Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    [W3C] realizzare una tabella con height=100%

    raga, un problema. . . strano!

    E' da un pò che realizzo siti (circa 3 anni) ma solo adesso sto prendendo in seria considerazione gli standard w3c. . .si, lo so, dai. . .risparmiatemi le prediche. . .prima ero preso con css, xml, php, c# che non avevo proprio il tempo

    il fatto è questo, voglio realizzare una tabella con width="100%" e height="100%" con i margini impostati a zero.

    il tutto utilizzando il css:

    codice:
    body {
    	font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
    	font-size: 12px;
    	margin-bottom:0px;
    	margin-left:0px;
    	margin-right:0px;
    	margin-top:0px;
    }

    io non so il perchè. . .se levo il doctype funziona tutto, se lo lascio l'altezza non è mai al 100%. E' come se non considerasse l'attributo height="100%" nella tabella.

    posto anche l'esempio del file html

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <title>Documento senza titolo</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <link href="stile.css" rel="stylesheet" type="text/css">
    </head>
    
    <body>
    <table width="100%" height="100%" border="1" cellspacing="0" cellpadding="0">
      <tr>
        <td height="150"></td>
      </tr>
      <tr>
        <td height="100"></td>
      </tr>
      <tr>
        <td height="100%"></td>
      </tr>
    </table>
    
    </body>
    </html>
    dove sbaglio?

    perchè non riesco a fare una tabella a tutto schermo che piaccia al w3c validator?
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    372
    le grandezze in percentuale non gli vanno bene. ti devi creare un nuovo stile CSS in cui gli inserigli width=100% e height=100% e assegnarlo alla tabella. oppure aggiungi il tag style alla tabella, e gli gli inserisci sempre width=100% e height=100%... così lo prende...

    il problema del doctype è che li si inserisce il tipo di documento. quando tenti di validare questa pagina prova anche a esplicitare il tipo (es html 4.01 Strict o Transiction)

  3. #3
    non ti seguo, mi fai un esempio più esplicito?

    a parte rendere esplicito il tipo (html 4.01) (fin qui ti seguo)

    in che modo fare un nuovo css?? va bene anche il tag style (forse è più semplice) ma non ti seguo, scusa.
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    372
    allora per esempio se tu vai in questo indirizzo http://validator.w3.org/ e inserisci l'indirizzo della tua pagina hai una compo con Doctype. Tu qui sglegli il tuo tipo.

    Per quanto riguarda il css, ti crei uno stile nuovo se hai un file esterno altrimenti puoi aggiungere senza problemi il tag style alla tabella.

  5. #5
    no, mi spiace, continuo a non seguirti.

    in pratica il problema è questo:

    se io non levo il doctype non riesco a fare una tabella che prende 100% come altezza.

    il validator arriva dopo come problema
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    372
    lo devi tenere.... non lo devi cancellare il doctype

  7. #7
    appunto! se no il problema non nasceva

    il fatto è che tenendo quel doctype io non riesco a fare si che la tabella diventi alta come tutta la pagina, me lo spieghi, per piacere?
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    372
    ma come lo hai scritto tu il doctype?

    ma utilizzi pagine html o aspx?

  9. #9
    no no, è un problema di html semplice

    il doctype lo inserisce direttamente dreamweaver:

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    372
    ti consiglio di inserire questo

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.