Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [php-xml] sito multilingue

    Salve,
    ho una serie di pagine in php e vorrei rendere il sito poliglotto importando le traduzioni delle varie parti di testo da file xml (un file per ogni lingua, facendo in modo ke dalla root partano le varie pagine del sito).
    Come posso fare senza sconvolgere eccessivamente le pagine gia esistenti?

    Grazie,
    Ale
    Moderatore di me stesso
    LAVORICREATIVI.COM - ANNUNCI PER CREATIVI e AGENZIE
    SNOWTURA.COM - UNDER CONSTRUCTION

  2. #2
    Ah, la versione che ho di PHP è la 4.1.0
    Moderatore di me stesso
    LAVORICREATIVI.COM - ANNUNCI PER CREATIVI e AGENZIE
    SNOWTURA.COM - UNDER CONSTRUCTION

  3. #3
    Ciao,
    utilizzi una versione di PHP un po' vecchia quindi le possibilità XML sono limitate

    In ogni caso, per questioni di performance, anzichè XML ti consiglierei di utilizzare un database o, se l'estensione è disponibile, usare gettext con file di tipo po
    http://www.php.net/gettext
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  4. #4
    [supersaibal]Originariamente inviato da Fabio Heller
    Ciao,
    utilizzi una versione di PHP un po' vecchia quindi le possibilità XML sono limitate

    In ogni caso, per questioni di performance, anzichè XML ti consiglierei di utilizzare un database o, se l'estensione è disponibile, usare gettext con file di tipo po
    http://www.php.net/gettext [/supersaibal]
    in che modo ci sarebbero dei problemi di performance?
    Moderatore di me stesso
    LAVORICREATIVI.COM - ANNUNCI PER CREATIVI e AGENZIE
    SNOWTURA.COM - UNDER CONSTRUCTION

  5. #5
    eventualmente, se abbandonassi l'idea dell'xml, mi puoi/potete consigliare un buon tutorial/guida per la creazione di un db che si occupi di questa problematica? in db sono un po' gnucco.. ma imparo in fretta se ho dei buoni esempi.

    Grazie
    Moderatore di me stesso
    LAVORICREATIVI.COM - ANNUNCI PER CREATIVI e AGENZIE
    SNOWTURA.COM - UNDER CONSTRUCTION

  6. #6
    [supersaibal]Originariamente inviato da snowtura
    in che modo ci sarebbero dei problemi di performance? [/supersaibal]
    Fare ad ogni request il parsing di un file xml piuttosto grande (ovviamente molto dipende dalla quantità di contenui del sito), specialmente con il parser xml di PHP 4.1, è molto meno performante che suddividere le lingue su database.
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  7. #7
    [supersaibal]Originariamente inviato da snowtura
    eventualmente, se abbandonassi l'idea dell'xml, mi puoi/potete consigliare un buon tutorial/guida per la creazione di un db che si occupi di questa problematica? in db sono un po' gnucco.. ma imparo in fretta se ho dei buoni esempi.

    Grazie [/supersaibal]
    Esempi non saprei, non ricordo se tra gli articoli di freephp.html.it ce ne sia uno al riguardo.
    Ad ogni modo leggi qualcosa sulla normalizzazione dei database e il resto verrà da solo.

    Un alternativa al database, per pochi contenuti, potrebbe essere quella di inserire i testi in file PHP separati da includere a seconda della lingua da utilizzare.
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.