Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: [mysql] campo time

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di diaz
    Registrato dal
    Apr 2000
    residenza
    Berlin
    Messaggi
    379

    [mysql] campo time

    ho un form con due campi, il primo campo contiene l'ora (es. 15) nel secondo campo vanno inseriti i minuti (es. 35)

    come posso fare per far passare il risultato (15.35) in un campo TIME di una tabella mysql?
    E da quel giorno, se andavo da qualche parte, io ci andavo correndo!

    Tweeting @apphancer | Views my own – except when I say things I don’t really think.

  2. #2
    io farei una cosa del genere:
    $hore = 15;
    $minuti = 45;
    $ts = mktime($hore, $minuti, 0, 0, 0, 0, 0);
    INSERT in DB

    cmq può esserti utile: http://it2.php.net/manual/it/function.mktime.php
    è meglio tacere e far credere di essere stupido piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio

  3. #3
    Se lo passi con il separatore : invece del punto, il valore viene accettato lo stesso.

    es. 15:35 e ti viene memorizzato come 15:35:00

    vedi alcune caratteristiche del tipo di campo TIME (I parte).

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=459634

    Altrimenti con il punto viene scambiato per un numero decimale e memorizza solo la prima parte del numero "intero" come se fossero secondi.
    Attenzione: MySQL legge le ore da destra verso sinistra se immettete l'ora senza
    separatori, mentre la legge da sinistra verso destra se ci sono i separatori.
    Quindi se mettete l'ora in questo modo (6 digit): 001224 troverete 00:12:24, ma
    se inserite l'ora con solo 4 digit: 1224 troverete 00:12:24, se invece inserite
    l'ora incompleta ma con il separatore es.: 12:24 troverete 12:24:00.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di diaz
    Registrato dal
    Apr 2000
    residenza
    Berlin
    Messaggi
    379
    ho provato così:

    $ts = mktime($ora, $minuti, 0, 0, 0, 0, 0);
    echo $ts;


    ma mi visualizza -1

    E da quel giorno, se andavo da qualche parte, io ci andavo correndo!

    Tweeting @apphancer | Views my own – except when I say things I don’t really think.

  5. #5
    Originariamente inviato da diaz
    ho provato così:

    $ts = mktime($ora, $minuti, 0, 0, 0, 0, 0);
    echo $ts;


    ma mi visualizza -1

    e hai voglia....

    per utilizzare un orario vorrai mica mettere un UNIX TIMESTAMP

    come minimo dovresti mettere una data valida al posto di 0,0,0.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.