premetto che sono un po' ingorante di javascript....
ho trovato sul sito di html.it uno script per generare delle select dipendenti, ovvero che al cambiamento della prima vengono modificati i valori della seconda, che ho adattato secondo le mie esigenze e funziona tutto bene...
questo e' lo script
la prima parte va nel tag HEAD
<SCRIPT>
<!--
var prov=new Array();
prov[0]=new Array("Scegli il modello");
prov[1]=new Array("Punto","Brava","Bravo","Tipo","Barchetta"," non in elenco");
prov[2]=new Array("Corsa","Tigra","Zafira","Calibra","non in elenco");
prov[3]=new Array("Spacestar","Space wagon","Pajero","Evo","non in elenco");
prov[4]=new Array("Non in elenco");
function Riempi(source)
{
with (document.modulo.output)
{
while (options.length > 0)
options[0]=null;
for (i=0;i<prov[source].length;i++)
options[i]=new Option(prov[source][i])
options.selectedIndex=0;
}
}
//-->
</SCRIPT>
mentre la seconda parte e' la select vera e propria che, all'evento onchange, modifica i valori della seconda select
<SELECT NAME="input" onChange="Riempi(this.options.selectedIndex)">
<option selected>Seleziona la marca
<option>fiat
<option>opel
<option>mitshubishi
<option>non in elenco
</SELECT>
Ora, essendo questa funzione comune a diverse pagine, avevo pensato di spostare la porzione che va nel tag head in un file .js esterno e richiamarlo solo come link in questo modo:
<SCRIPT LANGUAGE="javaScript" src="select.js"></SCRIPT>
ma lo script non funziona piu'....
Dove sbaglio?
Esiste un modo piu' fine e pratico per mettere questa porzione di codice che si ripete in un file esterno in modo da aggiornare solo quello per tutte le pagine interessate?
Grazie per l'aiuto...
Luca