Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    [vb6]database e mschart

    salve ragazzi...come immaginavo rieccomi qui...

    adesso ho un problema con l'mschart o meglio non ho proprio capito come funziona...eppure in giro dicono che sia facile...

    il mio problema e che vorrei inserire una statistica degli immobili nel db..mi spiego meglio...

    io ho un database con una tabbella "immobili"

    al suo interno ci sono vari campi ma quello che mi interessa è il campo tipologia in questo campo verrà inserita la tipologia dell'immobile (appartamento,villa,attico ecc) ma come si fa a creare un grafico esaminando solo quel campo?e mi tiri fuori una statistica degli immobili inseriti? ad esempio:

    colonna1 appartamenti rossa 5 (5 è il numero degli appartamenti totali)

    e via dicendo...
    sto impazzendo da oggi...avro scaricato decine e decine di guide...

    vi ringrazio tanto tanto tanto a tutti...



  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    Allora, tu vuoi sapere quanti mobili di ogni tipo ci sono, giusto ?
    Allora puoi fare così.
    Supponendo di avere, ad esempio, 3 tipologie ("Attico", "Appartamento" e "Villa"), puoi fare:
    codice:
    Dim arr(0, 2) As Integer
    
    Private Sub PopolaGrafico()
    Data1.Recordset.MoveFirst
    For i = 0 To Data1.Recordset.RecordCount - 1
    Select Case Data1.Recordset("Tipologia")
    Case "Appartamento": arr(0, 0) = arr(0, 0) + 1
    Case "Villa": arr(0, 1) = arr(0, 1) + 1
    Case "Attico": arr(0, 2) = arr(0, 2) + 1
    End Select
    Data1.Recordset.MoveNext
    Next i
    MSChart1.ChartData = arr
    End Sub
    Così funzionerà.

  3. #3
    innanzi tutto grazie per l'aiuto...ma non funziona non sucede nulla...

    ce qualche passaggio di mezzo che magari ho scordato e davi per scontato?


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    Allora, vediamo.
    Ovviamente devi avere un controllo Data di nome Data1.
    Il Chart si suppone che si chiami MSChart1
    Poi, si suppone che tra i dati del RecordSet ci sia una colonna chiamata "Tipologia".
    Infine, si suppone che Tipologia possa assumere i valori "Appartamento", "Villa", "Attico"
    Poi basta. A me, su un form di prova, funziona alla perfezione.

  5. #5
    da come mi dici ho messo tutto bene (sembra) ma mi sembra che non vada...dico mi sembra perchè quando avvio l'applicazione l'mschart effettivamente mostra dei grafici ma mi sembrano un po' sballatti...ti chiedo ancora un'ultima cortesia perche' magari funziona ma non me ne sto rendendo conto...come faccio ad associare ad esempio la colonna blu agli appartamenti la colonna rossa alle ville..e via dicendo?


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    Allora. Per i colori, vedi la Tab "Colors" della sezione Proprietà. Poi puoi far vedere una legenda, con i relativi nomi delle colonne settando la proprietà ShowLegend a True. Infine, per cambiare i nomi delle colonne che verranno mostrati nella Legenda ho trovato questo metodo. Prima di tutto nel campo ColumnCount metti il numero totale delle colonne. Poi, se per esempio vuoi editare il nome della colonna 1, nella proprietà Column metti il valore 1 e nel campo ColumnLabel il nome che vuoi dare alla colonna. Lo stesso per tutte le altre.

  7. #7
    fatto e non va, ad esempio gi attici nella mschart risultano di piu' delgli appartamenti quando invece nel db è l'esatto opposto...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    Allora, ci sono diverse possibilità:
    1) Nel Database magari non sono scritte con quella combinazione maiuscole/minuscole le parole (magari c'è "appartamento" invece di "Appartamento") oppure lievi variazioni ortografiche ("appartamenti" invece di "appartamento").
    2) Non hai associato corretamente le colonne ai valori. Tieni presente che nella colonna 1 ci andrà il valore messo in arr(0, 0), in colonna 2 ci andrà il valore messo in arr(0, 1) e così via.
    Sei sicura che non ci sia qualcosa che hai trascurato ? Strano perchè a me funziona alla perfezione ...

  9. #9
    2) Non hai associato corretamente le colonne ai valori. Tieni presente che nella colonna 1 ci andrà il valore messo in arr(0, 0), in colonna 2 ci andrà il valore messo in arr(0, 1) e così via.
    mi sa che mi sono persa questo pezzo allora...quei valori dove li devo mettere?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    codice:
    Dim arr(0, 2) As Integer
    
    Private Sub PopolaGrafico()
    Data1.Recordset.MoveFirst
    For i = 0 To Data1.Recordset.RecordCount - 1
    Select Case Data1.Recordset("Tipologia")
    Case "Appartamento": arr(0, 0) = arr(0, 0) + 1
    Case "Villa": arr(0, 1) = arr(0, 1) + 1
    Case "Attico": arr(0, 2) = arr(0, 2) + 1 
    End Select
    Data1.Recordset.MoveNext
    Next i
    MSChart1.ChartData = arr
    End Sub
    Vedi la parte in grassetto ?
    Per esempio, in questo caso, la colonna 1 è quella degli Appartamenti, la colonna 2 è quella delle Ville e la colonna 3 è quella degli Attici.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.