Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    novizio tenta prima connessione mysql

    Sono alle prime armi con php e mysql ed ho un problema nel aprire una connessione.

    Il seguente script

    codice:
     
    <html><body>
    <?php
    	echo 'qui esegue';
    	$db=mysql_connect('localhost','guser','gpassword');
    	echo 'qui non esegue piu';
    	mysql_close($db);
    ?>
    </body></html>
    sembra bloccarsi nell'aprire la connessione. Mi produce cioè il seguente output:

    codice:
    <html>
    <body>
    qui esegue
    premesso che:
    1) il mio os è windows xp (home)
    2) il web server è apache 2.0
    3) la versione di mysql è la 4.1.8
    4) la versione del parser PHP è la 5 (credo, quasi sicuro)
    5) mysql server è avviato
    6) l'account di connessione è valido e funziona quando uso il client mysql da riga i comando
    7) non genera nessuna eccezione se inserisco l'istruzione in un blocco try-catch

    cos'è che non va?

    grazie a chi mi voglia aiutare.

  2. #2
    molto facilmente hai la visualizzazione degli allarmi disattivata.

    nel file php.ini cerca le righe seguenti e settale come esempio. poi restarta apache.

    error_reporting = E_ALL
    display_errors = On


    nello script metti la segnalazione di errore, sempre quando fai prove.

    $db=mysql_connect('localhost', 'guser', 'gpassword') OR DIE(mysql_error) ;

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    no.
    Le impostaioni nel php.ini sono corrette.

    Inoltre anche l'utilizzo di DIE non riproduce nessuna segnalazione di errore (avevo già provato).

    Sono quasi disperato

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    Dal codice che hai postato all'inizio non c'è traccia di "mysql_select_db()", magari hai dimenticato di selezionare il database...


  5. #5
    Originariamente inviato da hiroshi75
    no.
    Le impostaioni nel php.ini sono corrette.

    Inoltre anche l'utilizzo di DIE non riproduce nessuna segnalazione di errore (avevo già provato).

    Sono quasi disperato
    Non e' che mandi le segnalazioni su file di error.log ? Oppure non hai restartato apache?

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    Originariamente inviato da neida
    Dal codice che hai postato all'inizio non c'è traccia di "mysql_select_db()", magari hai dimenticato di selezionare il database...
    Non credo sia importante, ossia, l'errore deriva proprio dl tentativo di connettersi al server mysql, prima ancora i accedere ad un db.

    Originariamenteinviato da piero.mac
    Non e' che mandi le segnalazioni su file di error.log ? Oppure non hai restartato apache?
    No, da quel punto di vista è tutto ok. Ma credi chi il problema derivi dalla segnalazione di errore, non è possibile ad esempio che possa essere un problema derivante dall'estensione mysql?
    Se così fosse, come posso verificare se l'estensione è correttamente funzionante? (La dll è al suo posto ed ho usato l'installazione wizard senza nessun intoppo (apparente)).

  7. #7
    Prova a verificare con phpinfo() i dati di configurazione. Magari modifichi un altro file php.ini al posto di quello letto da apache.

    Trovi il path nella prima parte mi pare...

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    ma con un client mysql riesci ad accedere al tuo db?

  9. #9
    Originariamente inviato da piero.mac
    Prova a verificare con phpinfo() i dati di configurazione. Magari modifichi un altro file php.ini al posto di quello letto da apache.
    Non solo sei veloce ma hai ragione. in effetti nel httpd.conf di apache, la path per il php.ini puntava ad un altro php.ini e non a qullo che modificavo.
    Ora finalmente posso "vedere in faccia" l'errore:

    Fatal error: Call to undefined function mysql_connect() in ...

    Ho ancora l'impressione che si tratti di un roblema con l'estensione mysql.

    [quote]Originariamente inviato da robydrupo
    ma con un client mysql riesci ad accedere al tuo db?
    [/b]
    Si. Tra l'altro l'avevo scritto nel messaggio iniziale.

  10. #10
    http://www.phpnews.it/content/view/67/80/

    vedi se hai fatto tutto come descritto da questo tutorial..



    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.