Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Primi passi php

  1. #1

    Primi passi php

    Salve sono all'inizio con la programmazione in generale e mi volevo divertire un po' col php...(mi scuso in partenza se la domanda risultasse al limite del demenziale)
    Ho fatto un programmino che simuli una partita ai rigori...
    Visto che non sono esigente praticamente funziona come vorrei tranne una cosa...
    Vorrei che tra un print e l'altro ci fosse un lag di tempo...
    In poche parole che apparisse un tiro per volta e non tutti insieme con il relativo risultato...
    Vi passo il link del giochetto cosi' vi fate un idea di quello che vorrei fare... http://runan.altervista.org/rigori.html
    C'e' un modo?

  2. #2
    non lo so ma ci provo...


    Postami il codice...
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Prima di tutto bisogna farlo (per parte) in javascript.

    Un esempio... da adattare alla tua situazione.

    Attento !!! Le righe potrebbero essere state spezzate dal forum.

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <? 
    //---------
    $array   = array();
    $array[] = addslashes("Gran tiro di che si insacca dove il portiere non riesce ad arrivare"); 
    $array[] = addslashes("ragguinge il tiro di Lorenzo Fioretti con uno tuffo prodigioso");
    $array[] = addslashes("Gran tiro di che si insacca dove il portiere non riesce ad arrivare"); 
    $array[] = addslashes("ragguinge il tiro di Lorenzo Fioretti con uno tuffo prodigioso");
    $array[] = addslashes("Gran tiro di che si insacca dove il portiere non riesce ad arrivare"); 
    $array[] = addslashes("ragguinge il tiro di Lorenzo Fioretti con uno tuffo prodigioso");
    $array[] = addslashes("Gran tiro di che si insacca dove il portiere non riesce ad arrivare"); 
    $array[] = addslashes("ragguinge il tiro di Lorenzo Fioretti con uno tuffo prodigioso");
    $array[] = addslashes("Gran tiro di che si insacca dove il portiere non riesce ad arrivare"); 
    $array[] = addslashes("ragguinge il tiro di Lorenzo Fioretti con uno tuffo prodigioso");
    $array[] = addslashes("Gran tiro di che si insacca dove il portiere non riesce ad arrivare"); 
    $array[] = addslashes("ragguinge il tiro di Lorenzo Fioretti con uno tuffo prodigioso");
    $array[] = addslashes("Gran tiro di che si insacca dove il portiere non riesce ad arrivare"); 
    $array[] = addslashes("ragguinge il tiro di Lorenzo Fioretti con uno tuffo prodigioso");
    $array[] = addslashes("Gran tiro di che si insacca dove il portiere non riesce ad arrivare"); 
    $array[] = addslashes("ragguinge il tiro di Lorenzo Fioretti con uno tuffo prodigioso");
    $array[] = addslashes("Gran tiro di che si insacca dove il portiere non riesce ad arrivare"); 
    $array[] = addslashes("ragguinge il tiro di Lorenzo Fioretti con uno tuffo prodigioso");
    $array[] = addslashes("Gran tiro di che si insacca dove il portiere non riesce ad arrivare"); 
    $array[] = addslashes("ragguinge il tiro di Lorenzo Fioretti con uno tuffo prodigioso");
    $array[] = addslashes("ha raggiunto per prima quota 10 goal La partita si conclude mentre i giocatori di Atletico Scalsi e Gnudi si allontanano dal campo a testa bassa");
    $array[] = "fine"; 
     ?>
    <html>
    <head>
    <title>Untitled</title>
    </head>
    <body>
    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    <!--  
    var a = new Array();
    <? 
    //------- Qui creo l'array in JS a partire dai dati PHP
    foreach ($array as $key => $value) {?>
     a[<? print $key ?>] = "<? print $value ?>"; <? print "\n";
    } ?>
    
    var i = 0;
    var pippo;
    
    //------- Stampa un commento - quando non ci sono più commenti si ferma
    function stampaCommento() {
     if (i >=  a.length) {
      window.clearInterval(pippo);
    	return;
     } // if (a[i] ==  '')
     document.getElementById('risultato').innerHTML += a[i]+"
    ";
     i++;
    } // function stampaCommento()
    
    //------- Inizializzazione dell'intervallo di tempo
    pippo = window.setInterval("stampaCommento()",1000);
    
    //-->
    </script>
    
    <div id="risultato"></div>
    
    </body>
    </html>

  4. #4
    quindi in questo codice come devo intervenire?
    Me lo completereste se non vi e' troppo di distrurbo?

    <?php
    $des=mt_rand(1,5);
    $for=mt_rand(1,5);
    $destre=mt_rand(1,5);
    $forza=mt_rand(1,5);
    $parate=$_REQUEST[parate];
    $CP=$_REQUEST[CP];
    $goal=0;
    $goals=0;
    print("<h2>Ecco che inizia la partita ai rigori tra Atletico Scalsi gnudi e $_REQUEST[SQUADRA]
    Per questo particolare evento si avra' in campo un solo rigorista ed i portieri. Atletico schiera Lorenzo Fioretti al dischetto e Mirko Banzato trai pali mentre $_REQUEST[SQUADRA] risponde con $_REQUEST[RIGORISTA] sul dischetto e $_REQUEST[PORTIERE] a difendere la porta.
    La sfida e' su 10 goal. Il primo a raggiungere questa quota sara' il vincitore

    ");
    while(($goal < 10)&&($goals < 10)){
    if($des - $for + mt_rand(1,10) + $CP>7 + mt_rand(1,10)){
    $goal= $goal + 1;
    print("<h4>Gran tiro di $_REQUEST[RIGORISTA] che si insacca dove il portiere non riesce ad arrivare \n"."
    ");}
    else
    print("<h4>Mirko Banzato para abilmente il tiro di $_REQUEST[RIGORISTA] \n"."
    ");

    if($destre - $for + mt_rand(1,10) + 7 > $parate + mt_rand(1,10)){
    $goals=$goals + 1;
    print("<h4>Lorenzo Fioretti calcia la palla insaccandola dove $_REQUEST[PORTIERE] non puo' arrivare \n"."
    ");}
    else
    print("<h4>$_REQUEST[PORTIERE] ragguinge il tiro di Lorenzo Fioretti con uno tuffo prodigioso\\n"."
    ");
    }
    if($goal == 10)
    print("<h3>$_REQUEST[SQUADRA] ha raggiunto per prima quota 10 goal\nLa partita si conclude mentre i giocatori di Atletico Scalsi e Gnudi si allontanano dal campo a testa bassa\n"."
    ");
    else
    if($goals== 10)
    print("<h3>Atletico insacca il suo decimo rigore ottenendo il match point. I giocatori di $_REQUEST[SQUADRA] tornano verso casa a testa bassa pronti per una buona sessione di allenamento. \n " ."
    ");

    ?>

  5. #5
    appena ho un attimo di tempo li monto e li posto...

    Non garantisco ma la buona volontà io la metto


    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

  6. #6
    mitiko!
    Poi ovviamente ti cito nella pagina del gioco....
    Non so immaginare infamia peggiore... non t'arrabbiare se lo faccio :-/

  7. #7
    per me va bene ma oltre al mio nick devi citare il forum di HTML.it
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Potrebbbe assomigliare a questo.

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <?php 
    $array   = array();
    $des    =mt_rand(1,5); 
    $for    =mt_rand(1,5); 
    $destre =mt_rand(1,5); 
    $forza  =mt_rand(1,5); 
    $parate =$_REQUEST[parate]; 
    $CP     =$_REQUEST[CP]; 
    $goal   =0; 
    $goals  =0; 
    $array[] = addslashes("<h2>Ecco che inizia la partita ai rigori tra Atletico Scalsi gnudi e $_REQUEST[SQUADRA] 
    Per questo particolare evento si avra' in campo un solo rigorista ed i portieri. Atletico schiera Lorenzo Fioretti al dischetto e Mirko Banzato trai pali mentre $_REQUEST[SQUADRA] risponde con $_REQUEST[RIGORISTA] sul dischetto e $_REQUEST[PORTIERE] a difendere la porta.
    La sfida e' su 10 goal. Il primo a raggiungere questa quota sara' il vincitore
    
     "); 
    while(($goal < 10)&&($goals < 10)){ 
     if($des - $for + mt_rand(1,10) + $CP>7 + mt_rand(1,10)){ 
      $goal= $goal + 1; 
      $array[] = addslashes("<h4>Gran tiro di $_REQUEST[RIGORISTA] che si insacca dove il portiere non riesce ad arrivare \n"."
    ");} 
     else 
     $array[] = addslashes("<h4>Mirko Banzato para abilmente il tiro di $_REQUEST[RIGORISTA] \n"."
    "); 
    
     if($destre - $for + mt_rand(1,10) + 7 > $parate + mt_rand(1,10)){ 
      $goals=$goals + 1; 
      $array[] = addslashes("<h4>Lorenzo Fioretti calcia la palla insaccandola dove $_REQUEST[PORTIERE] non puo' arrivare \n"."
    ");} 
      else 
      $array[] = addslashes("<h4>$_REQUEST[PORTIERE] ragguinge il tiro di Lorenzo Fioretti con uno tuffo prodigioso\\n"."
    "); 
    } 
    if($goal == 10) 
     $array[] = addslashes("<h3>$_REQUEST[SQUADRA] ha raggiunto per prima quota 10 goal\nLa partita si conclude mentre i giocatori di Atletico Scalsi e Gnudi si allontanano dal campo a testa bassa\n"."
    "); 
    else 
     if($goals== 10) 
     $array[] = addslashes("<h3>Atletico insacca il suo decimo rigore ottenendo il match point. I giocatori di $_REQUEST[SQUADRA] tornano verso casa a testa bassa pronti per una buona sessione di allenamento. \n " ."
    "); 
    
    ?>
    
    <html>
    <head>
    <title>Untitled</title>
    </head>
    <body>
    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    <!--  
    var a = new Array();
    <? 
    //------- Qui creo l'array in JS a partire dai dati PHP
    foreach ($array as $key => $value) {?>
     a[<? print $key ?>] = "<? print $value ?>"; <? print "\n";
    } ?>
    
    var i = 0;
    var pippo;
    
    //------- Stampa un commento - quando non ci sono più commenti si ferma
    function stampaCommento() {
     if (i >=  a.length) {
      window.clearInterval(pippo);
    	return;
     } // if (a[i] ==  '')
     document.getElementById('risultato').innerHTML += a[i]+"
    ";
     i++;
    } // function stampaCommento()
    
    //------- Inizializzazione dell'intervallo di tempo
    pippo = window.setInterval("stampaCommento()",1000);
    
    //-->
    </script>
    
    <div id="risultato"></div>
    
    </body>
    </html>

  9. #9
    problemino
    Di java non ci capisco niente quindi non so come inserire il codice che mi hai postato...
    Deve essere tutto nella pagina php o devo fare 2 pagine separate?
    cioe':
    Per passare i dati ho fatto una pagina Html che invia i request alla pagina php (rigori.html e 1_6.php) per inserire la parte in java devo fare un'ulteriore pagina che elabori la funzione?
    Se si che estenzione deve avere? Sempre html?
    (mi dispiace essere cosi' inetto ma imparero'... lentamente ma imparero' )

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Da quello che ho visto, il mio codice rimpiazza il codice che hai postato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.