Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: [C#] Scrivere su alert

  1. #1

    [C#] scrivere su alert

    ciao Premetto che non conosco bene C#

    Ma vorrei chiarire un dubbio che mi è venuto :

    Per scrivere sulla console scrivo...

    Console.WriteLine("Testo");

    Ma per scrivere su un Alert come si fa?

    MessageBox.Show("Testo Messaggio");

    può andare
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

  2. #2
    [C#]

    using System;

    namespace ProvaApp
    {
    class Prova
    {
    static void Main (string[] arg)
    {
    MessageBox.Show("Ciao questa è una prova");
    }
    }
    }

    [/C#]

    per compilare ho provato sia


    csc Prova.cs

    che anche

    csc /target:winexe Prova.cs


    In tutti e due i casi mi esce questo messaggio di errore nella console



    Prova.cs(9,7): error CS0246: The type or namespace name 'MessageBox' could
    not be found (are you missing a using directive or an assembly
    reference?)



    Dove sbaglio?
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di netarrow
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,425
    metti

    using System.Windows.Forms;

    al posto di

    using System.Windows.Forms;

    (come suggerisce il "are you missing an using directive blabla)


    In System MessageBox non esiste e non lo trova.

    codice:
    using System.Windows.Forms; 
    
    namespace ProvaApp 
    { 
    class Prova 
    { 
    static void Main (string[] arg) 
    { 
    MessageBox.Show("Ciao questa è una prova"); 
    } 
    } 
    }
    Così funziona, se vuoi particoleggiare la casella potresti passare altri parametri tipo questa:

    codice:
    MessageBox.Show("Qualsiasi testo di prova", "Prova titolo", 
    MessageBoxButtons.OK, MessageBoxIcon.Warning, 
    MessageBoxDefaultButton.Button1);
    Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)

  4. #4
    wow mi cissa troppo sta cosa appena riesco provo grazie..
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

  5. #5
    per compilare che target uso?
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di netarrow
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,425
    Originariamente inviato da Barman@83
    per compilare che target uso?
    io uso #develop, fa tutto automatico.

    Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)

  7. #7
    ok ho risolto se serve a qualcuno posto alcuni target:


    csc /target:exe Genera un file eseguibile con interfaccia
    console (Default, estensione .exe)

    " /target:winexe Genera un esegiubile con interfaccia
    grafica (estensione .exe)

    " /target:library Genera una libreria (estensione .ddl)

    " /target:module Genera un Modulo (Estensione . NETMODULE)


    Io ho usato il secondo (winexe)...


    Se serve vi posto anche come cambiare il nome del file in uscita

    Mettiamo che il file C# si chiami sorgente.cs

    scrivendo csc sorgente.cs

    creerà il file sorgente.exe

    cosicche scrivendo csc /target:library sorgente.cs

    creeremo sorgente.dll

    ma sevogliamo creare l'exe con un nome diverso?

    Bene scriviamo /out:

    Ecco come

    csc Nomeprogramma.exe sorgente.cs

    cosi otteniamo

    il programma Nomeprogramma.exe con il codice di sorgente.cs


    Con questo ho finito le cose che so su C#

    Perciò la finisco di farmi lo sborone e vado a cercare di imparare qualcosa.
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.