Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Moduli e Internet Explorer

    Ho iniziato a creare moduli per le mie pagine WEB. Invece di utilizzare script CGI creo semplicemente una pagina HTML e specifico in ACTION l'indirizzo email a cui inviare i dati ACTION="mailto:indirizzo@indirizzo.it".

    Quando provo la pagina, Mozilla Firefox non mi ha alcun problema perché trasferisce i dati correttamente nel messaggio di posta da inviare. Con Internet Explorer invece questo non avviene. Non credo di aver sbagliato qualcosa, perché l'esempio l'ho ricopiato palesemente da un testo do HTML. Perché allora non funziona?
    GG

  2. #2
    E' un metodo poco sicuro, il messaggio potrà arrivare o meno, in relazione alle impostazioni del visitatore.

    Meglio farlo lato server, e con gli scrip già fatti ci metti niente...

  3. #3

    Imparare jascript

    Vorrei ringraziarti della "parziale" risposta e vorrei a questo punto domandare:

    1) come faccio a recuperare i dati?
    2) Uno script CGI deve per forza essere fatto in Perl, C se simile? Non è possibile usare Java?
    3) Conosci un'ottimo libro su Java?

    Grazie.
    GG

  4. #4
    scusa, ma perchè usare dei linguaggi simili quando con uno script di 4 righe in php fai tutto?

  5. #5

    Php

    Beh, bisogna cosiderare anche il fatto che non c'è poco da studiare: l'HTLM non è un problema, ma poi c'è Java, Php e tutto il resto da imparare. Ho sempre usato Dreamweaver per l'assemblamento dei siti, ma il codice vero e proprio ho iniziato da poco a studiarlo. Comunque seguirò il tuo consiglio appena posso.
    GG

  6. #6
    Java c'entra poco col php, o almeno per le grosse applicazioni, ma per le applicazioni medio/piccole il php anche nella "vecchia" versione 4 funziona benissimo da solo.

    Se ti preoccupa imparare il php ti avviso che è stato studiato sin dall'inizio per essere semplicissimo ed anche creare applicazioni medio/grosse fatte solo in php le istruzioni/funzioni sono molto semplici.

    Solo a titolo d'esempio ti riporto il codice php per inviare una mail:
    codice:
    mail("nome@host.com", "Subject", "Questo è il corpo dell'email",
    
    "From: mittente <mittente@host.net>);
    Le guide che ho utilizzato io per imparare il php:
    http://freephp.html.it/guide/lezioni.asp?idguida=10
    http://freephp.html.it/guide/lezioni.asp?idguida=7
    http://freephp.html.it/guide/lezioni.asp?idguida=4
    http://freephp.html.it/guide/lezioni.asp?idguida=2

  7. #7
    Bene, ti ringrazio della disponibilità. Cercherò ora di imparare in fretta.
    Visto che ci sono avrei una domanda da farti:

    ipotizzando che io usi uno script PERL per un CGI che raccoglie i dati di un utente e li invii al server X, come faccio a recuperare questi dati? Ovvero, vengono memorizzati da qualche parte?

    Grazie e ciao.
    GG

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.