Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35
  1. #1

    [vb6]Errore su ricerca database

    Salve arieccomi insomma non riesco a creare questo benedetto pacchetto di installazione ogni vola me ne tira fuori una....

    Solo riuscita a risolvere il problema che mi affligeva pochi post fa poi me ne ha dato un altro sulle ocx risolto cambiando installer ora pero' ne ho uno che proprio non capisco...

    allora installo il pacchetto e tutto bene il programma si avvia normalmente...solo che non mi trova i database io usa questa stringa

    codice:
    Set db = OpenDatabase(App.Path & "\database.mdb")
    Set rs = db.OpenRecordset("tabbella")
    Ma in teoria cosi non dovrebbe trovarmi il database che si trova nella stessa cartella dell'.exe?

    Invece mi da errore perche me lo cerca nella directory del computer in cui ho progettato il programma...Non ci sto capendo piu' niente...

    Chiedo ancora aiuto alla vostra immensa generosità e pazienza...




    PS: sono proprio incapace....

  2. #2
    Questo problema deve essere proprio un baco, mannaggia anche a me affligge ogni volta, io ho risolto cosi.
    codice:
    Set db = OpenDatabase("database.mdb")
    In questo modo vai a cercare il database nell'ultima cartella in cui sei stato con Visual Basic, aprendo un progetto, mettendo una icona...
    Quindi per mettere la root di Vb nel tuo progetto fai una copia di una icona che usi nella cartella principale del progetto, e poi richiamala al posto di quella precedente...
    Non so se sono stato molto chiaro, ma io non ho saputo trovare altre soluzioni...

  3. #3
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    per aprire il database uso questa sintassi

    codice:
    connessione.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & App.Path & "\db.mdb"
    e mi trova il database dove deve essere.magari è obsoleta ma so che funziona
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  4. #4
    Innanzi tutto grazie mile per l'aiuto...sto diventando scema dietro questo problema...

    X vincent:

    Non ho capito molto bene cosa intendi nella seconda parte

    X ciro :

    e dove la dovrei mettere quella stringa?


  5. #5
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    laura che usi per accedere al database ado?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  6. #6
    no uso dao....

  7. #7
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    ed allora abbiamo un problema. qualla stringa va bene solo se usi ado non dao
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  8. #8
    olè

    Senti e per trasformare in ado è complicato?

  9. #9
    Ado è il futuro, e nemmeno tanto complicato.
    Gli oggetti principali sono
    adodb.connection e adodb.recordset, che puoi trovare aggiungendoli nei riferimenti (activeX data control 2.8)

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    111
    come fa l'eseguibile a cercare nella directory del progetto, non è possibile, hai sbagliato qualcosa quando hai fatto il pacchetto di installazione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.