Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: domanda su htaccess

  1. #1

    domanda su htaccess

    ciao a tutti,

    ho letto la bellissima pillola su htaccess e ho scoperto che scrivendo così nell' htaccess:

    <Files ~ ".+">
    Order allow,deny
    Deny from all
    Satisfy All
    </Files>

    non si può accedere ai files della cartella, è possibile fare in modo di ottenere un redirect verso una pagina x?

    così siamo sicuri di salvaguardare i files e anche l'estetica.

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    Potresti modificare il file .htaccess in maniera tale da permettere l'accesso solo ad alcuni file, tipo .php o semplici .html e quindi creare il redirect...
    codice:
    <Files ~ "\.(htm?l|php)$"> 
    Order allow,deny
    Deny from all
    Satisfy All
    </Files>
    Ora in un file .php (magari index.php), usi la funzione header()
    codice:
    header("Location: http://www.tuosito.it");
    Oppure con un semplice file .html
    codice:
    <META HTTP-EQUIV="Refresh"
    CONTENT="0;URL=http://www.tuosito.it">
    Dovrebbe esserci anche un sistema alternativo che non ricordo, ma personalmente, preferisco usare il redirect da un file php...



  3. #3
    <Files ~ "\.(htm?l|php)$">
    Order allow,deny
    Deny from all
    Satisfy All
    </Files>

    ma così sdi può accedere a tutti i files .html .php ?
    o sbaglio, si può far si di accedere solo ad uno specifico che poi sarà quello con il redirect?

    grassie :rollo:

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    Scusami, ho letto solo adesso quello che ho scritto prima... credo proprio di aver detto una cazzata nel senso che le istruzioni nel file .htaccess non sono corrette, in quanto, così come le ho impostate prima impediscono l'accesso a tutti i file .htm, .html e .php, non il contrario...

    Quindi, al posto di "\.(htm?l|php)$" bisogna inserire tutte le estensioni dei file da proteggere. Ad esempio, se nella directory interessata i file da proteggere fossero immagini, nel file .htaccess avremmo
    codice:
    <Files ~ "\.(gif|jpe?g|png|bmp)$">
    Order allow,deny
    Deny from all
    Satisfy All
    </Files>
    Quindi, a questo punto, ritorna valido il discorso di prima. Nella directory interessata, ad esempio, metterai un solo file .php oppure .html per realizzare il redirect.

    Altre soluzioni non ne conosco...


  5. #5
    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.