Si, è mia consuetudine semplificare le domande per evitare ulteriori complicazioni, non mi sembra sia andato tutto come volevo... va bene comunque, cerco di rispiegare!!
Praticamente ho 10 pulsanti che richiamano uno script; attualmente cliccando su uno dei pulsanti viene modificata una fotografia presente all'interno della pagina.
Lo script è così:
codice:
<script language="Javascript">
function cambiafoto(nomefoto,idfoto) {
document.fotogrande.src = "/public/fotoonline/foto/"+nomefoto;
}
</script>
vorrei che questo script generasse una variabile con valore che gli passo al momento che richiamo lo script stesso tramite i pulsanti su descritti.
quindi ho provato così:
lo script:
codice:
<script language="Javascript">
function cambiafoto(nomefoto,idfoto) {
document.fotogrande.src = "/public/fotoonline/foto/"+nomefoto;
var document.fotoscelta = idfoto;
}
</script>
il richiamo dello script
codice:
Response.Write("<a href=javascript:cambiafoto('" & rs("fotogrande") & "','" & rs("id") & "')><img src=/public/fotoonline/foto/" & rs("fotopiccola") & " border=0></a></td>")
con questo invece invio la varibile tramite form che dev'essere visualizzata in un altra pagina(la varibile è sempre vuota perchè appunto no riesco a dargli un valore):
codice:
<form action="foto on line 3.asp" method="post" enctype="multipart/form-data" name="mioform">
<%
Response.Write("<input type=hidden name=fotoscelta value=" & chr(39) & fotoscelta & chr(39) & ">")
%>
<input type="image" src="inviarichiesta.gif" onclick="document.mioform.submit()" alt="Invia richiesta">
</form>
Che ne pensi?
Dove sbaglio?