Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    [Javascript ] Passaggio di parametri col metodo post

    Salve.
    ho un collegamento ad una pagina http://www.blablabla.it/pag.htm?variabile=valore

    in cui passo col metodo post la variabile "variabile" col valore "valore"

    nella pagina "pag.htm" vorrei col javascript recuperare il valore di questa variabile.
    Come si può fare?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Se passi dei parametri in post, non puoi recuperarli da JS.
    Se li passi con metodo get (come nel tuo esempio) li puoi recuperare andando ad analizzare la proprieta` search dell'oggetto location:
    codice:
      var str = window.location.search.substr(1);
      var param = str.split(/\&/);
      for(var i=0; i<param.length; i++) {
        nom_val = param[i].split(/\=/);
        alert("nome="+nom_val[0]+"  valore="+nom_val[1]);
      }
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Originariamente inviato da Mich_
    Se passi dei parametri in post, non puoi recuperarli da JS.
    [/code]
    Scusami ho sbagliato a scrivere, intendevo col metodo get non col post.
    Grazie per la risposta.

  4. #4
    Purtroppo sembra non funzionare.
    Credo che il problema sia che non sto effettivamente aprendo una pagina ma sto facendo un'operazione come questa:

    <script language='javascript' src='http://www.nomesito.it/prova.js?prova=valore></script>

    Poi nel fle prova.js devo riprendere la variabile "prova" e a seconda del valore eseguire delle operazioni.

    Come posso fare?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    No, quello non si puo` fare.

    Pero` puoi fare cosi`:

    <script type="text/javascript">
    var prova = 'valore'; // stringa
    var prova2 = 3; // numero
    </script>
    <script type="text/javascript" src="http://www.nomesito.it/prova.js">&amp;nbsp;</script>

    Dentro lo script linkato puoi usare le variabili prova e prova2 come se le avessi definite in testa al tuo script.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    quindi nel file prova.js conosce le variabili prova e prova2?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    No, e` che il JS e` come se fosse nella stessa pagina HTML.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8

    re

    Ok grazie. funziona.

  9. #9
    C'è un nuovoproblema.

    Se nel file "prova.js" metto solo document.writeln("Stringa");
    funziona tutto bene ma se prima di document.writeln metto anche solo una dichiarazione di variabile non funziona.
    Come mai?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    la cosa e` strana .... sospetto un errore di qualche tipo.

    La pagina e` in linea?
    Altrimenti posta il JS e il modo in cui lo richiami.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.