io sono un giovane programmatore di php ora sentivo l'esigenza di imparare un linguaggio ad oggetti un po più complesso che mi permetta di creare eseguibili allora sono indeciso su cosa studiare per primo e megli c++ o c# .
Fatemi sapere
io sono un giovane programmatore di php ora sentivo l'esigenza di imparare un linguaggio ad oggetti un po più complesso che mi permetta di creare eseguibili allora sono indeciso su cosa studiare per primo e megli c++ o c# .
Fatemi sapere
Discussioni come questa vengono aperte ogni giorno.Originariamente inviato da Barman@83
io sono un giovane programmatore di php ora sentivo l'esigenza di imparare un linguaggio ad oggetti un po più complesso che mi permetta di creare eseguibili allora sono indeciso su cosa studiare per primo e megli c++ o c# .
Non esiste un meglio o peggio in assoluto, ma tutto dipende da ciò che vuoi fare, dalla piattaforma che vuoi indirizzare, dalle tue attitudini e da una miriade di altri fattori secondari.
Dovresti indicare più dettagli se desideri avere risposte attendibili, confidando nel fatto che non ti vengano fornite come al solito indicazioni basate sul gusto personale prive di qualsivoglia argomentazione.
Ciao!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
Personalmente tra C++ e C# io opterei per C++, ma in informatica e sempre meglio essere aggiornati e perciò penso sia meglio lanciarsi su C#. Comunque se posso consigliarti, inizia con Java, è un ottimo linguaggio ad oggetti pari a C# se non meglio. La sintassi tra i due e molto molto simile, vi sono soltanto alcune differenze.
Gnix
http://www.ptrace.net
C# non è un aggiornamento di C++, è un linguaggio con caratteristiche differenti che condivide essenzialmente una somiglianza nella sintassi, anzi è più affine a Java di quanto non lo sia con C++.Originariamente inviato da Gnix
Personalmente tra C++ e C# io opterei per C++, ma in informatica e sempre meglio essere aggiornati e perciò penso sia meglio lanciarsi su C#.
Fortuna che mi ero raccomandato... :rollo:Originariamente inviato da Gnix
Comunque se posso consigliarti, inizia con Java, è un ottimo linguaggio ad oggetti pari a C# se non meglio.
Cosa significa "è pari se non meglio"? Da quali aspetti è possibile dedurre questo risultato nella comparazione?
Sì, ma il framework su cui si basano è profondamente differente.Originariamente inviato da Gnix
La sintassi tra i due e molto molto simile, vi sono soltanto alcune differenze.
L'amico Barman@83 dovrebbe dirci qualcosa di più su ciò che intende fare per poter fornire ulteriori dettagli.
Ciao!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
infatti potrei dire il contrarioOriginariamente inviato da alka
Fortuna che mi ero raccomandato... :rollo:
Cosa significa "è pari se non meglio"? Da quali aspetti è possibile dedurre questo risultato nella comparazione?![]()
essendo java completamente basato sulla VM, ed e' completamente astratto rispetto all' hardware, non permette di interagire con
elementi tipici del sistema operativo,
cosa che c#, ad esempio permette..
![]()
[non voglio dire con questo che c# sia meglio di java o c++]
c++ e' un po piu' complesso rispetto a c#, visto che quest' ultimo permette di infischiarsi dell' allocazione , deallocazione dinamica della memoria, utilizzando un garbage collector, esattamente come java,
c++ e' l'unico linguaggio che permette l'ereditarietà multipla,
evitata come la peste da c# e java, con tutto cio che ne consegue..
ci sono tantissime sottigliezze tra i linguaggi, per questo non e' possibile stabilire quale sia il migliore.
EDIT:
basta vedere a questo link le differenze sono tante!
ma a me serviva per iniziare un linguaggio semplice non mi interessa la piattavorma ma la possibilità di imparare a programmare ad oggetti e visto che sobno bravino in php mi chiedevo se c# è indicato come termine di paragone o magari con le conoscenze che ho è meglio iniziare con c++
Se non sbaglio php deriva da C ..
Non so
Premetto che la vm di java per ora vorrei evitarla in quanto non conosco minimamente niente dijava e i suio derivati...
Ho gia scaricati il framework.net di microsoft per c#
ma se volessi utilizzare c++ cosa mi serve come ambiente di sviluppo.
e poi se non sbagli c# va bene su win e c++ su unix e linux giusto?
Forse la differenza sostanziale che potrebbe influire positivamente o negativamente sul tuo percorso formativo deriva dal fatto che C#, così come Java e altri linguaggi di alto livello, maschera alcuni dettagli implementativi come l'allocazione della memoria, il trattamento dei puntatori e altri concetti complessi che potrebbero distogliere il programmatore dalla logica da implementare, almeno nel momento in cui si parla di apprendimento.Originariamente inviato da Barman@83
ma a me serviva per iniziare un linguaggio semplice non mi interessa la piattavorma ma la possibilità di imparare a programmare ad oggetti e visto che sobno bravino in php mi chiedevo se c# è indicato come termine di paragone o magari con le conoscenze che ho è meglio iniziare con c++
Se parti dal PHP, forse questo aspetto del C/C++ potrebbe risultarti ostico.
Beh, già che ti accingi a studiare un linguaggio di programmazione, non dovresti conoscere nulla nemmeno di questi, no?Originariamente inviato da Barman@83
Non so
Premetto che la vm di java per ora vorrei evitarla in quanto non conosco minimamente niente dijava e i suio derivati...
Esistono una marea di ambienti di sviluppo e compilatori freeware; fai una ricerca su questo forum o su Google.Originariamente inviato da Barman@83
Ho gia scaricati il framework.net di microsoft per c#
ma se volessi utilizzare c++ cosa mi serve come ambiente di sviluppo.
C# si inserisce nell'architettura .NET Framework di Microsoft e pertanto è una soluzione (quasi) esclusivamente Microsoft-based, sebbene esistano progetti in corso di porting verso altri ambienti operativi, come avviene con Mono per Linux.Originariamente inviato da Barman@83
e poi se non sbagli c# va bene su win e c++ su unix e linux giusto?
C++ è un linguaggio standard ed è ampiamente diffuso sulla maggior parte delle piattaforme e, con alcuni accorgimenti, spesso è possibile produrre codice che sia facilmente portabile (compilabile) da una piattaforma ad un'altra, proprio perchè il linguaggio non subisce modifiche; ovvio che se fai uso di funzioni specifiche di Windows, la portabilità in Linux è da escludere, ma esistono comunque librerie in grado di fornirti l'astrazione necessaria.
Ciao!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
non spo se faccio bene a continuare su questo post o ne devo aprire un altro in caso ditemelo...
Prima ho letto che c'è u linguaggio chiamato D
dove posso approfondire l'argomento ?
Avete da darmi qualche link
Grazie ancora..
No, si tratta di un genere di post che credo vada circoscritto, altrimenti ne avremmo una per ogni combinazione di linguaggio confrontabile possibile.Originariamente inviato da Barman@83
non spo se faccio bene a continuare su questo post o ne devo aprire un altro in caso ditemelo...
A volte, basta una piccola ricerca su Google: cercando "D Programming Language" sono approdato qui.Originariamente inviato da Barman@83
Prima ho letto che c'è u linguaggio chiamato D
dove posso approfondire l'argomento ?
Avete da darmi qualche link
Se fossi in te, cercherei di reperire in rete le informazioni sui linguaggi che ti interessano, discussi già ampiamente, poi in base ai tuoi "gusti", scegli quello che preferisci.
![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
ok grazie di tutto
A presto...