Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    422

    Spegnimento (anomalo) e riavvio del computer // Deframmentazione parziale...

    Salve a tutti,

    ieri mi è successa una cosa particolarmente strana col mio computer.
    Premetto che il mio computer è un Vobis, con poco più di 2 anni di vita, con processore Intel® Pentium® 4 2,4 GHz, RAM 256 Mb DDR, HDD 80Gb 7200rpm (di cui 16,5 occupati e 57,9 liberi...; sistema oprativo Windows XP).
    E veniamo al problema.
    Dunque ieri sera decido di copiarmi la cartella (con tutte le sue varie sottocartelle) "plugin" (dimensione 1,12GB), del programma di messaggistica istantanea denominato "C6", sul desktop.
    Una volta terminata la copia, dopo pochi minuti, il mio computer stranamente si spegne VVoVe: (come se fosse mancata la corrente... Cosa che invece non è stata... E poi, del resto, io ho pure il Gruppo di continuità APC Back-UPS) e poi si riavvia.... Sì, insomma, fa tutto da solo...
    Al ritorno nel mio account però, qualsiasi tipo di operazione tenti di compiere non me la fa fare... E' lentissimo, anzi mooolto peggio.... Addirittura mi fa penare per chiuderlo (in quanto mi dà tremila messaggi d'errore).
    Dopo averlo spento e riacceso la situazione non cambia.
    Spengo per l'ennesima volta il computer e decido allora di provare ad andare su un altro account, e magicamente lì funziona tutto....
    Dopo poco che sto lì, mi appare la scritta che il mio computer ha subito un grave errore di sistema e di inviare il tutto alla Microsoft, invio i dati e nel far ciò vengo dirottato su due pagine (che trascrivo a fine messaggio...), che però parlano di come eliminare il problema partendo dal presupposto che io abbia installato dei driver sul computer (cosa che io invece non ho assolutamente fatto).
    Ad ogni modo dall'account dove sto, la cosa più logica e giusta da fare mi sembra quella di eliminare la cartella "plugin" che avevo ricopiato sul Desktop, lo faccio e tutto ritorna perfetto anche entrando col mio account. E non è questa MAGIA???
    Per maggiore sicurezza eseguo anche una scansione con Spybot e Ad-aware (entrambi aggiornati) - e non mi rivelano assolutamente nulla...- e già che ci sono aggiorno pure l'Antivirus.
    Poi, questa mattina, ho eseguito uno scandisk al disco C e la deframmentazione (anche se non era richiesta...), solo che al termine della stessa mi è apparso il seguente messaggio:

    "Deframmentazione completata x: (C: )
    Impossibile deframmentare alcuni file nel volume.
    I nomi dei file sono riportati nel rapporto di deframmentazione."

    Eccolo qua:
    "Volume (C: )
    Dimensioni volume = 74,52 GB
    Dimensioni cluster = 4 KB
    Spazio utilizzato = 16,56 GB
    Spazio disponibile = 57,96 GB
    Percentuale spazio libero = 77 %

    Frammentazione volume
    Frammentazione totale = 1 %
    Frammentazione file = 2 %
    Frammentazione spazio libero = 0 %

    Frammentazione file
    File totali = 109.514
    Dimensioni medie file = 227 KB
    Totale file frammentati = 1
    Totale frammenti in eccesso = 17
    Media frammenti per file = 1,00

    Frammentazione file di paging
    Dimensioni file di paging = 384 MB
    Totale frammenti = 1

    Frammentazione cartella
    Cartelle totali = 4.244
    Cartelle frammentate = 1
    Frammenti di cartella in eccesso = 0

    Frammentazione Tabella file master (MFT)
    Dimensioni totali Tabella file master (MFT)= 141 MB
    Conteggio record Tabella file master (MFT) = 114.069
    Percentuale Tabella file master (MFT) in uso= 78 %
    Totale frammenti Tabella file master (MFT) = 3

    --------------------------------------------------------------------------------
    Frammenti Dimensioni file I file non possono essere frammentati
    Nessuno"

    Ora, mi domando: come mai non li ha deframmentati? E' grave? Mi consigliate di fare qualcosa?
    Se il mio computer è in fin di vita ditemelo pure.....

    A seguire riporto anche le due pagine a cui mi ha portato una volta inviata la segnalazione dati alla Microsoft... Purtroppo la prima è in inglese...

    Grazie a chi vorrà aiutarmi a capirne di più.



    Prima Pagina:

    "Error Caused By A Device Driver

    Thank you for submitting an error report. Microsoft is unable to specifically determine what caused the problem you reported. To troubleshoot the problem, please see the information below.

    Analysis

    A device driver installed on your system caused the problem; however, we cannot determine the precise cause. Depending on which situation is applicable to you, please do one of the following:

    If this problem occurred after you installed a new hardware device on your system, the problem might be caused by the driver for the device. If you know the manufacturer of the device, contact the manufacturer's product support service for assistance.
    Some software, such as firewall and anti-virus software, also installs drivers. If this problem occurred after you installed new software, the software might have installed a driver that caused the problem. If you know the manufacturer of the software, contact the manufacturer's product support service for assistance.
    If you don't know the driver's manufacturer and need help diagnosing and resolving this problem, contact your computer manufacturer's product support service.
    Updated drivers might be available on the Microsoft Windows Update website. At Windows Update, you can have your computer scanned and, if there are updated drivers available, Windows Update will offer a selection of drivers that you might be able to use. To learn more about updated drivers that might be available, visit Microsoft Windows Update.
    For information about Microsoft support options, visit Microsoft Product Support Services.
    Additional Technical Information

    How to Troubleshoot Hardware and Software Driver Problems in Windows XP (Q322205)

    --------------------------------------------------------------------------------


    Microsoft is interested in your opinions about Windows Error Reporting so that we can continue to serve you better. Please take a few minutes to complete the following anonymous survey.

    Take Survey


    You can track this error report by clicking the Track this error report link. If you choose to track your error report, you will be notified of resolutions to this problem as they are identified.

    Track this error report"




    Seconda pagina:

    "Risoluzione dei problemi relativi ai driver hardware e software in Windows XP
    Visualizza i prodotti collegati a questo articolo.
    Numero di articolo : 322205
    Ultima revisione : mercoledì 8 ottobre 2003
    Revisione : 1.0
    Questo articolo è stato precedentemente pubblicato con il codice di riferimento I322205
    In questa pagina
    Sintomi
    Cause
    Risoluzione
    Verifica di software o driver di altri produttori
    Verifica di nuovi componenti hardware
    Le informazioni in questo articolo si applicano a

    Sintomi
    Dopo avere installato una nuova periferica hardware o un nuovo componente software, è possibile che il computer venga riavviato automaticamente o che vengano visualizzati messaggi di errore su schermo blu.
    Inizio pagina

    Cause
    Questo comportamento è causato in genere da un driver di periferica non corretto per la versione di Windows in cui viene installato. Oppure è possibile che il driver della periferica sia stato scritto in modo mediocre e impedisca il corretto funzionamento di Windows.
    Inizio pagina

    Risoluzione
    Per risolvere questi problemi, effettuare le operazioni descritte nelle sezioni che seguono.
    Verifica di software o driver di altri produttori
    Se sono stati installati programmi o driver di altri produttori, provare a rimuoverli o disabilitarli in modo da impedirne il caricamento. Riavviare quindi il computer per verificare se il problema è causato dal software o dal driver in questione. In caso affermativo comunicare il problema al produttore del software o del driver.

    Se non è possibile avviare Windows XP una volta installato il programma o il driver, ripristinare Windows utilizzando uno dei seguenti metodi: • Provare a utilizzare la funzionalità di ripristino dei driver:Per ulteriori informazioni sulla funzionalità di ripristino dei driver, fare clic sul numero dell'articolo della Microsoft Knowledge Base riportato di seguito:
    283657 HOW TO: Use the Roll Back Driver Feature in Windows XP
    • Provare a utilizzare l'utilità Ripristino configurazione di sistema di Windows XP:Per ulteriori informazioni sull'utilizzo della funzionalità di ripristino configurazione di sistema, fare clic sul numero dell'articolo della Microsoft Knowledge Base riportato di seguito:
    306084 HOW TO: Restore the Operating System to a Previous State in Windows XP
    • Provare a utilizzare la Console di ripristino:Per ulteriori informazioni sull'uso della Console di ripristino di emergenza, fare clic sul numero dell'articolo della Microsoft Knowledge Base riportato di seguito:
    307654 HOW TO: Install and Use the Recovery Console in Windows XP
    • Provare a eseguire l'avvio da MS-DOS:

    Se Windows è installato su una partizione che utilizza il file system FAT, avviare il computer da MS-DOS e rinominare i programmi o i driver che causano il problema.

    Verifica di nuovi componenti hardware
    Se sono stati aggiunti componenti hardware dopo l'installazione di Windows, provare a rimuoverli per verificare se il messaggio di errore "Stop 0x0A" continua a essere visualizzato. Se la rimozione della nuova periferica consente di risolvere il problema, provare a effettuare una o tutte le procedure descritte di seguito: • Ottenere driver aggiornati per la periferica, se disponibili.
    • Contattare il produttore della periferica per verificare l'esistenza di problemi noti relativi alla periferica.
    • Eseguire i programmi diagnostici per verificare il corretto funzionamento della periferica.
    • Esaminare i registri nel Visualizzatore eventi per verificare la presenza di informazioni di evento che facilitino l'identificazione della periferica o del driver che causa il problema.
    • Provare a utilizzare la funzionalità Ultima configurazione sicuramente funzionante:Per ulteriori informazioni sulla funzionalità Ultima configurazione sicuramente funzionante, fare clic sul numero dell'articolo della Microsoft Knowledge Base riportato di seguito:
    307852 HOW TO: Start Your Computer by Using the Last Known Good Configuration Feature in Windows XP
    • Provare a ripristinare l'installazione di Windows XP. Per effettuare questa operazione: 1. Disattivare eventuali programmi antivirus e la protezione antivirus a livello del BIOS. Per ulteriori informazioni in proposito, vedere la documentazione o la Guida in linea relativa al software in questione.
    2. Assicurarsi che l'unità CD-ROM o DVD-ROM sia impostata come periferica di avvio prioritaria nelle impostazioni del BIOS del computer. Per ulteriori informazioni in proposito, vedere la documentazione fornita con il computer.
    3. Inserire il CD di Windows XP nell'unità CD-ROM o DVD-ROM e riavviare il computer.
    4. Quando viene visualizzato un messaggio analogo a "Premere un tasto per effettuare l'avvio dal CD", premere un tasto qualsiasi per avviare il computer dal CD di Windows XP.
    5. Quando il computer viene avviato dal CD-ROM, i componenti hardware vengono verificati e viene chiesto di selezionare un'opzione. Premere INVIO.
    6. Premere F8 per accettare le condizioni del Contratto di licenza.
    7. Verrà elencata l'installazione corrente di Windows XP e quindi verrà chiesto di selezionare un'opzione. Premere R per avviare il processo di ripristino automatico. Dopo il ripristino di Windows XP può essere necessario riattivare la copia di Windows XP, se l'hardware è cambiato."

  2. #2
    eri mi è successa una cosa particolarmente strana col mio computer.
    Premetto che il mio computer è un Vobis, con poco più di 2 anni di vita, con processore Intel® Pentium® 4 2,4 GHz, RAM 256 Mb DDR, HDD 80Gb 7200rpm (di cui 16,5 occupati e 57,9 liberi...; sistema oprativo Windows XP).
    A prima vista nn vedo l'attinenza con questo forum, cmq ....
    allora, per quanto riguarda la sicurezza, se hai effettuato una scansione in modalità provvisoria e con ripriustino config . di sistema disattivato e nn hai rilevato niente, resta una domanda: usi un firewall? (tanto per mettere le mani d'avanti)
    Poi, quante volte effettui la deframmentazione? Hai pensato di aumentare la memoria del tuo PC? nn preoccuparti, cmq: guarda che fare una copia di 1.6 e rotti Giga di roba nn è uno scherzo, è un'operazione piuttosto dura... quindi io nn mi preoccuperei tanto di un'infezione, quanto piuttosto di un "rinforzino" al tuo PC. Cmq per essere sicuri, prova a postare il tutto sul forum di "Sistemi operativi e software". Tanto per essere sicuri... Ciao !

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    422

    Grazie mille, NetEscape

    Originariamente inviato da NetEscape
    A prima vista nn vedo l'attinenza con questo forum, cmq ....
    Ehm....
    E' che non sapevo dove inserirlo.... :rollo:

    Originariamente inviato da NetEscape
    allora, per quanto riguarda la sicurezza, se hai effettuato una scansione in modalità provvisoria e con ripriustino config . di sistema disattivato e nn hai rilevato niente
    No, le scansioni con Spybot ed Ad-aware le ho fatte non in modalità provvisoria e senza ripristino config . di sistema disattivato
    Non funziona uguale....???
    Originariamente inviato da NetEscape
    resta una domanda: usi un firewall? (tanto per mettere le mani d'avanti)
    No, a parte quello di default di Windows Xp, ho però installato il Service Pack2...
    Comunque ho riadoperato il pc spesso e non mi ha dato problemi... Evidentemente gli ha giovato l'eliminazione di quella cartella appena copiata....

    Originariamente inviato da NetEscape
    Poi, quante volte effettui la deframmentazione?
    Da svariati mesi non la effettuavo, anche perchè, compresa l'ultima volta che l'ho fatta, diceva che non ce n'era bisogno....

    Originariamente inviato da NetEscape
    Hai pensato di aumentare la memoria del tuo PC?
    No mai, anche perchè non è che sia molto "ferrato" in fatto di computer...
    Originariamente inviato da NetEscape
    nn preoccuparti, cmq: guarda che fare una copia di 1.6 e rotti Giga di roba nn è uno scherzo, è un'operazione piuttosto dura... quindi io nn mi preoccuperei tanto di un'infezione, quanto piuttosto di un "rinforzino" al tuo PC
    E' fare la copia direttamente, tutta in una volta sola, giusto, che non si deve fare.... (in effetti ci ha impiegato un po' per compierla...)??? Perchè, voglio dire, lo spazio sul hard disk c'era, c'era eccome....
    Oppure il desktop non va mai cmq tenuto troppo "appesantito di files"???

    Originariamente inviato da NetEscape
    Cmq per essere sicuri, prova a postare il tutto sul forum di "Sistemi operativi e software". Tanto per essere sicuri...
    E' quello che farò, grazie di tutte le informazioni per adesso. Sei stato davvero gentilissimo...


  4. #4
    Aspetta, dove scappi?
    Devi installare un antivirus ed un firewall.
    Per l'antivirus ti consiglio Avast, AVG o Nod32. Per il firewall Zone Alarm. Lo trovi qui:
    http://www.zonelabs.com/
    Se hai problemi con la sua configurazione mandami pure un pvt.
    ciauz!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    422

    Sempre troppo gentile...

    Comunque per l'antivirus ciò AntiVir Guard:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=833772
    puo' andare bene lo stesso?

    Per il firewall, okay, visto che quello di XP non sembra essere sufficiente e il service Pack 2 a poco funge... :rollo: mi sa che installerò Zone Allarm, e, se avrò problemi, non temere che ti scoccerò molto volentieri...
    Grazie ancora di tutto, NetEscape...




  6. #6

    ciaooooooooooooo

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    422

  8. #8
    Amministratore L'avatar di NetKiLLeR
    Registrato dal
    Feb 2000
    residenza
    Padova
    Messaggi
    3,872
    Sposto sul forum software e cancello l'altro.
    dimora.uno- appartamento a 5 stelle a Padova

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.