Non sono sicuro che funzioni, per cui gradirei uno scambio di opinioni, anche per trovare una possibile soluzione più semplice.
Per essere compatibile con FireFox nel nostro sito di enigmistica, non vedo altra soluzione se non creare un Cascading Style Sheet apposito, per questi che sono così W3C compliant!
Per vedere correttamente la pagina nel tool di editing che utilizzo, ho inserito fisso lo stile da usarsi con Microsoft:
codice:
<link href="/css/sfinx.css" rel="stylesheet" type="text/css">
poi, successivamente ho messo un file in Java Script immediatamente prima del termine della sezione head (</head>) :
codice:
<script language="JavaScript1.2" src="/js/LoadCSS.js"></script>
Il file contiene le seguenti linee:
codice:
browser = ""
if (navigator.appName.indexOf('Netscape') != -1) {
	browser = "NS"; }
else if (navigator.appName.indexOf('Microsoft') != -1) {
	browser = "IE"; }

if (browser == "IE") {	
document.write("<link href=\"/css/sfinx.css\" rel=\"stylesheet\" type=\"text/css\">");
	} else {
document.write("<link href=\"/css/sfinxFF.css\" rel=\"stylesheet\" type=\"text/css\">");
	}
Secondo voi, funziona 'sta cosa? Vale a dire, se entro con MSIE vedo sfinx.css e con altro browser sfinxFF.css ?