Riferendomi a questo codice css "display:list-item" che permette di trasformare qualsiasi elemento in una lista, che differenza c'è tra una lista e un paragrafo trasformato in lista?
Cosa può servire un paragrafo-lista?
Riferendomi a questo codice css "display:list-item" che permette di trasformare qualsiasi elemento in una lista, che differenza c'è tra una lista e un paragrafo trasformato in lista?
Cosa può servire un paragrafo-lista?
cosa sarebbe un paragrafo-lista?
qualche esempio?
"Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
--------------------------------
www.extrowebsite.com
i tags vanno usati per il loro significato semantico...
![]()
http://www.html.it/css/guida_css_26.htmOriginariamente inviato da floyd46
cosa sarebbe un paragrafo-lista?
qualche esempio?
Bè, questo denota le potenzialità di css. Non dimentichiamoci che css non è fatto solo per html, pertanto talvolta - in xml, ad esempio - sorge la necessità di impostare certe caratteristiche particolari.Originariamente inviato da andryonline
Riferendomi a questo codice css "display:list-item" che permette di trasformare qualsiasi elemento in una lista, che differenza c'è tra una lista e un paragrafo trasformato in lista?
Cosa può servire un paragrafo-lista?
Ad esempio, per creare una lista con xml ti occorrerà per forza attribuire, all'elemento che la identifica, quella proprietà.
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
cito da lì:Originariamente inviato da andryonline
http://www.html.it/css/guida_css_26.htm
Non usare paragrafi trasformati in lista: è semanticamente errato se i dati sono in effetti una lista!Nel suo primo manuale sui CSS Eric Meyer si chiede:"Ma perchè esiste la proprietà display?". Domanda legittima. A che serve cambiare l'ordine delle cose? Se ho a disposizione le liste, perchè devo impostare un paragrafo o un titolo come un list-item? Vero. Ma altri casi meno fantasiosi sono da prendere in considerazione.
![]()
dalla stessa pagina:
quindi puoi capire come nel caso in esame la proprietà display serve a ben pocoNel suo primo manuale sui CSS Eric Meyer si chiede:"Ma perchè esiste la proprietà display?". Domanda legittima. A che serve cambiare l'ordine delle cose? Se ho a disposizione le liste, perchè devo impostare un paragrafo o un titolo come un list-item? Vero. Ma altri casi meno fantasiosi sono da prendere in considerazione[...]
no: io farei una trsformazioni XSL in tags XHTML per le liste (ul, ol, li , ecc)Originariamente inviato da pierofix
Ad esempio, per creare una lista con xml ti occorrerà per forza attribuire, all'elemento che la identifica, quella proprietà.
![]()
d'ho!![]()
abbiamo il cervello sincronizzato! :maLOL:
ti sono entrato nel cervello...Originariamente inviato da awd
d'ho!![]()
abbiamo il cervello sincronizzato! :maLOL:![]()
ora il virus NEXUS6 è dentro di te e non potrai fare nulla per fermarlo!
ARRENDETEVI: VERRETE ASSIMILATI!