ciao a tutti,
è corretto fare cosi
graziecodice:$_GET[radiobutton] = $files; .... $fp = fopen("../txt/$files.txt", "a"); ....![]()
ciao a tutti,
è corretto fare cosi
graziecodice:$_GET[radiobutton] = $files; .... $fp = fopen("../txt/$files.txt", "a"); ....![]()
se la tua speranza è che la cosa si propaghi nella querystring delle pagine successive credo proprio di no :master: ...
se semplicemente vuoi modificare il valore dell'elemento radiobutton dell'array $_GET per l'esecuzione dello script va bene...![]()
![]()
..::Luca::..
» "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
» "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
[frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]
il mio problema è questo
voglio poter scegliere qualefile txt devo scrivere quindi secodice:$fp = fopen("../txt/$files.txt", "a");
$files = miotxt
la stringa sarà cosi
$files lo ricevo trammite $_GETcodice:$fp = fopen("../txt/miotxt.txt", "a");
ma non sonosicura che funzioni cosi
![]()
allora mi sa che ti sei distratta...![]()
dove naturalmente radiobutton è il tuo campo nel form dove ci metti il miotxtcodice:$files = $_GET[radiobutton] ;
..::Luca::..
» "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
» "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
[frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]
devi fare:Originariamente inviato da Rossella_75
il mio problema è questo
voglio poter scegliere qualefile txt devo scrivere quindi secodice:$fp = fopen("../txt/$files.txt", "a");
$files = miotxt
la stringa sarà cosi
$files lo ricevo trammite $_GETcodice:$fp = fopen("../txt/miotxt.txt", "a");
ma non sonosicura che funzioni cosi
![]()
Fammi saperecodice:$fp = fopen("../txt/".$files.".txt", "a");
guarda
questa è la stringa che passo
questa è la pagina php che ricevecodice:modifica.php?radiobutton=storia&testo=CIAO+A+TUTTI&Submit=Invia
e questoè l'errore che dàcodice:$files = $_GET[radiobutton] $testo = $_GET[testo] $fp = fopen("../txt/$files.txt", "r+"); fputs($fp, "&testo=$testo"); fclose($fp)
codice:Parse error: parse error in c:\appserv\www\txt\php\modifica.php on line 3
:master: Grazie mille
ho provato anche cosi
:master:codice:<?php $files = $_GET[radiobutton] $testo = $_GET[testo] $fp = fopen("../txt/".$files.".txt", "r+"); fputs($fp, "&testo=$testo"); fclose($fp) ?>
Devi mettere i punti e virgola alla fine delle istruzioni.
E non fidarti mai degli input che arrivano via GET, fai un controllo sulla variabile $_GET['radiobutton'], prima di darla in pasto a fopen()
Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]
ops perfetto
![]()
solo due cosine se non vi disturbocodice:<?php $files = $_GET['radiobutton']; $testo = $_GET['testo']; $fp = fopen("../txt/".$files.".txt", "r+"); fputs($fp, "&testo=$testo"); fclose($fp); ?>![]()
1) come cancello tutto quello che già è scritto dentro il txt?
2) posso prima leggerlo e passare il contenuto in una textarea??
Grazie ancora![]()
1. sei in modalità r+ che apre e riscrive... quindi il testo viene rimpiazzato con la nuova stringa![]()
2. certo. apri il file lo metti in una var e la sputi in una textarea
..::Luca::..
» "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
» "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
[frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]