Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: mail bombing??? forse

  1. #1

    mail bombing??? forse

    Ragazzi da un po' di giorni nella casella di posta mi arrivano 20-30 e-mail, oggi addirittura 60.... è un tentativo di mail bombing? Forse...... Quasi tutte le e-mail hanno il soggetto in tedesco.
    Per risolvere secondo voi cosa dovrei fare?
    Mi sono rotto le scatole a svuotare la casella ogni giorno
    Ciao

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    le email hanno un allegato? c'era una variante si Sober che si comportava in quel modo.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  3. #3
    Le email non hanno allegati.... io ho fatto la scansione della mia macchina con il Norton aggiornatissimo e non ho trovato nessun virus.
    Come posso risolvere? Io non credo di avere responsabilità su quello che sta accadendo..... o c'è qualcuno che si diverte oppure qualcuno che ha qualche virus che mi sta creando sto casino.
    Tralaltro le e-mail hanno soggetto in tedesco, ma indirizi quasi sempre italiani e tra i più disparati... un assortimento incredibile.
    Che sse po ffa?!?!?!?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Freeux
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    209
    # Sober.Q: lo spam tedesco arriva nella casella di posta elettronica - lunedì 16 maggio 2005
    di Michele Nasi

    Una valanga di spam. Se state ricevendo grandi quantità di e-mail aventi per oggetto del testo in lingua tedesca, sappiate che trattasi dei messaggi di spam prodotti da sistemi "infettati" dal trojan Sober.Q.
    Alcune varianti del worm Sober che hanno rappresentato in questi primi giorni del mese di Maggio ben l'80% delle infezioni globali, avevano come obiettivo principale proprio quello di insediarsi sul maggior numero di sistemi possibili. Per questo gli sviluppatori del worm hanno rispolverato le azioni di convincimento psicologico che avevano caratterizzato virus "d'annata": "Complimenti, hai vinto due biglietti per i prossimi mondiali di calcio" recitavano, appunto, alcune recenti varianti di Sober. Con un siffatto invito all'apertura del file infetto, allegato all'e-mail, Sober si assicurava l'esecuzione da parte di molti ignari utenti.
    Ora, il trojan Sober.Q, servendosi del terreno preparato - in particolare - dalla variante "S" di Sober, ha iniziato ad inviare spam utilizzando i sistemi precedentemente infettati. Gli indirizzi e-mail presi di mira sono quelli reperiti in tutta una serie di gruppi di file memorizzati nei personal computer infetti.
    L'oggetto dei messaggi inviati da Sober.Q può contenere uno dei seguenti testi (ma sono possibili anche molte altre varianti):
    '4,8 Mill. Osteuropaeer durch Fischer-Volmer Erlass'
    'Auf Streife durch den Berliner Wedding'
    'Auslaender bevorzugt'
    'Deutsche Buerger trauen sich nicht ...'
    'Auslaenderpolitik'
    'Blutige Selbstjustiz'
    'Dresden 1945'
    'Gegen das Vergessen'
    'Deutsche werden kuenftig beim Arzt abgezockt'
    'Tuerkei in die EU'
    'Vorbildliche Aktion'
    '60 Jahre Befreiung: Wer feiert mit?'
    'Multi-Kulturell = Multi-Kriminell'
    'Turkish Tabloid Enrages Germany with Nazi Comparisons'
    'The Whore Lived Like a German'
    'Armenian Genocide Plagues Ankara 90 Years On'
    'Schily ueber Deutschland'
    Il messaggio di spam non è in sé pericoloso. Potrebbe però diventarlo nel momento in cui dovessero iniziare a diffondersi varianti che abbiano come obiettivo quello di intentare truffe online (phishing) o di rendirizzare l'utente su siti web pericolosi (contenenti spyware o malware).
    Sober.Q sta tentando di rendere più sfumato il confine tra messaggi virus e spam. Contemporaneamente, è bene riflettere come l'adozione di soluzioni antispam si stia rivelando sempre più indispensabile.

  5. #5
    Credo sia proprio questo il mio caso.... ma siccome ho una casella di posta su inwind.it come posso fare per risolvere?

  6. #6
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    puoi usare un programma antispam...
    qui ce ne sono alcuni:
    http://sicurezza.html.it/articoli/ar...&idarticoli=41
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  7. #7
    Ciao Habanero per il pronto intervento ... gentilissimo.
    Il mio problema però è che leggo la posta sul web... quindi non posso installlare nessun filtro spam sul mio pc, perchè non servirebbe.
    Quali soluzioni sono rimaste?
    Contatto il provider? Cambio indirizzo di posta????? Nooooo.... che bordello.
    Ciao.

  8. #8
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    se il tuo fornitore di posta web non prevede un antispam non puoi fare nulla. L'unica è cambiare email.

    In alternativa però potresti usare una webmail con filtro antispam che permette di scaricare la posta anche da altri account. Yahoo! è uno di questi. In questo modo potresti provare a leggere con Yahoo! la posta del tuo vecchio account che dovrebbe così essere filtrata.

    Condizione necessaria è che il tuo vecchio account sia accessibile anche via POP3.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  9. #9
    Tieni duro e aspetta. Purtroppo se non puoi installare un filtro l'unica cosa è aspettare che la marea passi. Parlo per esperienza diretta. Ciao

    Kuemmere dich um deinen eigenen Scheiss! (rivolto allo spammer o al worm)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.