Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Altra teoria sull'ultimo update: cercansi riscontri

    Ho letto su un altro forum un criterio che , almeno per quanto riguarda il mio caso , calza : Google ha penalizzato alcuni siti che , finora , aveva favorito a scapito di altri siti più importanti in termini di "nome","backlink","numero di pagine", ecc.

    Nel mio caso , ad esempio, un sito su digiland si permetteva di :

    -essere 4° per la key "elettronica" a scapito dei tanti colossi che uno si sarebbe aspettato di trovare ( industrie di elettronica, catene di elettrodomestici, network per l'e-commerce di prodotti tecnologici , riviste di tecnologia .. e infatti adesso al primo posto c'è la rivista nuovaelettronica ).

    -essere 1° per la key "ingegneria elettronica" e avevo messo alle spalle tutti i siti delle facoltà e degli atenei italiani in cui si insegna questa disciplina.

    Postate la vostra situazione : scansavate per caso , nelle SERP , siti che , secondo il "senso comune", sono molto più importanti di voi in un determinato settore? Che Google stia cercando , dopo il PR e dopo tanti altri tentativi di assegnare un ranking ai vari siti , di stimare l'importanza che alcuni siti e alcuni marchi hanno a prescidere dal web?

    Ricordo che tempo fa si discusse su come il mondo dell'ottimizzazione e dei motori di ricerca permettesse ancora di stravolgere i valori economici e numerici che contraddistinguono le aziende nell'economia reale : con un sito ben ottimizzato una piccola azienda poteva scavalcare nelle serp i siti di grosse industrie. Cosa che ovviamente non le era possibile con i normali strumenti di marketing. Ricordo anche che ci si chiese quanto ancora sarebbe durato : magari è proprio giunta l'ora x e sta per finire la pacchia. Cari ottimizzatori di siti per Hotel , lasciate ogni speranza : sta per arrivare l'Holiday Hinn!!

    Per ora sono solo congetture , aspetto i vostri riscontri ( parlo per chi è stato penalizzato ) per capire se magari c'è un fondamento di verità.

  2. #2

    Re: Altra teoria sull'ultimo update: cercansi riscontri

    [supersaibal]Originariamente inviato da adone79
    Ho letto su un altro forum un criterio che , almeno per quanto riguarda il mio caso , calza : Google ha penalizzato alcuni siti che , finora , aveva favorito a scapito di altri siti più importanti in termini di "nome","backlink","numero di pagine", ecc.

    Nel mio caso , ad esempio, un sito su digiland si permetteva di :

    -essere 4° per la key "elettronica" a scapito dei tanti colossi che uno si sarebbe aspettato di trovare ( industrie di elettronica, catene di elettrodomestici, network per l'e-commerce di prodotti tecnologici , riviste di tecnologia .. e infatti adesso al primo posto c'è la rivista nuovaelettronica ).

    -essere 1° per la key "ingegneria elettronica" e avevo messo alle spalle tutti i siti delle facoltà e degli atenei italiani in cui si insegna questa disciplina.

    Postate la vostra situazione : scansavate per caso , nelle SERP , siti che , secondo il "senso comune", sono molto più importanti di voi in un determinato settore? Che Google stia cercando , dopo il PR e dopo tanti altri tentativi di assegnare un ranking ai vari siti , di stimare l'importanza che alcuni siti e alcuni marchi hanno a prescidere dal web?

    Ricordo che tempo fa si discusse su come il mondo dell'ottimizzazione e dei motori di ricerca permettesse ancora di stravolgere i valori economici e numerici che contraddistinguono le aziende nell'economia reale : con un sito ben ottimizzato una piccola azienda poteva scavalcare nelle serp i siti di grosse industrie. Cosa che ovviamente non le era possibile con i normali strumenti di marketing. Ricordo anche che ci si chiese quanto ancora sarebbe durato : magari è proprio giunta l'ora x e sta per finire la pacchia. Cari ottimizzatori di siti per Hotel , lasciate ogni speranza : sta per arrivare l'Holiday Hinn!!

    Per ora sono solo congetture , aspetto i vostri riscontri ( parlo per chi è stato penalizzato ) per capire se magari c'è un fondamento di verità. [/supersaibal]
    se cosi fosse il 'valore democratico' di google scnderebbe a 0,
    NO AI MONOPOLI!
    (toglietemi il vinello please )
    Consegna a domicilio - La spesa online direttamente a casa Tua.

  3. #3
    potrebbe essere, ma quello che dici nn si riscontra in altre serps
    -Raia Riccardo-
    Un forumello gnocco
    La vita è strana per questo bella

    non ero moderatore quando zork era un alcolizzato

  4. #4
    Adesso Google si collega alla CCIAA?

    A me con questo aggiornamento non sembra che sia democratico, è da qualche anno che Google è monopolio.

    Quindi se io faccio un articolo sul magnetron, ben fatto, Google dovrebbe mettere prima di me Euronics perchè vende forni a microonde?

    (magnetron, senza andare nelle specifiche, è un componente di un forno a microonde)

  5. #5
    Scusate la domanda "igniorante"
    ma se G si fosse messo a mischiare le Serp delle parole + vendute su Adwords?
    sarebbe facile x lui..

    + costa la parola + è importante quindi + schifezze può trovarci dentro..= mette filtri nuovi su quelle Key.. e il resto rimane invariato

    magari chi nn vede stravolgimenti avrà anche tanti accessi da una o due key ma queste nn sono tra le + pagate con gli Adwords..
    "Ciao"
    Disse mentendo

    Photo by Tommy Retrò

  6. #6
    Non credo sia cosi',
    perchè alcune mie key valevano anche poco

  7. #7
    forse non mi sono spiegato bene , resta il fatto che non mi avete capito.

    Ho chiesto solo se qualcuno , fra i siti penalizzati , ha notato di essere particolarmente gradito in passato per key di una certa importanza ( webcarlo , non vorrai mica paragonare la key "elettronica" con "magnetron"?? ) , per le quali siti importanti risultavano assenti o indietro nelle serp.

    Che poi si sia spariti anche per key minori è un altro discorso ( sempre per webcarlo ) : anche io, oltre alle due key importanti di cui sopra , ricevevo un sacco di visite per key minori e sono sparito anche per quelle.

  8. #8
    [supersaibal]Originariamente inviato da adone79
    forse non mi sono spiegato bene , resta il fatto che non mi avete capito.

    Ho chiesto solo se qualcuno , fra i siti penalizzati , ha notato di essere particolarmente gradito in passato per key di una certa importanza ( webcarlo , non vorrai mica paragonare la key "elettronica" con "magnetron"?? ) , per le quali siti importanti risultavano assenti o indietro nelle serp.

    Che poi si sia spariti anche per key minori è un altro discorso ( sempre per webcarlo ) : anche io, oltre alle due key importanti di cui sopra , ricevevo un sacco di visite per key minori e sono sparito anche per quelle. [/supersaibal]
    Ora ho capito Adone.
    La risposta è si. Il mio sito si posizionava bene per key di una certa importanza, superando siti dedicati per quella key

  9. #9
    [supersaibal]Originariamente inviato da adone79
    forse non mi sono spiegato bene , resta il fatto che non mi avete capito.

    Ho chiesto solo se qualcuno , fra i siti penalizzati , ha notato di essere particolarmente gradito in passato per key di una certa importanza ( webcarlo , non vorrai mica paragonare la key "elettronica" con "magnetron"?? ) , per le quali siti importanti risultavano assenti o indietro nelle serp.

    Che poi si sia spariti anche per key minori è un altro discorso ( sempre per webcarlo ) : anche io, oltre alle due key importanti di cui sopra , ricevevo un sacco di visite per key minori e sono sparito anche per quelle. [/supersaibal]

    si anche io superavo molti brand noti... ma se il datacenter nuovo è quello dato da webcarlo allora li supererò ancora

  10. #10
    scusa , quale datacenter? Mi pare che in questa discussione non è specificato alcun indirizzo.

    Ti riferisci ad un'altra discussione? Potresti linkarmi il post? grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.