Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: es. funzione

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di McNux
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    170

    es. funzione

    chi può aiutarmi con questa funzione in JavaScript!

    Definire una funzione che chieda per 10 volte all'utente, tramite opportuna, finestra di dialogo di inserire un numero. La funzione deve memorizzare i numeri in un array, nell'ordine in cui li ha inseriti l'utente) il primo inposizione 0, il secondo in pos.1 e così via).Dopo aver inserito tutti i numeri, deve ordinare l'array e mostrare, tramite finestra di dialogo, i numeri nel nuovo ordine ottenuto.


    Aiuto

    Gracias
    Sapere è Potere!
    Francis Bacon

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Questo e' un problema prettamente scolastico

    Versione quasi minimalista:
    codice:
    <script>
    var mescolato = new Array();
    for (var i=0;i<10;i++) {
      mescolato[i]=prompt("Introduci il numero in posizione "+i,0); 
    }
    ordinato = mescolato.sort();
    document.write(ordinato);
    </script>
    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di McNux
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    170
    graz mille
    scusate se stresso...infatti,a proposito della scolasticità dell'es, ho un esame lunedì e sono un pò in paranoia
    potreste illuminarmi anche su questo costruttorre

    Definire un costruttore personalizzato di oggetti che rapprensentano le carte di credito ricaricabili e utilizzarlo per creare un oggetto. Gli oggetti dovranno essere così formati:
    -Proprietà:

    Credito (di tipo intero:indica il credito disponibile in euro e deve valere inizialmente 0);

    Scadenza (di tipo data: la data di scadenza della carta di credito e deve essere inizializzata con un valore passato al costruttore);

    -Metodi::
    Acquista (c)(se il crdito è superiore al valore passato come parametro, sottrae il valore passato al credito attuale e mostra un messaggio con scritto ' Transazione eseguita', altrimenti mostra un messaggio con scritto ' Credito insufficiente');

    -Ricarica(c) ( somma al crredito il valorf passato come parametro e mostra un messaggio con scritto ' Il credito attuale è X', dove X è il nuovo credito dopo l ricarica).

    graz mill
    Sapere è Potere!
    Francis Bacon

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Forse ti auiterà

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    
    <html>
    <head>
    <title>Untitled</title>
    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    <!--
    function CartaCredito(scadenza) {
     //
     this.credito  = 0;
     this.scadenza = scadenza;
     //
     this.acquista = _acquista;
     this.ricarica = _ricarica;
     this.saldo    = _saldo;
    }
    
    function _acquista(ammonto) {
     if (ammonto > this.credito) {
      alert("Non hai abbastanza credito");
    	return false;
     }
     this.credito -= ammonto;
     return true;
    }
    
    function _ricarica(ammonto) {
     if (ammonto <= 0) {
      alert("L'ammonto deve essere maggiore di 0");
    	return false;
     }
     this.credito += ammonto;
     return true;
    }
    
    function _saldo() {
     alert('saldo '+this.credito);
    }
    //------------------------------
    a = new CartaCredito('2005/12/31');
    a.acquista(100);
    a.ricarica(150);
    a.saldo();
    a.acquista(89);
    a.saldo();
    //-->
    </script>
    
    </head>
    <body>
    
    </body>
    </html>

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di McNux
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    170

    [javascript] es. costruttore personalizzato

    salve a tutti, avrei bisogno di aiuto: ci sto uscendo pazzo
    ho un esame e come vedrete sono :master:

    Definire un costruttore personalizzato per oggetti che servano a gestire i posti numerati di una sala
    cinematografica. Gli oggetti sono così formati:
    • Proprietà:
    o Posti (un array utilizzato per rappresentare i posti, la cui lunghezza è specificata
    come parametro del costruttore. Se un elemento contiene il valore true, il posto è
    prenotato, altrimenti è libero. Tutti gli elementi dell’array contengono inizialmente il
    valore false);
    o TitoloFilm (una stringa che contiene il titolo del film proiettato nella sala,
    inizializzata con un valore passato come parametro al costruttore);
    • Metodi:
    o Prenota(p) (se libero, imposta a true il valore del posto di indice p. Se il posto è
    occupato, stampa la scritta “posto occupato”);
    o Stampa() (stampa il titolo del film e i posti, suddividendo questi ultimi in righe di
    5 elementi. Per ogni posto è stampato l’indice seguito dalla lettera “L” se libero e
    “O” se occupato).
    Creare un oggetto usando il costruttore personalizzato. Prenotare 3 posti e stampare la situazione
    della sala dopo le 3 prenotazioni

    io ho iniziato così, ma sò già che ci sono errori grandi quanto case :master:

    codice:
    function sala(3,titolo) {
    
    this.posto=new Array();
    posto[0]=false;
    posto[1[=false;
    posto[2]=false;
    
    this.titolofilm=titolo;
    
    this.prenota=function (p) {
    
       if (this.posto.length==false)
               this.posto[this.posto.length] == true;
              else
                      alert (" posto occupato");
    
    this. stampa= function (_stampa) {
    graz mill a todos
    Sapere è Potere!
    Francis Bacon

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di McNux
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    170
    :master: :master:
    Sapere è Potere!
    Francis Bacon

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.