Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Scorrimento immagini con preload

    Secondo voi non dovrebbe funzionare anche come preload immagini??? xchè a quanto pare mi carica l'immagine solo dopo che clicco sulla freccia per andare avanti.

    <html>
    <head>
    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    n=0
    foto=new Array()
    foto[0]="images/disegni/01.jpg"
    foto[1]="images/disegni/02.jpg"
    foto[2]="images/disegni/03.jpg"
    foto[3]="images/disegni/04.jpg"
    foto[4]="images/disegni/05.jpg"


    function avanti() {
    if(n<4) {
    n++
    document.foto.src=foto[n]
    }
    }
    function indietro() {
    if(n>0) {
    n--
    document.foto.src=foto[n]
    }
    }
    </script>

    </head>
    <body bgcolor="#000000">
    <script type="text/javascript" language="javascript1.2" src="menu/menu.js"></script>

    <div align="center">


    <table width="700" height="450" border="0">
    <tr>
    <td align="center">
    [img]images/disegni/01.jpg[/img]</td>
    </tr>
    </table>
    <table width="400" cellspacing="0" cellpadding="0" border="0" style="border:1px dashed rgb(64,64,64);">
    <tr>

    <td><p align="right">[img]images/indietro.gif[/img]</p></td>
    <td width="50"><p align="right">[img]images/avanti.gif[/img]</p></td>
    </tr>
    </table>

    </div>
    </body>
    </html>


    Grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Direi proprio di no.

    Quale sarebbe il pezzo di codice che fa il preload?
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Come si potrebbe modificare???
    Solo aggiungendo un preload???
    Siccome a codice non sono molto ferrato...e forse si è visto, non vorrei dover ripetere più volte l'inserimento delle immagini da caricare.

    Tks!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Devi aggiungere un loop che faccia il proload delle immagini.
    Dopo la lista dei nomi, aggiungi:
    codice:
    n=0
    var foto = new Array();
    foto[0] = "images/disegni/01.jpg";
    foto[1] = "images/disegni/02.jpg";
    ...
    
    var precar = new Array();
    for(var i=0; i<foto.length; i++) {
      precar[i] = new Image();
      precar[i].src = foto[i];
    }
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    GRANDE!!!!!
    Funge alla grande anche su Firefox!

    Ma a questo punto approfitto e ci provo:
    non ci sarebbe un modo per far sparire la freccia avanti una volta arrivati all'ultima immagine????

    Se la cosa è dura non preoccuparti, mi sei già stato di grande aiuto.

    Grazie!!!!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    codice:
    function avanti() {
      if(n < precar.length) {
        n++;
        document.foto.src = precar[n].src;
      }
      document.getElementById('avanti').visibility = (n>=precar.length-1) ? 'hidden' : 'visible';
    }
    dove pero` il bottone va scritto:
    <a href="#" onclick=avanti(); return false;">
    [img]images/avanti.gif[/img]</a>

    e dovrai inserire uno CSS opportuno con le caratteristiche di stile del bottone.

    Per il bottone "indietro" sara` una cosa simile.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Mi da errore, anche aggiungendo le virgolette mancanti a <a href="#" onclick="avanti(); return false;">

    xchè un CSS? il bottone è una img

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Scusa per le virgolette.
    Veramente non ci sono bottoni nella pagina (almeno non nel pezzo dicui hai postato lo script).

    Ho inserito un altro errore. Ci sono due oggetti con lo stesso nome (avanti): l'immagine e la funzione: uno dei due deve cambiare.


    Perche` i CSS?
    - perche` e` opportuno separare contenuto da presentazione
    - perche` sono obbligatori nelle nuove versioni di (X)HTML
    - perche` se usi formattazione HTML poi la formattazione CSS (usata nello script e necessaria in questo caso) potrebbe non funzionare

    Tieni conto che tutta la tua pagina andrebbe rivista.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Ancora nulla.....sicuramente sono io!!!
    Ho sostituito la funzione avanti attuale con

    function avanti() {
    if(n < precar.length) {
    n++;
    document.foto.src = precar[n].src;
    }
    document.getElementById('f_avanti').visibility = (n>=precar.length-1) ? 'hidden' : 'visible';
    }

    e la riga della freccia avanti con

    <a href="#" onclick="avanti(); return false;">
    [img]images/avanti.gif[/img]</a>

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    C'e` in effetti ancora un errore, ma dovrebbe dirtelo il browser. Altrimenti devi settare qualche opzione per farti visualizzare gli errori javascript, altrimenti non riesci a fare il debug.

    document.getElementById('f_avanti').style.visibility = (n>=precar.length-1) ? 'hidden' : 'visible';
    }
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.