Ciao a tutti, mi servirebbe una mano. Vorrei scrivere una classe per effettuare una connessione ad un db, MySQL, quindi ho cercato alcune informazioni in giro, e devo dire che la mia prova non mi soddisfa. Alcuni punti sulle connessioni mi sono oscuri e vorrei discuterne con voi

Questa è la classe che ho scritto.

Codice PHP:
class ConnectDB
{
 
$db_host "localhost";
 
$db_user "";
 
$db_password "";
 
$db_name "";
 
 
$link_id;
        
 function 
db_connect($dbname)
 {
  
$this->link_id mysql_connect("localhost","","");
  if (!
mysql_select_db($dbname$link_id)) 
  die (
"Connessione al db $dbname fallita");
 }
        
 function 
db_close()
 {
  
mysql_close($this->link_id);
 }

 function 
prima_query()
 {
  
$query "select cognome,nome from utenti where id_user = 1";
  
$result mysql_query($query);
  
$query_data mysql_fetch_array($result);
  
$cognome $query_data["cognome"];
  
$nome $query_data["nome"];
  return 
$cognome,$nome;
 }

La mia domanda è questa. Devo solo richiamare la funzione della connessione per puntare al db che mi occorre?
Nella query non devo passare qualche dato come riferimento al db?

Ed in fine cosa ne pensa di quello che ho scritto? Vi sembra corretto?