Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    livelli e browser "anziani"

    Ciao ragazzi, da qualche mese uso totalmente i livelli per realizzare i miei siti, non sto ad elencare i pregi che livelli e css hanno dato alla mia metodologia di sviluppo perchè ormai li conosciamo tutti!
    Attualmente guardando le statitiche vedo che utenti con browser abbastanza vecchi arrivano alla index e poi abbandonano il sito, presumo perchè quei browser non supportano i livelli.
    Quindi come posso risolvere o tamponare la situazione?
    Sapete quali browser non supportano i livelli, riusciamo a fare un lista?

  2. #2
    nn sopportano da IE3 in giù
    nn so quale sia il tuo target, ma già rompersi la testa per IE4 è sprecato visto che poi i ritrovi il 0.01% dell' utenza ad utilizzarlo.
    dipende cmq dal target, come detto prima.
    attualmente la tendenza comnune è di garantire una visualizzazione corretta da IE5 in su.

    per il discorso geko la questione è meno problematica, a parte le prime versioni di netscape, ma anche quelle chi le usa più ?

  3. #3
    mi hai tranquillizzato perchè credevo che anche IE 5.0 avesse seri problemi con i livelli.
    Allora secondo te è una buona idea usare un javascript che effettui lo sniffing del browser e in caso di versioni molto vecchie avvisare l'utente che il browser usato non consente la visualizzazione delle pagine?
    Mi darebbe faastidio che un utente abbandoni il mio sito pensando che non si vede perchè non so progettare pagine internet!

  4. #4
    mi hai tranquillizzato perchè credevo che anche IE 5.0 avesse seri problemi con i livelli.
    attenzione! non ho detto che IE5 nn ha problemi, li ha eccome.... ho detto che ha senso perdere tempo per l' ottimizzazione su divresi browser tenendo in considerazione da IE 5 in su.
    ad esempio nel mio caso, mi è capitato di creare dei siti con CSS dedicato a IE5, uno per IE5.5 e uno anche per IE6, senza contare quelo di default per geko.

    Allora secondo te è una buona idea usare un javascript che effettui lo sniffing del browser
    io uso uno script sniffer in php per rilasciare il CSS corretto per quella determinata famiglia di browser.
    sinceramente Js mi sta antipatico e oltretutto alcuni utenti lo disbilitano.

  5. #5
    Originariamente inviato da nickmadison
    io uso uno script sniffer in php per rilasciare il CSS corretto per quella determinata famiglia di browser.
    Ti sarei (saremo) molto grato(i) se potresti postarci il codice, perfavore
    Ho visto cose...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.