Ciao a tutti,
ho la necessita di criptare/decriptare un immagine da un programma VB6.
Ho bisogno di fare la cosa abbastanza velocemente e non mi interessano sistemi particolarmente sofisticati.
Grazie![]()
Ciao a tutti,
ho la necessita di criptare/decriptare un immagine da un programma VB6.
Ho bisogno di fare la cosa abbastanza velocemente e non mi interessano sistemi particolarmente sofisticati.
Grazie![]()
Le domande relative a Visual Basic vanno inviate all'apposito forum.
Ti invito inoltre a leggere il Regolamento per conoscere le regole da seguire per una buona convivenza all'interno del forum.
Questa discussione la sposto io.
Ciao!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
Beh... fino a che punto possiamo ritenere un metodo sofisticato o no? Dipende solo dalle tue conoscenze. Che formato è l'immagine? E' un file a parte o te la ritrovi in una PictureBox di un tuo programma? Se è un file a parte non ti interessa il fatto che sia un'immagine, quindi la domanda corretta sarebbe "Come criptare un file da VB". Ci sarebbero mille modi, devi saper leggere un file binario e "pasticciarlo" come vuoi te, in modo che sia impossibile aprirlo con un qualsiasi visualizzatore di immagini. Può bastare modificare anche solo un byte, o criptare quasi tutto il file, dipende da chi non dovrebbe vederla (se si tratta di programmatori o no). Non è difficile ne lungo, ma la tua precisazione lascia dubbi su che esempio postare. Se invece si tratta di un'immagine che hai in un form è un po' più complicata la cosa (ma anche divertente). Dovresti leggere i punti dell'immagine uno alla volta e modificarli/mischiarli a tuo piacimento, l'importante è mantenere una logica per poterli decriptare. Oppure puoi salvare l'immagine in un file che vai a modificare lasciandolo però come formato immagine.
Dovresti quindi dare qualche informazione in + se vuoi essere aiutato!
![]()
Ogni singolo punto dell'immagine ha un codice colore, a tale codice puoi moltipicare, sommare... un certo numero in modo da ottenere un altro colore e far risultare l'immagine diversa da quella originaleSe invece si tratta di un'immagine che hai in un form è un po' più complicata la cosa (ma anche divertente). Dovresti leggere i punti dell'immagine uno alla volta e modificarli/mischiarli a tuo piacimento, l'importante è mantenere una logica per poterli decriptare.
Può essere un'idea...
Ciao
una possibile soluzione :
1)aprire il file (fotografico)
2)leggere i primi 100 caratteri e criptarli
3)leggere gli ultimi 100 caratteri e criptarli
cripterei gli header (diciamo) in modo da nn rallentare la criptazione/decriptazione x file troppo grandi.
ps. è solo un'idea![]()
Sorry, rimedio subito alla incompletezza del mio post.
Le immagini sono file esterni con estensioni jpg (trattasi di foto) che sono visulizzati in una pagina asp.
L'applicativo non è utilizzato da utenti smaliziati bensì da comuni operatori, a questo mi riferivo quando parlavo di sistema non troppo sofisticato.
Grazie![]()
OkNon ho capito ancora
L'operatore, muovendosi tra una pagina e l'altra, potrebbe vedere alcune immagini. Tu riesci a riconoscerlo e se non è abilitato le vuoi nascondere. Quindi non vuoi criptarle con un eseguibile di VB, ma da uno script VB all'interno dell pagina ASP? Non ha comunque senso criptare il file perchè lo renderesti invisibile anche all'operatore abilitato e se due utenti (uno abilitato, l'altro no) dovessero aprirlo in contemporanea non sarebbe per niente facile da gestire, soprattutto utilizzando lo stesso file. Forse ha più senso non visualizzarla per niente.
Comunque...
se non vuoi impazzire un file jpg lo rendi inaccessibile sostituendo il primo byte "FF" con uno qualsiasi, per esempio "00". Questo però (e qualsiasi altro metodo usi per critare il file) oltre che crearti i casini di cui parlavo prima, può generare un errore quando da ASP tenti di aprire l'immagine, non essendo + un formato jpg. Quindi il discorso si fa + complicato perchè se è così non puoi criptare il file, ma solo quello che ti visualizza. In fin dei conti visualizzare un'immagine criptata o non visualizzarla è la stessa cosa.
Cosa vuoi fare esattamente? :master:
Praticamente si tratta di una semplice anagrafica (accessibile soltanto al profilo amministratore) che permetterà il salvataggio di alcuni dati e l'upload di un'immagine associata; nel db verrà memorizzato il path dell'immagine. Io vorrei criptare l'immagine prima di salvarla sul server.
A questo punto nella pagina che visualizzerà un'anagrafica già salvata dovrà esserci la corrispondente routine di decriptazione che permetterà di visualizzare l'immagine originaria.
I permessi non sono a livello di immagine ma a livello di funzione, nel senso che soltanto gli amministratori potranno accedere alla gestione (select, insert, update e delete) di questa anagrafica; un utente semplice non vedrà il link per accederci e se malauguratamente digitasse l'indirizzo verrebbe dirottato alla pagina di login.
Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Grazie