Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Notizie su PHP-GTK

  1. #1

    Notizie su PHP-GTK

    Ciao.
    Tempo fa (un paio di anni) mi accostai al php-gtk, sperimentando la programmazione con classiche interfacce grafiche per i miei programmi residenti su hard disk.
    Però ho dovuto abbandonare quella che era diventata una passione per terminare i miei studi.
    Ora vorrei riprendere. Vorrei sapere alcune cose:

    1 - che punto è giunto lo sviluppo PHP-GTK (versione PHP e delle GTK)
    2 - quali sono, se esistono, i migliori pacchetti per l'installazione dell'ultima versione disponibile su WinXP. Qualcosa tipo php-dev...
    3 - a che punto è giunto lo sviluppo di compilatori-oscuratori? All'epoca si parlava di Priadoblender...
    4 - Cos'è Scite? E Tulip?
    5 - Esiste qualcosa per scrivere le interfacce grafiche GTK, tipo Glade o altro?
    6 - Esiste qualche riferimento in italiano per lo sviluppo PHP-GTK?

    Grazie a tutti. Spero di avere risposta così da riprendere quel percorso interrotto.

  2. #2
    1- beh ... diciamo che si aspetta con ansia l'uscita di php-gtk2 che saranno NETTAMENTE più usabili

    2- te li sconsiglio ... ti basta scaricarti il pacchetto, copiarti alcuni file di php e modificare il php.ini e ti sei risolto il problema

    3- beh ... c'è roadsend compiler che è abbastanza buono, anche se ancora ha qualche problemuccio con le gtk, ovviamente non supporta le GTK2. Poi c'è anche bcompiler, ma crea del bytecode e non codice eseguibile vero e proprio

    4- non zo

    5- si c'è glade ... altrimenti, PURTROPPO, manualmente. Comunque se non erro php-gtk non supporta l'auto connect dei segnali quindi comunque il codice, dopo che carica l'interfaccia, deve PER FORZA, impostare tutti gli handler dei segnali

    6- mmm ti conviene cercare su google, per quanto mi è possibile (in termini di conoscenze e tempo) posso darti aiuto, ma non potrà essere moltissimo

    dai un'occhiata a XUL+Firefox/Runner ... decisamente infinitamente + semplice
    Soprattutto con poco lavoro lo puoi interfacciare con dei webservice!
    Ovviamente, oltre a conoscenze, anche se basilari, di XML ti servono anche conoscenze di javascript

  3. #3

    Re: Notizie su PHP-GTK

    Originariamente inviato da gemini_76_it

    1 - che punto è giunto lo sviluppo PHP-GTK (versione PHP e delle GTK)
    cHE COSA E ???

    A cosa serve ??

  4. #4

    Re: Re: Notizie su PHP-GTK

    Originariamente inviato da stefano3804
    cHE COSA E ???

    A cosa serve ??
    gtk.php.net

    serve a sviluppare interfacce grafiche con php

    cmq di ben + adatto c'è XUL che funziona tramite firefox e javascript

    passando un parametro particolare a firefox (tramite linea di comando) gli si può dire di avviare un file XUL, che utilizzando sempre il DOM, dal punto di vista Javascript è, ne + ne meno, una pagina html

  5. #5
    Per stefano3804:
    Con PHP-GTK puoi scrivere i tuoi programmi come se fossero dei programmi in stile Visual Basic, per capirci, e farli girare sul tuo pc, senza passare per il webserver. In pratica puoi fare cose tipo questo, con menu a tendina ecc...
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6
    Originariamente inviato da gemini_76_it
    Per stefano3804:
    Con PHP-GTK puoi scrivere i tuoi programmi come se fossero dei programmi in stile Visual Basic, per capirci, e farli girare sul tuo pc, senza passare per il webserver. In pratica puoi fare cose tipo questo, con menu a tendina ecc...
    si ma per sviluppare un'interfaccia di quel tipo lo sviluppatore avrà perso almeno una settimana e mezzo se non due (e doveva essere abbastanza esperto)

  7. #7
    XUL+Firefox/Runner???

    Di cosa si tratta?
    Daniele, vedi, io ho imparato un po' il PHP-GTK per riuscire a fare dei bei programmi di calcolo per strutture civili, giusto ciò che mi serviva. Però con le interfacce grafiche non ho creato nulla d complesso, perchè i tempi per lo sviluppo (con codice a mano e per imparare ad usarloo bene) erano notevoli per uno che a stento cominciava a capirci qualcosa. Quindi non ho neanche avuto tempo di imparare MySQL, ma le mie soddisfazioni, nel mio piccolo, me le sono tolte.
    Vorrei riprendere, come ti ho detto, ma sinceramente scrivere riga per riga il codice delle GUI GTK mi scoraggia (seppur sia molto divertente).
    Se c'è qualche progetto maturo mi ci butto, anche perchè col linguaggio ho feeleng (mi piace lo stile e la sintassi). Se manca però l'intenzione di sviluppare qualcosa di serio, una specie di compiler e cose per agevolare la creazione dell'interfaccia, dovrei passare a qualche altro linguaggio. Ma quanti sviluppano in PHP-GTK???
    E intanto che faccio? Ristudiare il PHP-GTK per convertire i programmi già fatti nell'altro linguaggio?!?!
    Bel DILEMMA!!!

    Intanto faccio un giro in rete a caccia di Link (al limite ne posto alcuni così i curiosi come me si fanno una idea).
    Credo che vi disturberò ancora.

  8. #8
    si ma per sviluppare un'interfaccia di quel tipo lo sviluppatore avrà perso almeno una settimana e mezzo se non due (e doveva essere abbastanza esperto)
    Infatti, ecco il perchè delle mie domande nel post di apertura. Io per fare le mie ci misi di più!!!

    Dai uno sguardo a Tulip (editor PHP-GTK)qui:
    http://tulip.solis.coop.br/us/index.php

    Gtkdev:
    http://www.firepages.org/gtkdev_a.htm

    GladeXT for PHP (ultima versione 2002):
    http://www.giot.net/php//gladeXT/

    php-dev Windows Installer:
    http://michel.weimerskirch.net/software.php

    PriadoBlender (per compilare gli scripts):
    http://www.priadoblender.com/index.p...main&cslot_1=2

    Alcuni software per lanciare i runtime php e altro:
    http://rsoftware.altervista.org/sec_php.php

    Ambienti sviluppati con PHP-GTK direttamente sul sito di riferimento gtk.php.net:
    http://gtk.php.net/apps/?the_cat=800

    Spero di suscitare la curiosità di qualcuno.

  9. #9

    Up!

    Solo per riportare il 3d in testa.
    Sperando che qualcuno trovi interesse per la cosa...

  10. #10
    si ... ma sono alcuni di questi sono vagamente utilizzabili e comunque sono IDE, editor di testo, non sono dei RAD, Rapid Application Development, che per l'appunto supportano lo sviluppo di interfacce grafiche in maniera "veloce"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.