Ciao a tutti, qualcuno potrebbe darmi uno script JavaScript di un
conto alla rovesca, che parte da 24h 00m 00s, grazie 1000 in anticipo.
![]()
![]()
![]()
Ciao a tutti, qualcuno potrebbe darmi uno script JavaScript di un
conto alla rovesca, che parte da 24h 00m 00s, grazie 1000 in anticipo.
![]()
![]()
![]()
Lo scopo?![]()
Minimalista:
ciaocodice:<script> var ss=-1; function rovescio() { document.getElementById('pippo').innerHTML = (new Date(0,0,0,0,0,ss--)).toString().split(" ")[3] } </script> <body onload="setInterval('rovescio()',1000)"> <div id="pippo">24:00:00</div>
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
Lo Scopo dici????????!!!!!!!!!!!!!!???????'
non lo so neanc'io, scerzo, mi serve per dire quanto manca all'inizio di un evento.
Grazie mille
Scusa ma ci sarebbe un'altra cosa chenon ti ho detto all'inizion(Colpa mia!!!!!), per evitare che non riparta da capo, ma che continui fino ad una data specifica, come devo fare
Grazi e e scusa per non essere stat chiaro all'inizio![]()
![]()
![]()
![]()
non e' molto piu' chiaro... spiegaOriginariamente inviato da TheKing
Scusa ma ci sarebbe un'altra cosa chenon ti ho detto all'inizion(Colpa mia!!!!!), per evitare che non riparta da capo, ma che continui fino ad una data specifica, come devo fare
Grazi e e scusa per non essere stat chiaro all'inizio![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
Vedi se questo va bene.
Lo usai io alcuni mesi fa.
<head>
<style>
#corpo {
width:450px;
position: relative;
text-align: center;
margin-left: auto;
margin-right: auto;
margin-top: 15px;
height:auto !important;
height:0;
}
form {
text-align: center;
margin: auto;
border: none;
}
input {
text-align: center;
margin: auto;
border: none;
}
.T1 {font-size:13px; font-family:Verdana, Arial, Helvetica; text-decoration:none}
a {text-decoration:none}
.nobordo {border: none; text-align: center; font-family: Arial; font-size: 16 px; font-weight: bold;}
</style>
<title></title>
<script language="JavaScript" type="text/JavaScript">
<!--
function getTime() {
now = new Date();
y2k = new Date("Mar 16 2005 00:00:00");
days = (y2k - now) / 1000 / 60 / 60 / 24;
daysRound = Math.floor(days);
hours = (y2k - now) / 1000 / 60 / 60 - (24 * daysRound);
hoursRound = Math.floor(hours);
minutes = (y2k - now) / 1000 /60 - (24 * 60 * daysRound) - (60 * hoursRound);
minutesRound = Math.floor(minutes);
seconds = (y2k - now) / 1000 - (24 * 60 * 60 * daysRound) - (60 * 60 * hoursRound) - (60 * minutesRound);
secondsRound = Math.round(seconds);
sec = "s ";
min = "m ";
hr = "h ";
dy = "g ";
document.theTimer.theTime.value = daysRound + dy + hoursRound + hr + minutesRound + min + secondsRound + sec + "all'inizio del corso";
newtime = window.setTimeout("getTime();", 1000);
}
function ApriCentrato(pagina,nome,w,h){
var winl = Math.floor((screen.width - w) / 2);
var wint = Math.floor((screen.height - h) / 2);
window.open(pagina,nome,'toolbar=no,status=no,scro llbars=no,left='+winl+',top='+wint+',width='+w+',h eight='+ h);
}
//-->
</script>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
</head>
<body onLoad="getTime()" bgcolor="#FFFFFF" text="#000000" link="#000000" vlink="#000000" alink="#000000">
</p>
<table width="306" border="0" align="center">
<tr>
<td width="300"><form name="theTimer" id="theTimer">
<input type="text" name="theTime" size="45" class="nobordo" border="0" />
</form></td>
</tr>
</table>
<p align="center"> </p>
<p align="center"></p>
</body>
</html>
Per 79Kuntz79,
scusa il tuo script non funziona, quando apro la pagina mi da tutto bianco.
Per Br1,
per essere più preciso,
vorrei che sulla mi apagina ci fosse un countdown da oggi, alla data che decido io, per esempio 25/06/2005, però il conto alla rovescia deve essere continuo, non che quando aggiorno la paginia ricomincio dall'inizio.(Spero di essere stato chiaro sta volta.??!?!??![]()
Grazie
Questa e tutt'altra cosa rispetto al tuo primo post![]()
Guarda il 24esimo fra le raccolte: http://www.html.it/jscript/orari/index.html
Edit: scusa, ricordavo male![]()
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
Grazie e scusa se non sono stato chiaro all'inizio![]()
![]()
![]()
Imposta nella variabile fine la data voluta (il mese in javascript va da 0 a 11)codice:<script> function rovescio() { fine = new Date(2005,6-1,25) // domani adesso = new Date() diffe = parseInt((fine-adesso)/1000) hh = parseInt(diffe/3600) diffe = diffe % 3600 mm = parseInt(diffe/60) ss = diffe%60 document.getElementById('pippo').innerHTML = hh+"h, "+mm+"m, "+ss+"s" } </script> <body onload="setInterval('rovescio()',1000)"> <div id="pippo"></div>
ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum