Ciao a tutti
Dico subito che nelle mie pagine faccio ampio uso di VBScript per renderle dinamiche (non conosco JavaScript) e dunque queste pagine sono dirette soltanto agli utenti di IE
Immagino le espressioni schifate, ma vi prego di continuare a leggere.
Non condivido l’entusiasmo per XHTML in quanto non credo che i programmatori di browser si diano la zappa sui piedi vendendo programmi che non possono leggere la quasi totalità dei siti, anzi credo che i browser di prossima generazione potranno leggere di tutto e di più.
Ciononostante, visto che non mi costa niente, vorrei rendere le mie pagine un po’ più “w3cilabili”
Siccome mandare le pagine sul web per me è molto problematico vorrei che deste un’occhiata a questo spezzone di pagina sulla quale mi baserò per le modifiche di tutte le altre.

<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
"http:/www.w3c.org/TR/html4/loose.dtd">
<html> <head>
<title> Collezione di francobolli, minerali e conchiglie </title>
<meta name="description" content="Collezione di francobolli, minerali e conchiglie">
<meta name="keywords" content="filatelia, francobolli, pietre, minerali, conchiglie">
<meta http-equiv=content-type content="text/html; charset=windows-1252">
<link rel=stylesheet href="stile.css" type="text/css">
</head>
<body>
<div id="penny" class="cont">
[img]accessori/hobby/pennynero.jpg[/img] </div>
<div id="scritta" class="scritte">
Questo &egrave; il primo francobollo della storia. E&#39; chiamato il &quot;Penny nero&quot;.
eccetera</p> </div> </body> </html>


il CSS con le classi è questo:

.scritte {
color: #000000;
text-align: justify;
font-style: italic;
font-size: 12pt;
font-weight: normal;
font-family: Times New Roman, Arial, Verdana;
position: absolute;
width: 480px;
height: 210px;
left: 55px;
top: 235px;
z-index: auto;
}
.cont {
position: absolute;
width: 140px;
height: 160px;
left: 211px;
top: 36px;
z-index: auto;
}


Il DOCTYPE va bene? Ora è su due righe, ha importanza?
Il meta con charset=windows-1252 cosa vuol dire? Servono altri meta?
La riga per l’immagine contiene width height e border: devo metterli nel CSS? Come?
Nel DIV scritta la stringa non è racchiusa nel tag ”p” (la classe “scritte” si riferisce al DIV): è corretto?
Il bgcolor viene elaborato da un VBScript che qui non c’è. Mi fate un esempio per richiamare un VBScript esterno?

Grazie per la pazienza rudyF