Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    javascript conoscere pulsante.value

    Salve!
    dunque questo il problemino. Ho una form tipo "post" con campi vari . L'utente ha due pulsanti "conferma" e "annulla"
    uno script controlla che siano stati compilati i campi obbligatori.
    vorrei che lo script intervenisse solo quando viene cliccato i l pulsante "conferma" e non quello annulla. questo il codice (ometto i campi etc..):
    la form :
    <form name="tesserato" method="post" action="update_tesserato.asp" onsubmit="return Controlla(this)">
    <input name="azione" type="submit" class="bottone" id="azione" value="conferma">
    <input name="azione" type="submit" class="bottone" id="azione" value="annulla">
    </form>

    questo lo script
    function Controlla(ff){
    var msg='';
    if(ff.cognome.value=='')msg+='Inserire Cognome\n';
    if(ff.nome.value=='')msg+='Inserire Nome\n';
    if(msg!=''){
    alert('ATTENZIONE!\n'+msg);
    return false
    }
    else return true
    }
    </script>

    ho provato con if (ff.azione.value) etc .. ma risulta essere undefined

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di luxxa
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    16
    Ciao,
    da una rapida occhiata, il problema sembrerebbe essere legato al codice html e non allo script che esegue il controllo di validazione dei campi. Hai associato, erroneamente, ai due "bottoni" lo stesso valore di type (submit).

    Il tuo codice
    <input name="azione" type="submit" class="bottone" id="azione" value="conferma">
    <input name="azione" type="submit" class="bottone" id="azione" value="annulla">
    dovrebbe essere sostituito con
    codice:
    <input name="azione" type="submit" class="bottone" id="azione" value="conferma">
    <input name="azione" type="reset" class="bottone" id="azione" value="annulla">
    In generale il type da associare all'oggetto della form che richiama l'action è submit,mentre a quello che consente di cancellare tutti i dati immessi è reset.

    Spero di essere stato chiaro ed utile.
    ciao,
    luxxa

  3. #3
    grazie per la risposta e sopratutto per l'ora !
    ora provo e poi ti faccio sapere. Il controllo del tipo di tasto premuto lo eseguot nella pagina asp che viene chiamata dalla form :
    una cosa del genere

    if request.form("azione") = "conferma" and v_modalita = "mod" then
    call aggiorna_tesserato()
    end if
    if request.form("azione") = "annulla" then
    ' se ha premuto annulla lo mando in modalità visualizzazione
    response.redirect("tesserato.asp?idtesserato="& v_id_tesserato)
    end if
    quindi pensavo che fosse necessario fossero submit ambedue i pulsanti...

  4. #4
    infatti il tipo reset non lancia esegue il submit...

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    <input name="azione" type="button" class="bottone" id="azione" value="annulla" onclick="this.form.submit()">

    ciao

    ps: e' assolutamente sbagliato dare lo stesso id a diversi elementi della pagina
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    infatti funziona ! grazie. pero' non mi è chiaro a cosa serva l'id in quanto funge sempre e comunque. devo studiare !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.