Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    5

    eliminazione vecchi dati sessione

    salve a tutti.
    sono un principiante...

    sto operando con una pagina cui si accede mediante login.
    in base all'utente sono differenziati i contenuti delle listbox della pagina.
    bene, se mi loggo come altro utente vengono conservati i dati del vecchio.
    ho già provato a:
    fare refresh;
    inserire il codice di disattivazione cache;
    cancellare i files di sessione temporanei e riloggarmi;
    inserire session_unset()e session_destroy();

    non so più che fare qualcuno potrebbe aiutarmi?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788

    Re: eliminazione vecchi dati sessione

    [supersaibal]Originariamente inviato da Balurd
    salve a tutti.
    sono un principiante...

    sto operando con una pagina cui si accede mediante login.
    in base all'utente sono differenziati i contenuti delle listbox della pagina.
    bene, se mi loggo come altro utente vengono conservati i dati del vecchio.
    ho già provato a:
    fare refresh;
    inserire il codice di disattivazione cache;
    cancellare i files di sessione temporanei e riloggarmi;
    inserire session_unset()e session_destroy();

    non so più che fare qualcuno potrebbe aiutarmi? [/supersaibal]
    così a naso direi che hai sbagliato lo script per popolare la tua select, e che non vede la differenza dei diversi utenti (quindi non è un problema di sessioni, ma di script)..

    Dovresti postare le righe di codice
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    5
    allora la query che genera la popolazione della listbox è il seguente:
    __________________________________________________ _

    session_start();
    $id_doc=$_SESSION['id_doc'];

    $db=APRI_DB(&$db_host,&$db_name,&$db_user,&$db_pas sword);
    $query = "SELECT materie.id_materia,
    materie.materia,
    docenti.id_docente,
    docenti.id_materia1,
    docenti.id_materia2,
    docenti.id_materia3,
    docenti.id_materia4,
    docenti.id_materia5 FROM materie, docenti
    WHERE docenti.id_docente= '$id_doc' AND
    (materie.id_materia = docenti.id_materia1 OR
    materie.id_materia = docenti.id_materia2 OR
    materie.id_materia = docenti.id_materia3 OR
    materie.id_materia = docenti.id_materia4 OR
    materie.id_materia = docenti.id_materia5)";
    $result = mysql_query($query, $db);

    il problema sorge quando genero un tag option popolandolo con i dati estratti da questa query, che rimangono gli stessi nonostante sia passata una diversa variabile di sessione $id_doc.
    (non è possibile usare $_GET poiché i dati di sessione sono caricati non una ma due pagine prima)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788
    [supersaibal]Originariamente inviato da Balurd
    allora la query che genera la popolazione della listbox è il seguente:
    __________________________________________________ _

    session_start();
    $id_doc=$_SESSION['id_doc'];

    $db=APRI_DB(&$db_host,&$db_name,&$db_user,&$db_pas sword);
    $query = "SELECT materie.id_materia,
    materie.materia,
    docenti.id_docente,
    docenti.id_materia1,
    docenti.id_materia2,
    docenti.id_materia3,
    docenti.id_materia4,
    docenti.id_materia5 FROM materie, docenti
    WHERE docenti.id_docente= '$id_doc' AND
    (materie.id_materia = docenti.id_materia1 OR
    materie.id_materia = docenti.id_materia2 OR
    materie.id_materia = docenti.id_materia3 OR
    materie.id_materia = docenti.id_materia4 OR
    materie.id_materia = docenti.id_materia5)";
    $result = mysql_query($query, $db);

    il problema sorge quando genero un tag option popolandolo con i dati estratti da questa query, che rimangono gli stessi nonostante sia passata una diversa variabile di sessione $id_doc.
    (non è possibile usare $_GET poiché i dati di sessione sono caricati non una ma due pagine prima) [/supersaibal]
    Hai mandato in echo i risultati di questa query senza popolare la select?
    Ma solo per vedere la stampa dei risultati?
    Se chiudi il browser, ed effettui la connessione con un'id_doc diversa, la select risulta corretta o no?!
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788
    manda in echo anche la variabile di sessione in tutte le pagine per capire quando e dove e se cambia.. e cerchi si isolare la pagina che lo genera... (l'erroe)
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    5
    No, ovviamente ho tralasciato di copiare il fetch_array, non si genera alcun errore, la query lavora bene: è un problema di dati vecchi che si ficcano da qualche parte ma non so dove.
    Tanto è vero che se riavvio il sistema e cambio utente torna tutto corretto.
    mmah...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788
    [supersaibal]Originariamente inviato da Balurd
    No, ovviamente ho tralasciato di copiare il fetch_array, non si genera alcun errore, la query lavora bene: è un problema di dati vecchi che si ficcano da qualche parte ma non so dove.
    Tanto è vero che se riavvio il sistema e cambio utente torna tutto corretto.
    mmah... [/supersaibal]
    Appunto devi andare a vedere dov'è l'errore..
    Devi fare un debug accurato di tutto il tuo programma...
    manda in stampa le varibili che non ti convingono e cerca di isolare il rpoblema...
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.