Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    Ciclo di href dopo select

    Ho questo dati nella tabella main del mio db

    INSERT INTO `main` VALUES (00000277, '\r\n4 Foglie Grandi ==== Borraggine\r\n1 ==== Uovo\r\n200 G ==== Pangrattato\r\nAbbondante ==== Olio D''oliva Extra-vergine\r\n ==== Sale\r\n', '\r\nLavare la verdura e asciugarla. Sbattere l''uovo col sale, passarvi le foglie di borraggine ed impanarle. Friggerle in abbondante olio.\r\n\r\n', '\r\nBistecche Di Filetto Di Maiale\r\n', '\r\nCarne\r\n', '\r\nMaiale\r\n', '\r\n4\r\n', '\r\n', '', '', '', 0, '', '', '', '', 'Chiara', 0);


    il secondo campo quello con questi valori :
    '\r\n4 Foglie Grandi ==== Borraggine\r\n1 ==== Uovo\r\n200 G ==== Pangrattato\r\nAbbondante ==== Olio D''oliva Extra-vergine\r\n ==== Sale\r\n'

    Io faccio la mia bella query di select e poi stampo i valori con il nl2br e tolgo i ==== con str_replace

    Ma ora se io volessi ad ogni ingrediente associare un link come posso fare ??

    Ad esempio in questo caso a me verrè stampato questo :
    Ingredienti
    4 Foglie Grandi Borraggine
    1 Uovo
    200 G Pangrattato
    Abbondante Olio D'oliva Extra-vergine
    Sale

    Se io volessi che ad esempio sulla riga 4 Foglie Grandi Borraggine avessi un link alla parola piu' lunga come posso fare ???

  2. #2
    un qualcosa tipo dizionario, cioè fai in modo di cercare un certo testo e se corrispondente aggiungere il link

    di fatto è proprio come funziona un dizionario... se nn vuoi farlo da zero puoi usare qualche script free

  3. #3
    un altro aiutino ??

    io me lo fai anceh da 0 ma almeno instradarmi

  4. #4
    Non so se ho capito bene :
    Tu vuoi che gli ingredienti siano linkati giusto?

    Allora fai cosi:

    codice:
    $query= "SELECT .... ;";
    $select=mysql_query($query) or die("Query fallita");
    	
    	while($row2=mysql_fetch_array($select))
    	{
    echo "","nome ingradiente tirato fuori dall' Array","";
    	
    	}
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

  5. #5
    Originariamente inviato da Barman@83
    Non so se ho capito bene :
    Tu vuoi che gli ingredienti siano linkati giusto?

    Allora fai cosi:

    codice:
    $query= "SELECT .... ;";
    $select=mysql_query($query) or die("Query fallita");
    	
    	while($row2=mysql_fetch_array($select))
    	{
    echo "","nome ingradiente tirato fuori dall' Array","";
    	
    	}


    No questo ci riesco anche io
    Io vorrei che gli ingredienti che stanno tutti in un campo diventassero dei link

  6. #6
    Originariamente inviato da stefano3804
    No questo ci riesco anche io
    Io vorrei che gli ingredienti che stanno tutti in un campo diventassero dei link
    Abbastanza complicata la cosa... anche perche' i vari link devono essere coerenti e non ad una stessa pagina. Hai gia' messo un delimitatore ai vari nomi ( ==== mi pare) potresti estrarli in una variabile al link standard. es:
    codice:
    echo "
    4 Foglie Grandi Boraggine
    
    
    1 Uovo
    
     
    200 Gr. Pangrattato
    ecc...
    ";
    Poi nella pagina di arrivo li prendi con $_GET e li gestisci come ti serve... probabilmente penso sia per una successiva query.

    Toglimi una curiosita' ... come mai usi l'apice ' invece del backslash \ come carattere di escape? Non sei su MySQL?


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Originariamente inviato da piero.mac
    Abbastanza complicata la cosa... anche perche' i vari link devono essere coerenti e non ad una stessa pagina. Hai gia' messo un delimitatore ai vari nomi ( ==== mi pare) potresti estrarli in una variabile al link standard. es:
    codice:
    echo "
    4 Foglie Grandi Boraggine
    
    
    1 Uovo
    
     
    200 Gr. Pangrattato
    ecc...
    ";
    Poi nella pagina di arrivo li prendi con $_GET e li gestisci come ti serve... probabilmente penso sia per una successiva query.

    Toglimi una curiosita' ... come mai usi l'apice ' invece del backslash \ come carattere di escape? Non sei su MySQL?

    esatto piero esatto
    ma come faccio ???

  8. #8
    Originariamente inviato da stefano3804
    esatto piero esatto
    ma come faccio ???
    Si potrebbe cambiare il delimitatore ed estrarlo in un array... poi scorrere l'array... mi pare una complicazione...

    Forse la cosa piu' semplice e' creare un campo con gli id della tabella ingredienti che sicuramente dovrai avere... Ci sto pensando... per non mettere dati duplicati...

    Isolare la parola con espressioni regolari... ma tu hai una stringa con nn ripetizioni casuali.... estrarre in un alias le parole direttamente nella query... ci penso su e poi ti dico qualcosa.

    Ho capito quello che vorresti fare, come minimo bisogna individuare/delimitare le parole da linkare magari anteponendo il cancelletto es.: #latte, che poi sarebbe un id, poi estrarre la parola... ma non e' detto che tutte le righe possano avere un link (righe della ricetta intendo) quindi non e' neppure facile dire 5 righe = 5 link...

    E' da provare.. dovrei fare una tabella con varie casistiche, e vedere il sistema migliore. Su due piedi non ho altre idee se non fame.... ancora non ho pranzato.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    Oggi sono tirato come una coperta corta.... se nessuno porta avanti la cosa ci risentiamo appena possibile... intanto nei ritagli provicchio un po'...


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  10. #10
    Originariamente inviato da piero.mac
    Si potrebbe cambiare il delimitatore ed estrarlo in un array... poi scorrere l'array... mi pare una complicazione...

    Forse la cosa piu' semplice e' creare un campo con gli id della tabella ingredienti che sicuramente dovrai avere... Ci sto pensando... per non mettere dati duplicati...

    Isolare la parola con espressioni regolari... ma tu hai una stringa con nn ripetizioni casuali.... estrarre in un alias le parole direttamente nella query... ci penso su e poi ti dico qualcosa.

    Ho capito quello che vorresti fare, come minimo bisogna individuare/delimitare le parole da linkare magari anteponendo il cancelletto es.: #latte, che poi sarebbe un id, poi estrarre la parola... ma non e' detto che tutte le righe possano avere un link (righe della ricetta intendo) quindi non e' neppure facile dire 5 righe = 5 link...

    E' da provare.. dovrei fare una tabella con varie casistiche, e vedere il sistema migliore. Su due piedi non ho altre idee se non fame.... ancora non ho pranzato.


    Visto che ho una tabella di ricette di cucina con quasi 40 mila record penso che non lo faro questo lavoro almeno adesso perche se no mi vieni fuori un appensentimento del db pazzesco ..

    Perche la mia intenzione era poi di far cercare l'ingrediente in altre ricette ma è troppo lavoro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.