Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: [Java] Uso di RMI

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di citrus
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    774

    [java] - Aiuto RMI !!!

    salve a tutti...
    sto sviluppando un applicazione client server tramite l'uso di rmi (mannaggia a chi me lo ha chiesto!) ed ho un po' (parecchi a dire il vero) dubbi...
    quindi se non vi dispiace vorrei approfittare di questo thread (e della vostra pazienza) per chiedere delucidazioni man mano che mi sorgono domande...
    cominciamo subito con le prime due:

    - è possibile ottenere dal server il riferimento ad un array di oggetti anzichè al singolo oggetto?
    - posso poi richiamare in locale dei metodi remoti sull'oggetto di indice x?

    grazie mille
    citruz

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di citrus
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    774
    mi rispondo da solo... non si può!
    perchè il metodo rebind della classe Naming vuole in argomento una stringa e un oggetto di una classe che estende java.rmi.Remote; e la classe Array() evidentemente non la estende..
    quindi ora il problema si pone sulla progettazione....

    mi farò risentire nel caso avrò bisogno altri chiarimenti...
    scusate il monologo :rollo:

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di citrus
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    774
    ecco la prossima domanda...
    come funziona la sincronizzazione con rmi?
    correggete il mio ragionamento...
    se diversi client hanno il riferimento allo stesso oggetto remoto i metodi che verranno invocati su tale oggetto saranno eseguiti sempre e cmq da un client alla volta giusto?
    quindi in teoria non c'è bisogno di sincronizzare nulla..
    potete confermare?


    se è vero quello che dico resto sempre più dubbioso sull'utilità di rmi.. e la programmazione multithreading che fine fa?
    non oso immaginare un serverweb scritto in questo modo....

  4. #4
    Ciao, per quanto riguarda la sincronizzazione basta usare la parolina synchronized per le varie sezioni critiche dei programmi!

    Per quanto riguarda Array(), la prima cosa che mi viene in mente è creare una bella classe personalizzata che estende Remote e sei a posto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.