Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Layout in PHP, come iniziare?

    Ciao a tutti.
    Ho deciso di abbandonare il layout del mio sito fatto con iframe e javascript, che non so neanch'io come faccia a funzionare, per passare a una cosa più strutturata, fatta in php.

    L'idea è questa:
    Mettiamo un layout semplice, classico, col menu a sinistra e i contenuti nel riquadro più grande a destra.
    Per le pagine, invece di scriverle implemento le parti comuni (doctype, head) con gli include (ma già qui non so bene come fare, cioè l'include so farlo ma come scrivo la pagina?)
    Ora, come faccio a far sì che quando clicco su una voce di menu sulla sinistra, mi includa la pagina del contenuto nella sezione di destra (non so se sono stato chiaro)?

    E infine, non vorrei stravolgere completamente l'aspetto grafico del mio sito, che a me piace (magari togliere qualche js per renderlo più accessibile)

    Avete per caso qualche struttura di layout già pronta da prendere come riferimento?
    Suggerimenti?

  2. #2
    Ciao, io ho trovato geniali queste 2 risorse

    Layout con i CSS

    e


    Un sistema a template con PHP e CSS


    bastano e avanzano !!

    “Una delle cose favolose dei libri è che a volte ci sono delle immagini bellissime” - George W. Bush

  3. #3
    So già usare CSS e HTML, cercavo proprio una cosa tipo questa .
    Ora dovrò solo impazzire per qualche settimana

  4. #4

    riporto up

    Sto adattando il codice di questo template di html.it
    ma ho un problema coi collegamenti. La pagina index è fatta così:

    codice:
    <? include("header.php");
    include("menu.php");
    $p="main";              //pagina di default per i contenuti centrali
    if(isset($_GET['page'])){      //pagina passata via parametro
       $p=$_GET['page'];
       if($p!=basename($p) || !preg_match("/^[A-Za-z0-9\-_]+$/",$p) || $p=="index" || !file_exists($p.".php"))
           $p="error";     //pagina di errore
       }
    include($p.".php");
    include("footer.php"); ?>
    Quando dal menu gli passo un url index.php?page=primapagina va tutto bene, ma se questa pagina non è allo stesso livello di index, un link come index.php?page=foto/corso_fotografia restituisce un errore 404.

    Cosa devo cambiare nel codice per fargli riconoscere i percorsi delle directory?
    O meglio, come faccio a passargli le dir come variabile qualora ci sia uno slash, e a passarglielo?

    Grazie da ora a chi vorrà darmi una mano

  5. #5
    Quello script sta includendo delle pagine .php...

    Il tuo problema non e' che non include oltre le directory ma che vuoi includere file di diversi tipi...
    -_-"

  6. #6

  7. #7

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di fabi080
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    442
    Devi usare la funzione php urlencode, cerca nel manuale php.

  9. #9

    è sicuro?

    Ho risolto in altro modo:

    codice:
    <? include("header.php");
    include("menu.php");
    if (empty($_GET['page'])) {
    $p="primapagina";              //pagina di default per i contenuti centrali
    } else {
        $p=$_GET['page'];
    }
    if(!file_exists($p.".php")){
            $p="error.php";     //pagina di errore
        }
    include($p.".php");
    include("footer.php"); ?>
    Così mi prende anche le sottodir (sempre senza dover specificare l'estensione .php nel link)

    Che dite?

  10. #10
    mah, :master:

    intanto la pagina di errore non ti può funzionare se metti

    $p="error.php";

    e poi com'è che richiami le pagine che sono in altre dir?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.