Quando inserisco la password per root@localhost, non riesco ad accedere a PHPMyadmin dicendomi accesso negato e di usare password no, come devo accedere a PHPMyadmin se ho inserito la password?
Ciao![]()
Quando inserisco la password per root@localhost, non riesco ad accedere a PHPMyadmin dicendomi accesso negato e di usare password no, come devo accedere a PHPMyadmin se ho inserito la password?
Ciao![]()
Nulla, ma e' sempre qualcosa.
Ma la password al database l'hai messa' Se si sei sicuro che la password che hai messo sia corretta?
Dipende da come hai inserito la password nella tabella user. Ed anche dalle versioni di php e mysql.
Un errore comune e' quello di inserire da phpmyadmin la password in chiaro nella tabella user, mentre questa va inserita utilizzando la funzione password() oppure dopo avere inserito la password non eseguire il flush o non restartare il server mysql.
![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Io da PHPMyadmin inserisco la mia password dopodiche non mi da piu' l'accesso e allora devo andare nella cartella bin
di MySQL e digito:
mysql -u root -p
mysql>******
e mi da l' accesso, dopodiche' sempre con le query elimino la password cosi accedo a PHPMyadmin.
![]()
Nulla, ma e' sempre qualcosa.
MySQL e' la versione 5, ho installato phptriad che installa apache, mysql e php, pero' prende le impostazioni di mysql corrente ovvero la 5 infatti i nuovi database vendono inseriti nella cartella data di MySQL 5.
Nulla, ma e' sempre qualcosa.
le cose buffe che installano tutto loro non le conosco e manco voglio conoscerle. quando inserisci la password da phpmyadmin devi utilizzare la funzione password nella colonna a sx del dato.[supersaibal]Originariamente inviato da maurizio2
MySQL e' la versione 5, ho installato phptriad che installa apache, mysql e php, pero' prende le impostazioni di mysql corrente ovvero la 5 infatti i nuovi database vendono inseriti nella cartella data di MySQL 5. [/supersaibal]
Verifica esattamente la stringa di segnalazione di mysql ed eventualmente postala completa. e' importante conoscere la versione di tutti e tre (php, phpmyadmin e mysql)
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
E''' e vorrei anche io installare di mia mano le cose per esserne padrone!!
Ma ho scritto il mio primo "hello word" 2 anni fa col c adesso ho completato il java e sto cercando di capire a cosa mi serve php, qual'e' la differenza tra Apache e Apache Tomcat, perche' phpmyadmin ascolta sulla porta 80? Allora significa che qualunqu utente puo' vedere le mie applicazioni web?
Ho installato Apache tomcat e la directory di installazione e' la seguente:C:\Apache Software Foundation\Tomcat 5.5
da li inserisco le mie applicazioni web nella cartella webapps e tali applicazioni li posso vedere con la porta 8080.
Diamine io studio Java, servlet e jsp e adesso sono completamente in palla, io vorrei avere semplicemente un ambiente di sviluppo per capire come funziona un server web con tutte le funzionalita' che esso puo' disporre ovvero , servlet jsp, php etc etc...
![]()
![]()
![]()
![]()
Nulla, ma e' sempre qualcosa.
Se non vuoi che dall'esterno "vedano" il tuo sito basta il piu' becero dei firewall, non e' una questione di porta 80. questa e' la porta di default per il server HTTP. La raggiungi senza doverla indicare in modo esplicito.
apache tomcat ha lo scopo di fornire allo sviluppatore un vero e proprio ambiente nel quale girano applicazioni Java (le servlet)
apache e' piu' genericamente indirizzato ad essere un server HTPP diciamo "general purpose"... ed e' sicuramente piu' performante.
forse sei piu' interessato a postare in programmazione.
per mysql il problema e' quello che ti e' stato indicato...
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Ok adesso riprovo...
Nulla, ma e' sempre qualcosa.