Come si può costruire una buona struttura usando le tabelle??
o c'è qualche altro metodo??
grazie
Come si può costruire una buona struttura usando le tabelle??
o c'è qualche altro metodo??
grazie
è meglio non usare le tabelle, ma i div, e creare una struttura logica del tipo
<div id="contenitore">
<div id="testata"></div>
<div id="corpo"></div>
<div id="footer"></div>
</div>
You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore
Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.
Cosa intendi con struttura? Struttura logica o impaginazione? Nel primo caso leggi questo:
- http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=824282
Nel secondo, fai un giro tra i link utili di css&xhtml. Semplificando diciamo che si usano i div (MOLTO semplificando). Ecco una serie di siti che seguono questo tipo di layout:
- www.zeldman.com/externals
- www.cssvault.com
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Mi servirebbe per fare una struttura di un layout io adesso uso le tabelle ma mi hanno detto che c'è un'altro modo ma non so quale ^_^
RiOriginariamente inviato da pierofix
Cosa intendi con struttura? Struttura logica o impaginazione? Nel primo caso leggi questo:
- http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=824282
Nel secondo, fai un giro tra i link utili di css&xhtml. Semplificando diciamo che si usano i div (MOLTO semplificando). Ecco una serie di siti che seguono questo tipo di layout:
- www.zeldman.com/externals
- www.cssvault.com
![]()
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Le tabelle sono inaccessibili, devono contenere dati, non devono fungere da struttura del sito.
Altrimenti si va incontro a problemi di accessibilita'...
Ti e' gia' stata data la risposta: usa i div con i css
Ciao
le tabelle SONO accessibili e infatti ci sono molti siti accessibili con layout tabellare.
è errato usare le tabelle per il layout per diversi motivi:
1) i tags (X)HTML andrebbero usati per il loro significato semantico (quindi tabelle -> solo per dati tabellari, correlati riga/colonna), cioè per descrivere il loro contenuto.
2) errore progettuale: non dividere contenuto e presentazione. Visto che si possono caricare CSS esterni hai la possibilità di dividerli anche "fisicamente".
![]()
E chi lo ha mai detto ?Originariamente inviato da keratox
Le tabelle sono inaccessibili
Le tabelle servono eccome, e sono pure 'accessibili', il fatto è che il loro scopo e utilizzo non è quello di fungere da layout ma di incasellare dati, che con livelli o altre strategie risultarebbe complicato e lungo.
Ci sono centinia di link e tutorial utili sia su questo forum che nel web.Originariamente inviato da Alex90
Mi servirebbe per fare una struttura di un layout io adesso uso le tabelle ma mi hanno detto che c'è un'altro modo ma non so quale ^_^
Le tabelle sono inaccessibili se utilizzate per la struttura.
Pensate a come verrebbe fuori un sito che struttura un layout tabellare utilizzando tecnologie assistive che non consentono l'interpretazione delle tabelle.
Certo: se usate per contenere dati, sono accessibili, ma bisogna comunque rispettare le wcag.