Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: posizioni decimali

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ric.cpp
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    171

    posizioni decimali

    ciao,

    dovrei fare in modo che tutti i numeri mi vengano restituiti con 2 sole posizioni dopo la virgola (il punto):

    12.4234 -> 12.42
    12.4 -> 12.40
    etc

    grazie

  2. #2
    La tua domanda non è proprio chiara... cmq ti invio uno script in VbScript che potrebbe esserti utile:
    codice:
    <script language="vbscript">
          Numero = Round(12.4230,2) 
    </script>
    Round permette di stabilire quanti decimali ci devono essere dopo il punto.

    <head> Nothing! </head>
    <body> Open your mind and close your ass !!! </body>

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    VBscript serve solo per i browser bacati ....

    Ci sono funzioni JS universali: fai una ricerca nel forum (bottone in alto a dx), oppure vedi se e` citato tra le "discussioni utili"
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Hei Mich_
    perchè usi questo tono quasi offensivo... "VBscript serve solo per i browser bacati .... " se non mi sbaglio su questo thread del forum si discute liberamente anche di VbScript o sto sbagliando??? sono comunque convinto che se si scrive codice per browser diversi è necessario scrivere in JavaScript, ma non è detto che interessi a tutti noo???
    <head> Nothing! </head>
    <body> Open your mind and close your ass !!! </body>

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da salvodibella
    Hei Mich_
    perchè usi questo tono quasi offensivo... "VBscript serve solo per i browser bacati .... " se non mi sbaglio su questo thread del forum si discute liberamente anche di VbScript o sto sbagliando??? sono comunque convinto che se si scrive codice per browser diversi è necessario scrivere in JavaScript, ma non è detto che interessi a tutti noo???
    Perche` non ha assolutamente senso consigliare ad uno di usare una cosa che funziona solo se l'utente ha un determinato browser.
    Questa puo` essere una soluzione in una intranet (forse), ma sicuramente NON e` una soluzione per internet.

    Se non ci fossero altre soluzioni potrei anche accettare un consiglio per una tecnologia proprietaria, ma siccome la soluzione universale c'e` (ed il forum ne e` pieno), un consiglio per una soluzione proprietaria e` un esempio di disinformazione.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    ciao Mich_,
    hai ragione.
    L'unica cosa che ci tenevo a precisare in mia difesa è che il thread inizia così:
    Scripting
    Javascript, VBScript, DHTML e linguaggi lato client
    e che ric.cpp non ha specificato che tipo di uso ne doveva fare, quindi mi sono sentito di aiutarlo con quello che conoscevo, non era mia intensione propagandare disinformazione e quant'altro.
    Starò più attento e vedrò di migrare tutti i miei script al più presto su JavaScript.
    <head> Nothing! </head>
    <body> Open your mind and close your ass !!! </body>

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da salvodibella
    ciao Mich_,
    hai ragione.
    L'unica cosa che ci tenevo a precisare in mia difesa è che il thread inizia così:
    Scripting
    Javascript, VBScript, DHTML e linguaggi lato client
    e che ric.cpp non ha specificato che tipo di uso ne doveva fare, quindi mi sono sentito di aiutarlo con quello che conoscevo, non era mia intensione propagandare disinformazione e quant'altro.
    Starò più attento e vedrò di migrare tutti i miei script al più presto su JavaScript.
    Ciao, mi sembra di leggere kafka Non solo ti credi colpevole, ma addirittura hai già cercato un avvocato
    Per quanto mi riguarda, la tua risposta non è sbagliata: in fondo, uno risponde per quello che può e per quello che sa.
    Per quanto mi riguarda ho un grande rispetto per IE e vbscript.

    Per quanto riguarda Mich_, dico apertamente che non hai ragione. Sarebbero bastate 3 (tre) righe di codice javascript per spiegare primo, il modivo di non usare vbscript, e per spiegare il principio dell'arrotondamento di un numero
    Ciao,
    Pietro

  8. #8
    la similitudine con kafka mi ha fatto veramente tanto ridere... mi sono sentito di fare quelle affermazioni, solo perchè quando ho iniziato io nel linguaggio degli script non ho trovato nessuno che mi indicasse le vie giuste per la multi piattaforma, e dato che ho una buona conoscenza di Visual Basic, mi è venuto facile imparare VbScript, anche se adesso il mio sito web è compatibile solo con IE. credo che non sia stato inopportuno Mich_ a dichiarare lo script "disinformazione" anche perchè se anche i moderatori non danno le giuste indicazione è finita.
    Certo anche io me lo sono chiesto: perchè i moderatori indicano di cercare sul forum anche quando si potrebbe risolvere il problema con 2 rige di codice???? Comunque ti ringrazio pechè sei stato simpaticissimo.
    <head> Nothing! </head>
    <body> Open your mind and close your ass !!! </body>

  9. #9
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    perchè i moderatori indicano di cercare sul forum anche quando si potrebbe risolvere il problema con 2 rige di codice
    Per insegnare ad utilizzare meglio il forum ed impedire la dipartita dei criceti che ne sono il motore?

    Per evitare che l'utente rimanga senza soluzione se nessuno e' in grado di aiutare?

    Per scongiurare che nella stessa giornata si spieghi 10 volte come aprire una poupup?

    Perche' anche se fra le liberta' offerte ai partecipanti c'e' anche quella di non rispondere si vuole dare comunque un'indicazione utile?

    Perche' e' meglio insegnare a pescare che offrire un pesce?

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.