Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 59
  1. #1

    installazione mysql 4.1

    Ciao a tutti, ho il seguente problema nell'installazione di mysql 4.1.12 (sistema operativo win xp - webserver apache)

    subito dopo l'installazione mi appare la schermata per la configurazione, opto per una configurazione standard anzichè dettagliata e mi chiede di inserire 2 volte la password di root. scrivo la password di rot e parte la schermata per la configurazione e per lo start del server...e qui casca l'asino!

    in inglese mi appare la seguente finestra:
    Errore 1045. Se ho un firewall devo aprire la porta 3306, se è un'installazione conseguente ad una disinstallazione di una precedente versione di mysql devo cliccare su (skip), far partire di nuovo la configurazione e lì mi viene chiesto di inserire la precedente password e la nuova...

    Sono entrambe vere, così configuro il firewall (che però era già configurato) e clicco su skip... digito la vecchia password, digito la nuova, ridigito la nuova et voilà, siamo punto e daccapo, errore 1045...

    Avrò dimenticato la vecchia password??? (mi pare di no) in ogni caso, non si può fare una configurazione manuale direttamente su qualche file di testo?

    Eventualmente dove e come recupero la vecchia password?

    Ciao
    Viviamo tutti in una palude di fango, ma alcuni di noi guardano le Stelle http://www.comunicareoltre.it

  2. #2

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    ottima segnalzione, c'è un piccolo problema: faccio la procedura e mi dice:

    [error] do you already have another mysql server running on port 3306?
    [error] aborting

    ti tralascio la data e l'ora...

    forse ho il precedente mysql che gira ancora, ma io l'ho disinstallato, lo giuro!!!

    che faccio?
    Viviamo tutti in una palude di fango, ma alcuni di noi guardano le Stelle http://www.comunicareoltre.it

  4. #4
    installati mysql administrator ... ha un menu per la gestione del server. Puoi verificare i servizi fermare, rimuovere e riassegnare il daemon di mysql. E' molto comodo anche per altre funzioni.

    Oppure guarda nei servizi...

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    scaricato e installato administrator... indovina un pò mi da lo stesso errore 1045...
    se vado sui servizi dal pannello di controllo e arresto mysql me lo arresta tranquillamente...
    ma se faccio le operazioni descritte nella pagina che mi hai consigliato mi da sempre quell'errore...
    altri suggerimenti?
    Viviamo tutti in una palude di fango, ma alcuni di noi guardano le Stelle http://www.comunicareoltre.it

  6. #6
    verifica nei servizi la corrispondenza del path che puoi vedere nella finestra chi si apre clikkando sul servizio mysql. Intento vedi se i servizi mysql sono uno o piu' di uno....

    Verifica che nel file my.ini sia correttamente indicato il path per il server mysqld. Non aver paura ad eliminare il file my.ini se ne fara' un altro.

    Stoppa il servizio e rilancia il wizard di configurazione. Cambia il nome al servizio... cioe' se il servizio attuale si chiama mysql tu chiamalo per esempio mysql41.

    Poi da mysql administrator eliminerai il servizio che non fumziona.

    Il problema e' che nei registri sara' segnato un path al my.ini che non e' valido per far partire il servizio. Quindi dando al servizio lo stesso nome del precedente viene utilizzata la stessa chiave di registro ovviamente errata... e qua t'alluppi...

    stoppa assolutamente il servizio prima di rifare altre configurazioni...

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Anzi ora che ricordo esiste una utility di nome "mysql system try monitor" lanciala e poi con il tasto dx ti apre un menu in cui trovi configure instance... che ti lancia mysq administrator...

    puoi anche fermare e far ripartire il serve ecc.... il vecchio semaforo insomma.

    Non me lo ricordavo perche' smanetto diversamente....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    Allora:

    1.ho stoppato dai servizi del pannello di controllo di windows
    2.ho lanciato il comando dal dos che dovrebbe modificare il file di configurazione di mysql ovvero "C:\Programmi\MySQL\MySQL Server 4.1\bin\mysqld-nt" --defaults-file="C:\Programmi\MySQL\MySQL Server 4.1\my.ini" --init-file="C:\msql_init.txt
    3.il dos lavora un secondo e poi non mi da nessun risultato, torno ai servizi per riavviare il server mysql e mi da un nuovo errore: 1067 termine imprevisto del processo!!!
    Viviamo tutti in una palude di fango, ma alcuni di noi guardano le Stelle http://www.comunicareoltre.it

  9. #9
    che trovi il file va bene... bisogna vedere che c'e' scritto dentro a my.ini nella sezione [mysqld].

    il servizio dovrebbe chiamarsi mysql41

    Ma apri il file my.ini e leggi la parte dell'intestazione. Prova anche il tool che ti ho detto prima...

    mentre giravo in internet in 10 minuti ho aggiornato php alla 5.0.4 mysql alla 4.1.12 ho visto da te che e' rilasciata da qualche giorno... e non ho avuto un benche' minimo problema. Se non hai due servizi mysql di cui uno sporco quello che dici non dovrebbe succedere.

    Ed accetta l'installazione di default.. poi fa tutto in automatico...

    Non far girare il wizard di configurazione perche' fa solo casino...

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  10. #10
    il servizio si chiama mysql e non mysql41 ed è l'unico servizio mysql che mi appare nella lista dei servizi che trovo dal pannello di controllo (strumenti di amministrazione - servizi).

    nel file my.ini alla voce [mysqld]c'è parecchia roba, la porta che è 3306, il percorso
    basedir="C:/Programmi/MySQL/MySQL Server 4.1/"
    ed il percorso
    datadir="C:/Programmi/MySQL/MySQL Server 4.1/Data/"
    Il fatto che tu sia riuscito a fare l'upgrade senza problemi non mi fa sentire meglio, anzi...

    il tool che mi hai consigliato non riesce a far pertire mysql, non ci riesco dagli strumenti di amministrazione e non ci riesco da mysql administrator che pretende la password...

    Che faccio rinuncio al database? il punto è che mi servirebbe...

    Risolviamo il problema VVoVe:
    Viviamo tutti in una palude di fango, ma alcuni di noi guardano le Stelle http://www.comunicareoltre.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.