Ciao a tutti.
Ho letto un po' di thread sul discorso licenze ma vorrei farvi un esempio per capire bene fino a che punto "dobbiamo" spingerci con le licenze.
Come esempio vi espongo un caso che potrebbe verificarsi.
Applicazione XXX scritta in .NET da una piccola software house che si interaccia con MySQL.
L'applicazione e' venduta alla cifra A senza consegna dei sorgenti, alla cifra B se comprensiva dei sorgenti.
Non conosco la tipologia della licenza, sempre che ci sia..
Nessuna richiesta particolare per quanto rigurda MySQL e soprattutto questa software house non ha acquistato la licenza di mysql.
Ma il problema non e' questo..
E' nata la necessita' di utilizzare tale applicazione (in maniera ridotta) anche tramite il "web" (intranet/internet).. e mi è stato chiesto un aiuto.
Si tratterebbe di vendere tale applicazione in blocco (.NET/PHP), non solo ai primi richiedenti ma a N futuri acquirenti.
Prima di tutto ho pensato di codificare il codice (leggi Zend Encoder & simili - visti i prezzi -) in quanto la vendita sarebbe fatta da questa SH e non vorrei avere brutte sorprese.
Poi mi sono sorti parecchi dubbi sul discorso licenze.. Se trattiamo il tutto come unico software come posso comportarmi?
Da quello che ho capito questa SH non e' proprio in regola vendendo un prodotto che utilizza mysql (naturalmente contando la tipologia di licenza e tutto il resto) a scatola chiusa senza aver acquistato una regolare licenza dalla MySQL AB. Giusto?
Voi cosa consigliate? Grazie.