Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Controllo contenuto campi con condizione

    Ciao Ragazzi,

    devo poter controllare cosa l'operatore ha inserito all'interno dei campi di un form e in base alla scelta che ha fatto devo far apparire un alert che mi avverta della cosa e mi consenta di dare OK o ANNULLA.

    Nello specifico se seleziono dal primo campo M e dal secondo campo Danno di Massa mi si deve aprire l'alert e poter scegliere cosa fare altrimenti esegue regolarmente il submit

    ho messo una pagina online soltanto con i campi che mi interessano, il form di fatto è molto più lungo e articolato...

    Test.asp

    Grazie a tutti anticipatamente
    Pippo Giacalone
    giacalone@tin.it

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133

    Re: Controllo contenuto campi con condizione

    Originariamente inviato da peppeweb
    Ciao Ragazzi,

    devo poter controllare cosa l'operatore ha inserito all'interno dei campi di un form e in base alla scelta che ha fatto devo far apparire un alert che mi avverta della cosa e mi consenta di dare OK o ANNULLA.

    Nello specifico se seleziono dal primo campo M e dal secondo campo Danno di Massa mi si deve aprire l'alert e poter scegliere cosa fare altrimenti esegue regolarmente il submit

    ho messo una pagina online soltanto con i campi che mi interessano, il form di fatto è molto più lungo e articolato...

    Test.asp

    Grazie a tutti anticipatamente
    Questo dovrebbe andare bene:
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>Documento senza titolo</title>
    <SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
    			<!--
    				function DoSubmit() {
    				Tipo="";
    				ID_Danno="";
    				
    				if(document.registrationForm.ID_Danno.value==""){
    				ID_Danno="Campo danno è obbligatorio\n";
    				document.registrationForm.ID_Danno.focus();
    				}
    				if(document.registrationForm.Tipo.value==""){
    				Tipo="Campo tipo è obbligatorio\n";
    				document.registrationForm.Tipo.focus();
    				}
    				if((ID_Danno!="")||(Tipo!="")){
    				alert(Tipo+ID_Danno)
    				return false;
    				}else if(document.registrationForm.Tipo.value=="1" && document.registrationForm.ID_Danno.value=="1"){
    				if(confirm("Attenzione!!\n vuoi veramante conferma questa registrazione?")){
    				document.registrationForm.submit();
    				}else
    				return false;
    				}else{
    				document.registrationForm.submit();
    				} 
    			}
    				-->
    </script>
    </head>
    
    <body>
    <form method="POST" action="InserisciPratica.asp" name="registrationForm">
    <input name="TIPO" type="hidden" id="TIPO" value="M">
    <table border="0" width="100%">
    	<tr>
    		<td width="91"><font size="2" face="Arial">TIPO</font></td>
    		<td>
    <select name="Tipo" size="1" style="font-family: Arial; font-size: 8pt; border-style: dotted; border-width: 1px; padding-left:2px; padding-right:2px; " class="bordures">
      <option selected></option>
      <option value="1">M</option>
      <option value="2">C</option>
    
    		  </select></td>
    	</tr>
    	<tr>
    		<td width="91"><font face="Arial" size="2">DANNO</font></td>
    		<td>
    <select name="ID_Danno" size="1" style="font-family: Arial; font-size: 8pt; border-style: dotted; border-width: 1px; padding-left:2px; padding-right:2px; width:150" class="bordures">
    						<option selected></option>
    						<option value="1">Danno di Massa</option>
    						<option value="2">Danno Complesso</option>
    
    		  </select></td>
    	</tr>
    	<tr>
    		<td width="91"></td>
    		<td>
    <input onClick="return DoSubmit();" type="button" value="Inserisci" name="Inserisci"></td>
    </tr>
    </table>
    
    </form>
    </body>
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Grazie cavicchiandrea,

    appena arrivo in ufficio lo provo ...
    Pippo Giacalone
    giacalone@tin.it

  4. #4
    Scusa cavicchiandrea,

    quello che adesso ti chiedo è:

    Se il campo tipo è un campo hidden, dove il valore viene passato dalla pagina precedente, come posso modificare il tuo script ?
    Pippo Giacalone
    giacalone@tin.it

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Se per "tipo" indendi il campo "TIPO" gia' esistente non devi cambiare nulla.

    ciao

    ps: se la domanda e' rivolta ad un solo utente (e puoi aspettare finche' non si ricolleghera' ) devi usare i messaggi privati ed in tal caso puoi ignorare il mio intervento.
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    grazie br1 ....
    Pippo Giacalone
    giacalone@tin.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.