Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    727

    come creare un link che si porta dietro le variabili

    scusate se dal titolo non si capisce una FAVA, ora cerco di spiegarmi con un esempio:
    ho una tabella nel db con questi campi
    id
    titolo
    descrizione_mini
    descrizione_big
    dettagli

    avrei bisogno che in una pagina venissero estratti solo
    titolo
    descrizione_mini

    ad esempio:
    <?print "$array[titolo]"?>
    <?print "$array[descrizione_mini]"?>

    e che vicino a loro ci fosse UN LINK cliccando sul quale si aprisse UN'ALTRA PAGINA nella quale visualizzare
    <?print "$array[titolo]"?>
    <?print "$array[descrizione_big]"?>
    <?print "$array[dettagli]"?>

    una roba del tipo
    clicca qui per i dettagli

    ma è così che si fa? sto improvvisando...
    e poi nella pag dettagli, come faccio a tirarmi dietro le altre variabili?
    spero di essermi spiegato a suff
    grazieeee

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gasmor
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,768
    si fa come hai detto tu:
    nella pagina in cui scrivi il link ricavi il titolo, la minidescrizione e l'id

    crei il link:

    clicca qui per i dettagli

    e nella pagina dettagli fai una query select dei campi

    titolo
    descrizione_big
    dettagli

    WHERE id=$_GET['id']

    Hai provato a creare un sito con Jaaxo Cms PHP5? new!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    727

    x gasmor

    ciao e grazie
    ma ancora un aiutino....
    premesso che nel mio db il campo id l'ho chiamato ab_id (e già ne sono pentito...), allora ho scritto:

    <?php
    include("mysql.php");
    $dati = mysql_query("select * from tabella WHERE ab_id=$_GET['id'] ");
    $array = mysql_fetch_array($dati);
    ecc
    ecc

    ma mi restituisce questo errore:

    Parse error: parse error, unexpected T_ENCAPSED_AND_WHITESPACE, expecting T_STRING or T_VARIABLE or T_NUM_STRING

    nella riga dove c'è $dati ecc ecc
    dove ho sbagliato??

  4. #4

    Re: x gasmor

    $dati = mysql_query("select * from tabella WHERE ab_id={$_GET['id']} ");

    oppure

    $dati = mysql_query("select * from tabella WHERE ab_id=".$_GET['id']."");


  5. #5
    E già che ci sei, forza il tipo di $_GET['id'] a INT
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    727

    x tutti

    innanzi tutto grazie x l'attenzione
    come avrete capito sono un self-made-man nel php...

    allora adesso non mi restituisce più l'errore ma nella pagina non appare nulla.... non scrive nulla

    ecco tutto il codice
    <?php
    include("mysql.php");
    $dati = mysql_query("select ab_id, ab_marca, ab_des, ab_prezzo_or, ab_prezzo, ab_chi from abbigliamento WHERE ab_id={$_GET['id']} ");
    $array = mysql_fetch_array($dati);
    echo "$array[ab_marca]";
    echo "$array[ab_des]";
    echo "$array[ab_prezzo_or]";
    echo "$array[ab_prezzo]";
    echo "$array[ab_chi]";
    mysql_close();
    ?>

    mi aiutate ancora???
    questa volta pensavo proprio di avercela fatta...

  7. #7
    fai print_r($array); per vedere cosa contiene

    ed inoltre verifica dopo la query che venga restituito qualche risultato:

    if(mysql_num_rows($dati) < 1) {echo "non ci sono dati"; exit; }



    PS: siamo quanti tutti self made man in php
    Insommi a ci siamo tutti fatti.. da soli o incompagnia

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    727

    grande }gu|do[z]{®©
    mi fa piacere che siete tutti dei selfmademan... ma io mi sento proprio un cavernicolo
    allora.... ho aggiunto quelle stringhe ma... CONTINUA A NON APPARIRE NULLA, NULLA, NULLA
    ma ti pare possibile? sono piuttosto esterrefatto...

    <?php
    include("mysql.php");
    $dati = mysql_query("select ab_id, ab_marca, ab_des, ab_prezzo_or, ab_prezzo, ab_chi from abbigliamento WHERE ab_id={$_GET['id']} ");
    $array = mysql_fetch_array($dati);
    if(mysql_num_rows($dati) < 1) {echo "non ci sono dati"; exit; } ;
    print_r($array);
    echo "$array[ab_marca]";
    echo "$array[ab_des]";
    echo "$array[ab_prezzo_or]";
    echo "$array[ab_prezzo]";
    echo "$array[ab_chi]";
    mysql_close();
    ?>

  9. #9
    metti anche un bel error_reporting(E_ALL); all'inizio del file...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    727

    boh? continua a non apparire nulla
    ma che mistero è???

    <?php
    error_reporting(E_ALL);
    include("mysql.php");
    $dati = mysql_query("select ab_id, ab_marca, ab_des, ab_prezzo_or, ab_prezzo, ab_chi from abbigliamento WHERE ab_id={$_GET['id']} ");
    $array = mysql_fetch_array($dati);
    if(mysql_num_rows($dati) < 1) {echo "non ci sono dati"; exit; } ;
    print_r($array);
    echo "$array[ab_marca]";
    echo "$array[ab_des]";
    echo "$array[ab_prezzo_or]";
    echo "$array[ab_prezzo]";
    echo "$array[ab_chi]";
    mysql_close();
    ?>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.