Volevo porre alla vostra attenzione questo documento:
- http://webstandardsgroup.org/features/joe-clark.cfm
Oltre al contenuto molto interessante (un'itervista a Joe Clark da parte del Web Standards Group), ricco di spunti, suggerimenti e riflessioni sul nuovo modo di fare web, volevo concentrarmi sulla strutturazione della pagina in sè.
Spesso parlo di "documenti con una struttura solida e ricca" per riferirmi a come l'html (xhtml) può darci parecchi modi per rendere una pagina una buona pagina.
Basti un solo esempio: le domande sono identificate con un numero, e ad esse sono assegnati degli id. "Cosa c'è di strano?", direte.
Mettiamo caso che in una discussione su questo forum volessi riferirmi, al termine di un post, ad una risposta specifica di Joe Clark che approfondisce l'argomento appena trattato. Bene, mi basterà dare il link, con l'ancora alla domanda specifica.
Può sembrare una piccola cosa, ma se ci pensate bene vi accorgerete che accorgimenti come questi rendono le informazioni maggiormente facili e semplici di raggiungere e condividere.
Applicando queste piccole ma grandi soluzioni - anche sotto altre forme - possiamo garantire una condivisione maggiore.
Questa semplice consapevolezza può darci uno slancio in più verso il web del futuro.
Spero di essermi espresso bene, ma se avete domande - e soprattutto commenti - desidero continuare la discussione.
Grazie a tutti,
Piero.