Holaz
sto scrivendomi un piccolo sistema per caricare dinamicamente dei moduli che hanno una precisa interfaccia
tramite la classe Assembly carico il necessario e poi creo un instanza facendo il type casting sull'interfaccia ... in quesot modo posso richiamare i metodi che mi servono e che sono presenti di default
però volevo fare un qualcosa di più flessibile
vediamo se l'idea che propongo va bene
Premessa
le assembly devono essere in grado di crearmi form, eseguire connessioni al database e alla porta seriale e cosi via ... quindi al metodo che ho chiamato ModuleInitialize (un pseudo costruttore) passo tutte le classi necessarie per fare quello che deve fare e gli faccio distruggere tutto in un pseudo dispose chiamato ModuleStop. Dopo di che il modulo vero e proprio parte lanciando ModuleStart
ModuleStart e ModuleStop mi servono per risparmiare memoria ... se dovessi caricare TUTTI i moduli instanziando tutto il necessario all'avvio occuperei un sacco di memoria inutile invece tramite appositi metodi
----
A me serve dunque recuperare dei menu da aggiungere ... e pensavo di farmi passare o direttamente gli oggetti da aggiungere tramite un'apposito metodo, ma sarebbe limitante, infatti ho una barra a sinistra stile exporer al quale vorrei aggiungere dinamicamente elementi generati dagli utenti. In alternativa potrei fare un'altra cosa farmi ritornare un elenco di struct che leggo e aggiungo ... oppure, sempre con i menu ... ma poi ci lavoro su e mi aggiungo il necessario nella explorer bar
che ne dite?
(sempre se avete capito qualcosa)