Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Flatron
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    253

    Considerazioni sui motori di ricerca

    Secondo voi come mai virgilio essendo ai primi posti in Italia come utenti unici porta molta meno gente rispetto agli altri motori di ricerca che hanno meno visitatori ?

    La mia ipotesi è che chi arriva su virgilio trova molto materiale e tende a rimanere all’interno senza cercare per la rete, la stessa cosa accade per Msn e Yahoo

    Chi va su google sta cercando principalmente un motore di ricerca, chi va sugli altri invece l’attenzione può essere cattura dai contenuti interni che hanno

    voi che ne pensate

    La persona più saggia è quella che sa di non sapere

  2. #2
    Su Virgilio trovi già tutto, servizi di infomazioni, una directory che funziona, e servizi, primo tra tutti la posta elettronica

    Condivido in pieno la tua tesi.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Flatron
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    253
    [supersaibal]Originariamente inviato da neo-one
    Su Virgilio trovi già tutto, servizi di infomazioni, una directory che funziona, e servizi, primo tra tutti la posta elettronica

    Condivido in pieno la tua tesi. [/supersaibal]
    Molti si chiedono come mai gli altri motori di ricerca portino poche visite rispetto a google ecco le spiegazioni

    Google ha deciso di essere un motore di ricerca gli altri invece di offrire la ricerca come contorno e non come servizio principale

    La persona più saggia è quella che sa di non sapere

  4. #4
    se google mettesse il search dentro il suo portalino insieme a tutte quelle cose lampeggianti allora le cose cambierebbero.. nel senso che, se virgilio, msn , yahoo , facessero distinzione tra motore di ricerca e portale allora google potrebbe temere il primato, ma evidentemente porta soldi anche fare come fa msn.it che tiene www.msn.it come un albero di natale e search.msn.it come un mdr stile google.

  5. #5
    Per me gli utenti sono come i clienti di un negozio; Preferiscono chiedere che serversi da soli. Quindi parlando di ricerche preferiscono chiedere al motore che spulciare pagine in un portale senza magari trovare i risultati.

    Ciao
    Home Page:Sicurezza in rete
    Antivirus - Firewall - Antispam

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Flatron
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    253
    [supersaibal]Originariamente inviato da vegetagt
    ma evidentemente porta soldi anche fare come fa msn.it che tiene www.msn.it come un albero di natale e search.msn.it come un mdr stile google. [/supersaibal]
    Ovvio, in tutti i servizi che danno inseriscono un sacco di pubblicità, diciamo che loro hanno una redazione che atta alla creazione di contenuti

    la redazione di google invece è tutta la rete, sicuramente se google cambiasse la sua struttura attuale perdurerebbe parte dell'utenza che lo usa comemotore di ricerca spostandosi verso gli altri servizi e diminuendo di conseguenza le visite che porta ai siti

    La persona più saggia è quella che sa di non sapere

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Flatron
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    253
    [supersaibal]Originariamente inviato da Bilancino
    Per me gli utenti sono come i clienti di un negozio; Preferiscono chiedere che serversi da soli. Quindi parlando di ricerche preferiscono chiedere al motore che spulciare pagine in un portale senza magari trovare i risultati.
    [/supersaibal]
    È vera anche questa cosa, purtroppo c’è gente pigra ... conosco persone che vanno su Virgilio solo per vedersi le offerte turistiche, se cercassero su un motore di ricerca ne troverebbero di migliori ... chi non sa cercare nei motori di ricerca però si imbatte anche in molto spam

    La persona più saggia è quella che sa di non sapere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.