
    // $input is now array ("red", "green",
    // "blue", "black", "maroon")

  4. #4
    non funziona margherite

  5. #5
    seguendo l'esempio che mi hai dato tu:
    $input = array ("red", "green", "blue", "yellow");

    se io voglio cancellare solo blue come devo usare la funzione che mi hai dato?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    Nel tuo esempio: $input = array_splice ($input, 2, 1);

    Sarebbe $x = array_splice($x, 1, 1) (cioè devi riassegnare il tutto a $x). Però quello che dicevi tu
    se io volessi cancellare la seconda riga cioè Array ([1]=> Array()) ... come faccio?
    si ottiene con $x[1] = array();

  7. #7
    i conti ancor anon tornano... allora l'array è così formato

    ------ colonna 01 colonna 02 colonna 03
    riga 0 variabile0 variabile0 variabile0
    riga 1 variabile1 variabile1 variabile1 <---
    riga 2 variabile2 variabile2 variabile2
    riga 3 variabile3 variabile3 variabile3
    riga 4 variabile4 variabile4 variabile4

    io voglio cancellare la riga 1 ottenendo


    ------ colonna 01 colonna 02 colonna 03
    riga 0 variabile0 variabile0 variabile0
    riga 1 variabile2 variabile2 variabile2
    riga 2 variabile3 variabile3 variabile3
    riga 3 variabile4 variabile4 variabile4

    facendo come dici tu mi elimina tutto l'array aparte 1 riga

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    scusa la confusione rispetto alla domanda. Usa array_splice senza fare l'assegnamento (a te serve quello che rimane, non la parte eliminata).

    Dunque array_splice ($x, 1, 1); o array_splice ($input, 2, 1);

  9. #9
    che cambia da uno a l'altro? a me sembrano uguali

  10. #10
    non funziona

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.