Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,190

    comportamento strano liste su opera

    Ciao,
    non capisco come mai le liste (ol e ul) vengano visualizzate in modo non corretto da Opera mentre funzionano bene su Mozilla e IE.

    Qualcuno mi sa dare qualche indicazione?

    Ecco un paio di esempi:
    http://www.festainpiassa.it/2005/lotteria.php
    http://www.festainpiassa.it/associaz...o_gestione.php

    grazie,
    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  2. #2
    in che senso nn vengono visualizzate correttamente? :master:

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,190
    Originariamente inviato da NetEscape
    in che senso nn vengono visualizzate correttamente? :master:
    le liste sono spostate a sinistra rispetto alla visualizzazione con firefox e si posizionano sopra il blocco del menù.

    non mi so spiegare molto meglio di così...
    non hai opera?!?

    se provi a visualizzare le pagine indicate prima con firefox e poi con opera, vedrai la differenza.


    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  4. #4
    il codice?
    cmq con IE6 SP2 la visualizzazione ottimale delle immagini usate come menu in alto (con rollover) si ottiene nn subito.


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,190
    Originariamente inviato da NetEscape
    il codice?
    cmq con IE6 SP2 la visualizzazione ottimale delle immagini usate come menu in alto (con rollover) si ottiene nn subito.

    sì, lo so, è perché le deve scaricare. una volta in cache però vengono visualizzate subito: ho optato per quel menù perché costretto da un compromesso (dovevo mantenere quel menù e non volevo usare javascript... quello è il meglio che sono riuscito ad ottenere! so che avrei potuto usare un'unica immagine per i diversi stati dell'effetto, ma poi avrei potuto avere dei problemi di layout... bon, ma quello non è il problema! o meglio: ho deciso di tenerlo così fino a migliore ispirazione!)

    per il codice di quelle pagine, immagino sia sufficiente il foglio di stile:


    codice:
    html
    {
    border:0px;
    padding:0px;
    margin:0px;
    }
    
    body
    {
    background-image:url(../img/bg.gif);
    margin:0px;
    padding:0px;
    }
    
    #outer
    {
    text-align:left;
    width:740px;
    margin-left:auto;
    margin-right:auto;
    margin-top:0px;
    }
    
    #intestazione
    {
    position:absolute;
    }
    
    #bodyblock
    {
    position:absolute;
    top:120px;
    background:#ffffff;
    color:#333333;
    width:740px;
    padding:0;
    }
    
    #principale
    {
    width:525px;
    background:#ffffff;
    margin-right:15px;
    text-align:left;
    margin-top:13px;
    vertical-align:top;
    }
    
    #buttons
    {
    margin-top:100px;
    text-align:center;
    }
    
    /* Menu di sinistra */
    
    #sinistra
    {
    float:left;
    background:#ffffff;
    width:190px;
    text-align:left;
    }
    
    #navmenu ul
    {
    list-style-type:none;
    margin-top:10px;
    margin-left:0px;
    padding:7px;
    }
    
    #navmenu a
    {
    display:block;
    color:#0a4601;
    background-color:#ffe47e;
    width:165px;
    padding:2px 2px;
    text-decoration:none;
    border-top:1px solid #FFFFFF;
    border-left:1px solid #FFFFFF;
    border-right:1px solid #f79722;
    border-bottom:1px solid #f79722;
    font-size:13px;
    font-family:verdana, serif, sans-serif;
    }
    
    #navmenu a:hover
    {
    background-color:#f79722;
    color: #0a4601;
    border-top:1px solid #0a4601;
    border-left:1px solid #0a4601;
    border-right:1px solid #FFFFFF;
    border-bottom:1px solid #FFFFFF;
    }
    
    #navmenu li { margin-bottom: 2px; }
    
    
    
    
    /* Menu rollover con immagini */
    
    a.top_01
    {
    background-image:url(../img/top_01.gif);
    display:block;
    width:129px;
    height:120px;
    left:0px;
    position:absolute;
    top:0px;
    }
    
    a.top_01:hover
    {
    background-image:url(../img/__01.gif);
    display:block;
    width:129px;
    height:120px;
    left:0px;
    position:absolute;
    top:0px;
    }
    
    
    **Ecc.**

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  6. #6
    posso sbagliare, però secondo me nn dovevi dichiarare il padding 7px direttamente dall' <ul>. secondo me dovevi anche dare una dichiarazione per l'elemento[*]. suggerimento da prendere con cautela, come le medicine... ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,190
    Non so...
    può darsi, stasera non so se avrò tempo di provare, al limite domani.

    grazie!

    qui sotto, incollo anche il foglio di stile che uso per la formattazione, caso mai contenesse qualche info utile.


    codice:
    p.testo {
    color: #0a4601;
    font-family:verdana, serif, sans-serif;
    line-height:1.5;
    text-align:justify;
    font-size:14px;
    }
    
    p.sottotitoli {
    font-family:verdana, serif, sans-serif;
    font-style: normal;
    font-size:16px;
    color: #f79722;
    line-height:1;
    font-weight:bold;
    }
    
    h1 {
    font-family:verdana, serif, sans-serif;
    font-size:20px;
    color: #f79722;
    }
    
    ul {
    color:#0a4601;
    font-family:verdana, serif, sans-serif;
    text-align:left;
    font-size:14px;
    list-style-type:none;
    }
    
    ol  {
    color:#0a4601;
    font-family:verdana, serif, sans-serif;
    line-height:1.5;
    text-align:left;
    font-size:14px;
    list-style-type:circle;
    }
    
    p.footer {
    color:#0a4601;
    font-family:verdana, serif, sans-serif;
    font-size:10px;
    text-align:center;
    text-decoration:none;
    line-height:1;
    }
    
    p.firefox {
    font-family:verdana, serif, sans-serif;
    font-size:10px;
    color: #0a4601;
    vertical-align: 0%;
    }
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,190
    alla fine ho risolto aggiungendo un padding-left di 35 px allo stile di ul e ol nel css della formattazione:

    codice:
    ul {
    color:#0a4601;
    font-family:verdana, serif, sans-serif;
    text-align:left;
    font-size:14px;
    list-style-type:none;
    padding-left:35px;
    }
    
    ol  {
    color:#0a4601;
    font-family:verdana, serif, sans-serif;
    line-height:1.5;
    text-align:left;
    font-size:14px;
    list-style-type:circle;
    padding-left:35px;
    }
    sembra funzionare.

    qualcuno sarebbe così gentile da verificare con IE? non ho al momento sotto mano win e IE.

    grazie.
    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.