Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    [HTML] Galleria immagini

    Salve a tutti.

    Avrei bisogno di creare una galleria immagini che contenga circa una trentina di foto.

    Premetto, le mie conoscenze delle dinamiche HTML sono molto scarse, dunque al momento sarei in grado di realizzarla utilizzando una pagina per foto...totale 30 pagine, mi sembra un'assurdità.

    Che voi sappiate esiste un sistema più "dinamico" (che non sia flash ma sempre HTML) meno dispendioso in termini di spazio web e neuroni? :master:

    Grazie

  2. #2
    Dunque, io ne ho creata una con javascript e la puoi trovare al seguente indirizzo:

    - www.itgmarinoni.it/informazioni/galleria.php

    Sei ovviamente libero di spulciare tutto il sorgente che vuoi. Il javascript lo trovi qui:

    - www.itgmarinoni.it/src/js/galleriafotografica.js

    Se hai domande, sono qui.

  3. #3
    Originariamente inviato da pierofix
    Dunque, io ne ho creata una con javascript e la puoi trovare al seguente indirizzo:

    - www.itgmarinoni.it/informazioni/galleria.php

    Sei ovviamente libero di spulciare tutto il sorgente che vuoi. Il javascript lo trovi qui:

    - www.itgmarinoni.it/src/js/galleriafotografica.js

    Se hai domande, sono qui.
    Ehi grazie mille per la disponibilità!

    Correggo il mio post (avevo scritto che nn riuscivo a vedere la galleria)
    L'ho vista...ed è ESATTAMENTE ciò che devo realizzare!

    Di domande ne avrei eccome...:

    1-la persona che m'ha chiesto il sito è molto esigente riguardo la qualità delle immagini. Questo sistema, a differenza di flash, consente secondo te di lavorare su immagini di dimensioni "importanti" senza appesantire i tempi di caricamento come avviene invece per i filmati .swf?

    2-Tecnicamente come realizzo tutto ciò?
    Apro il documento html in dreamweaver...e poi???

    Così, ad occhio, guardando le stringhe in js m'è sembrato qualcosa di molto simile alle variabili flash per l'importazione di file txt o delle stesse immagini...ma non conosco il procedimento in html... :master:

  4. #4
    Mmm, qui mi è lungo risponderti. Allora, se vuoi una gestione delle immagini con i contromaroni allora devi affidarti a php e le sue librerie.


    Il meccanismo della galleria che ho creato io è semplice:

    1. Copia e incolla dal mio codice la parte riguardante l'immagine, la didascalia e i pulsanti.
    codice:
    <script type="text/javascript" src="../../src/js/galleriafotografica.js"></script>
    <div class="centered">[img] [/img]
    <p id="didascalia">Attenzione: il browser non supporta Javascript.</p>
    
    <script type="text/JavaScript"><!--
    randImg()
    //--></script>
    <form action=" ">
    <fieldset>
       <input class="fg-button" onclick="javascript:prevImg();" type="button" value="&lt;" title="foto precedente" tabindex="4" />
       <input class="fg-button" onclick="javascript:randImg();" type="button" value="?" title="pesca una foto a caso" tabindex="5" />
       <input class="fg-button" onclick="javascript:nextImg();" type="button" value="&gt;" title="foto successiva" tabindex="3" />
    </fieldset>
    </form>
    2. Nella parte iniziale del javascript ti basta impostare il percorso della cartella in cui sono archiviate le foto e inserire tutti i nomi e le didascalie negli array.

  5. #5
    Se il cliente è esigente dovresti inziare a studiarti qualcosina...con le librerie per le immagini di php fai delle belle cose. Su freephp.html.it ci sono anche vari esempi.
    GdR Online - http://lenar.it/
    Yesterday is history. Tomorrow is mystery.
    Today is a gift. That's why it's called the present

  6. #6
    Originariamente inviato da pierofix
    Mmm, qui mi è lungo risponderti. Allora, se vuoi una gestione delle immagini con i contromaroni allora devi affidarti a php e le sue librerie.


    Il meccanismo della galleria che ho creato io è semplice:

    1. Copia e incolla dal mio codice la parte riguardante l'immagine, la didascalia e i pulsanti.
    codice:
    <script type="text/javascript" src="../../src/js/galleriafotografica.js"></script>
    <div class="centered">[img] [/img]
    <p id="didascalia">Attenzione: il browser non supporta Javascript.</p>
    
    <script type="text/JavaScript"><!--
    randImg()
    //--></script>
    <form action=" ">
    <fieldset>
       <input class="fg-button" onclick="javascript:prevImg();" type="button" value="&lt;" title="foto precedente" tabindex="4" />
       <input class="fg-button" onclick="javascript:randImg();" type="button" value="?" title="pesca una foto a caso" tabindex="5" />
       <input class="fg-button" onclick="javascript:nextImg();" type="button" value="&gt;" title="foto successiva" tabindex="3" />
    </fieldset>
    </form>
    2. Nella parte iniziale del javascript ti basta impostare il percorso della cartella in cui sono archiviate le foto e inserire tutti i nomi e le didascalie negli array.

    Uhm...:Master: ...Grazie!

    ...Ma nella pagina html pura e semplice non devo richiamare il file js? :master: Voglio dire...Com'è possibile che solo impostando il percorso delle immagini e le relative didascalie, queste vadano a posizionarsi (per dire) in un punto preciso di pagina tot? :master:

    Scusami se ti sto usando come enciclopedia, ma è per capire la dinamica e poi fare esperimenti!

  7. #7
    Originariamente inviato da Vre
    Se il cliente è esigente dovresti inziare a studiarti qualcosina...con le librerie per le immagini di php fai delle belle cose. Su freephp.html.it ci sono anche vari esempi.
    Purtroppo ADESSO non ho tempo...Conto di seguire il tuo consiglio a partire da mercoledì, però avevo fatto il sito in flash ed a lui non paice il fatto che le foto siano piccole...ma se ingrandivo il filmato per scaricare una foto bisogna aspettare fino a capodanno Dunque ho deciso di stravolgere l'impostazione...Ed ho tempo fino a lunedi max martedì per portargli qualcosa di fatto e finito...

  8. #8

  9. #9
    Ho modificato il tuo script come segue:

    codice:
    <script type="text/javascript" src="../../db/gallery/galleria.js"></script>
    <div class="centered">[img] [/img]
    <p id="didascalia">Attenzione: il browser non supporta Javascript.</p>
    Poi nel file JS ho impostato il percorso della cartella da cui devono esser prese le immagini...Ma due cose non fungono...

    1-I tasti di scorrimento non funzionano...Rimango sempre fisso sull'immagine di partenza

    2-L'immagine di partenza cambia sempre! Per caso didende da:

    codice:
    <script type="text/JavaScript"><!--
    randImg() <------------------questo??? :(
    //--></script>
    <form action=" ">
    <fieldset>
       <input class="fg-button" onclick="javascript:prevImg();" type="button" value="&lt;" title="foto precedente" tabindex="4" />
       <input class="fg-button" onclick="javascript:randImg();" type="button" value="?" title="pesca una foto a caso" tabindex="5" />
       <input class="fg-button" onclick="javascript:nextImg();" type="button" value="&gt;" title="foto successiva" tabindex="3" />
    </fieldset>
    </form>
    Come faccio ad ovviare a tali inconvenienti?

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.