Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: [.NET] file app.config

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di geko
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    104

    [.NET] file app.config

    Ciao a tutti, probabilmente è una cosa stupida ma mi sta facendo impazzire...
    Ho già utilizzato il file di configurazione (web.config) per le pagine ASP.NET. Ora sto cercando di utilizzarne uno in una applicazione windows, però creando il progetto non viene creato in automatico. Ho creato io un file <nomeapplicazione.exe>.config, ma sembra non prenderlo e me lo cancella sempre dalla directory debug...


    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    qui

    trovi un esempio,ma mi pare asola lettura ,cioè non puoi assegnargli valori ,come si faceva col vecchio file ini.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di biste
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    877
    Dalla finestra di Solution Explorer puoi fare tasto destro sul progetto, Add New Item e lì trovi Application Configuration File
    UGIdotNET
    Microsoft .NET MCAD
    C++, C#, VB6, VB.NET, ASP, ASP.NET
    SQL Server 2000

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    sbaglio o è in sola lettura ??,cioè con il metodo configurationsetting posso solo leggere i valori,o in qualche modo assegnarli anche ???

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di biste
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    877
    Sì con le classi di System.Configuration puoi solo leggere, ciò non toglie che il file è un XML e quindi può essere manipolato con le classi di System.Xml
    UGIdotNET
    Microsoft .NET MCAD
    C++, C#, VB6, VB.NET, ASP, ASP.NET
    SQL Server 2000

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    si infatti ho dovuto fare cosi ,ma non riesco ad accedere in scrittura al file in questione,cioè ogni volta che avvio il soft lui mi ricrea il file predefinito,che ho creato in fase di progettazione.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di geko
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    104
    Grazie a tutti, in effetti inizialmente devo aver fatto qualcosa di sbagliato, perchè il file continuava ad essere cancellato.
    Il fatto che non possa essere manipolato con le classi di System.Configuration non mi sembra sia un problema, visto che si tratta di un file di configurazione e come tale ha senso impostarlo "a mano" a priori.


  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    ok ma potrebbero anche essere dati che l'utente può modificare , come un percorso di un db etc.....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.