Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    cookies vs session vs application vs createfile

    Relativamente alla velocità di caricamento delle pagine, conviene usare
    -cookies
    -session
    -application
    -file txt
    -file db
    (ipotizzando di utilizzarli in tutte le pagine)?
    Ovviamente questi metodi non sono tutti alternativi, ma in alcuni casi puoi scegliere se usarne uno o un l'altro, allora con che ordine di preferenza vanno scelti?

    P.S.: ho trovato quest'articolo su html.it
    "Se possibile evitate di riempire le pagine di variabili di sessione in quanto appesantiscono notevolmente il carico di lavoro sul server rallentandolo di conseguenza. Infatti queste variabili lavorano completamente sul Server-Side (lato server). Se possibile, è consigliato l'utilizzo di cookies in quanto vengono creati e manipolati sul Server-Side ma memorizzati sul Client-Side."
    (da http://freeasp.html.it/guide/lezione.asp?id=80)
    henry

  2. #2
    premesso che ogni strumento ha vantaggi e svantaggi, e quindi va usato non solo per le sue prestazioni velocistiche:

    i cookies appesantiscono la trasmissione da e verso il server: se non esageri sono praticamente ininfulenti.

    le sessioni tradizionali comportano la lettura di un file e la sua deserializzazione, poca cosa se non viene richiesta centinaia o migliaia di volte al secondo

    application ??? cos'è?

    file txt: come le sessioni tradizionali.

    file db: se intendi il recupero di info dal db calcola che è mediamente più lento di un accesso a file di 3 volte (prendi con le pinze questa affermazione)


  3. #3
    anche con file.txt indendevo la lettura da un file caricato nella cartella public del sever...
    quindi tra la lettura di questo file.txt e di un cookies cos'è più veloce?

    cosa intendi con "sessioni tradizionali"?quali sono quelle "non tradizionali"?
    henry

  4. #4
    propenderei per il cookie

    Le sessioni tradizionali sono quelle su file. Quelle non tradizionali prevedono la memorizzazione dei dati di sessione su altri tipi di supporto, ad esempio all'interno del db

  5. #5
    Originariamente inviato da Gianni_T
    file db: se intendi il recupero di info dal db calcola che è mediamente più lento di un accesso a file di 3 volte (prendi con le pinze questa affermazione)
    se devo memorizzare pochi valori (meno di 10 diciamo e scorrelati) mi consigli:
    -un db (con una sola colonna)
    -10 file.txt
    -un file.txt con 10 righe (si può?)

    ?
    henry

  6. #6
    forse è il caso che tu dica di che valori si tratta, quanto frequentemente vanno aggiornati, quanto frequentemente vanno letti.
    Inoltre questi 10 valori sono da considerare per visita o per utente? Quanto sono "riservati"?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.